OT: spia servosterzo Panda 2005
OT: spia servosterzo Panda 2005
...so di essere OT, ma un caro amico mi ha palesato il suo incoveniente ed ho pensato a rivolgermi a voi, congrega di esperti, per avere indicazioni ...
Il servo continua a funzionare, ma la spia rimane accesa. Cosa può essere?
Ravanando su google ho trovato tante e tali segnalazioni con altrettante soluzioni, da confessarvi di essere uscito ... con le idee confuse.
Allora: Ante 2005, è possibile risaldare i relais ed i sensori sulla testa del servomotore...
Post 2005: solo sostituzione piantone- costo ufficiale 500€ + m.o. costo rigenerato 250-300€ + mo.
In realtà pare che ci sia un sensore che potrebbe essere sostituito con modica spesa, in pratica rigenerando il tutto 'da soli' ....
Qualcuno dei guru potrebbe aiutarmi?
Un grazie sentito , e mi scuso ancora per l'OT.
Il servo continua a funzionare, ma la spia rimane accesa. Cosa può essere?
Ravanando su google ho trovato tante e tali segnalazioni con altrettante soluzioni, da confessarvi di essere uscito ... con le idee confuse.
Allora: Ante 2005, è possibile risaldare i relais ed i sensori sulla testa del servomotore...
Post 2005: solo sostituzione piantone- costo ufficiale 500€ + m.o. costo rigenerato 250-300€ + mo.
In realtà pare che ci sia un sensore che potrebbe essere sostituito con modica spesa, in pratica rigenerando il tutto 'da soli' ....
Qualcuno dei guru potrebbe aiutarmi?
Un grazie sentito , e mi scuso ancora per l'OT.
---------------------------------------------------------
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: OT: spia servosterzo Panda 2005
Prova a cercare dei post su google specificando come auto punto mkIIb, per intenderci la seconda serie con i fari anteriori grandi. Ci dovrebbe essere un post interessante in cui spiegano passo passo come risolvere il problema. Se ho tempo provo a cercartelo. Fai controllare comunque pure lo stato di carica della batteria.
Re: OT: spia servosterzo Panda 2005
Anicio Scritto:
-------------------------------------------------------
> ...so di essere OT, ma un caro amico mi ha
> palesato il suo incoveniente ed ho pensato a
> rivolgermi a voi, congrega di esperti, per avere
> indicazioni ...
> Il servo continua a funzionare, ma la spia rimane
> accesa. Cosa può essere?
> Ravanando su google ho trovato tante e tali
> segnalazioni con altrettante soluzioni, da
> confessarvi di essere uscito ... con le idee
> confuse.
> Allora: Ante 2005, è possibile risaldare i relais
> ed i sensori sulla testa del servomotore...
> Post 2005: solo sostituzione piantone- costo
> ufficiale 500€ + m.o. costo rigenerato
> 250-300€ + mo.
> In realtà pare che ci sia un sensore che potrebbe
> essere sostituito con modica spesa, in pratica
> rigenerando il tutto 'da soli' ....
> Qualcuno dei guru potrebbe aiutarmi?
>
> Un grazie sentito , e mi scuso ancora per l'OT.
Queste elettroguide hanno dato un sacco di noie,propio la scprsa settimana ho cambiato il piantone completo ad una punto 188 del 2005 con solo 80.000 km,prima di farlo avevo provato cancellare l'errore (posionamento angolo di sterzata)e ripetere l'auto apprendimento,tutto inutile,dopo 1 settimana di nuovo la spia accesa e volante che induriva.Ti consiglio appunto un piantone revisionato,insieme al quale viene fornita garanzia scritta,trattandosi di organi di sicurezza eviterei salduture ed esperimenti vari,almeno io come officina voglio dormire tranquillo.
-------------------------------------------------------
> ...so di essere OT, ma un caro amico mi ha
> palesato il suo incoveniente ed ho pensato a
> rivolgermi a voi, congrega di esperti, per avere
> indicazioni ...
> Il servo continua a funzionare, ma la spia rimane
> accesa. Cosa può essere?
> Ravanando su google ho trovato tante e tali
> segnalazioni con altrettante soluzioni, da
> confessarvi di essere uscito ... con le idee
> confuse.
> Allora: Ante 2005, è possibile risaldare i relais
> ed i sensori sulla testa del servomotore...
> Post 2005: solo sostituzione piantone- costo
> ufficiale 500€ + m.o. costo rigenerato
> 250-300€ + mo.
> In realtà pare che ci sia un sensore che potrebbe
> essere sostituito con modica spesa, in pratica
> rigenerando il tutto 'da soli' ....
> Qualcuno dei guru potrebbe aiutarmi?
>
> Un grazie sentito , e mi scuso ancora per l'OT.
Queste elettroguide hanno dato un sacco di noie,propio la scprsa settimana ho cambiato il piantone completo ad una punto 188 del 2005 con solo 80.000 km,prima di farlo avevo provato cancellare l'errore (posionamento angolo di sterzata)e ripetere l'auto apprendimento,tutto inutile,dopo 1 settimana di nuovo la spia accesa e volante che induriva.Ti consiglio appunto un piantone revisionato,insieme al quale viene fornita garanzia scritta,trattandosi di organi di sicurezza eviterei salduture ed esperimenti vari,almeno io come officina voglio dormire tranquillo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: OT: spia servosterzo Panda 2005
Su EBAY c'è un venditore che vende solo il motorino revisionato con 70 euro ma con obbligo di reso (altrimenti il prezzo cambia) 1 anno di garanzia, ma ci sono anche gli altri componenti (sfusi) che sevono per completare il servosterzo, azzeccando il componente guasto si rispamierebbe parecchio.
Re: OT: spia servosterzo Panda 2005
Si vero,ma ad esempio se mi da un errore su motorino come fai a sapere le condizioni dell'alberino ad esempio?A piu' di un cliente si e' bloccato in montagna o in rotonda,al punto che quasi non volevano piu' vedere la macchina,meglio non rischiare.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: OT: spia servosterzo Panda 2005
Ma è sicuro che poi in quello revisionato non si riproponga il problema (anche se c'è la garanzia....)? L'avranno trovato in questi anni l'inghippo?
Re: OT: spia servosterzo Panda 2005
Prima di rimetterlo sul mercato suppongo che venga provato...
Re: OT: spia servosterzo Panda 2005
Fino ad ora di quelli che ho montato nessuno e' tornato indietro,poi sai...sicuro come si dice e' morto...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: OT: spia servosterzo Panda 2005
C'è rimasto pressappoco.......ahahahahah.......(:P)
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: OT: spia servosterzo Panda 2005
Grazie a tutti.
Per ora, pare che il problema sia stato risolto con un reset, (ma l'avevano fatto anche prima... bah!).
Ad ogni modo, la cosa mi preoccupa... ho una Panda a metano di fine 2009... chissà se avranno risolto il problema... :S
Per ora, pare che il problema sia stato risolto con un reset, (ma l'avevano fatto anche prima... bah!).
Ad ogni modo, la cosa mi preoccupa... ho una Panda a metano di fine 2009... chissà se avranno risolto il problema... :S
---------------------------------------------------------
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa