Assetto

Gallery
ottaviotonti
Messaggi: 71
Iscritto il: 04 feb 2010, 13:38

Assetto

Messaggio da leggere da ottaviotonti »

Ciao a tutti! Ho notato che la mia Beta Montecarlo prima serie ha degli ammortizzatori rossi marchiati Koni. Penso che su quelli originali non c'era nessuna etichetta autoadesiva, giusto? Comunque, l'assetto è un po' cabrato, tanto che ho dovuto regolare i fari tutti in basso per evitare di accecare gli altri. Mi sapete dire quali soluzioni si possono adottare per abbassare di qualche centimetro l'anteriore o alzare il posteriore? Abbassare le molle? Spessorare sul posteriore? Grazie mille!!!!!!

Ottavio
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Assetto

Messaggio da leggere da as2367 »

Pe avere un assetto da super car, io ho optato per il seguente modo:
Taglio dello stelo di circa 3 cm risaldatura in ottone con relativa filettatura ricaricamento dell'ammortizzatore mediante il cambio degli anelli di tenuta, per finire allatgamento della carreggiata sia ant. che post. di 5 cm applicando dei distanziali di cm 2,5 per ruota e nota bene. unibol del tipo corsa da montare sui bracci delle sospensioni, costo dell'opera tra i 1300-1800 euro, un consiglio rivolgersi a bravi preparatori di un tempo.
Dimenticavo la filettatura regolata da due anelli di tenuta serve per abbassre o sollevare sulle molle l'auto a secondo dell'utilizzo che si vuole fare. Saluti da as2367
enzom124
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:32

Re: Assetto

Messaggio da leggere da enzom124 »

Sgonfia un po' le gomme...(:P)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Agosto 1975 ...
Quasi 37 anni ma è ancora ancora una bambina...
[IMG]http://img839.imageshack.us/img839/3081 ... o20.th.jpg[/IMG]
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Assetto

Messaggio da leggere da as2367 »

Si, ma con gomme sgonfie cambia cmpletamente l'assetto, di fatto peggiorandolo
strady
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 feb 2009, 21:54

Re: Assetto

Messaggio da leggere da strady »

Ho visto spesso su siti stranieri delle montecarlo con assetto ribassato.. che molle avranno usato? sono compatibili o medesime di altre auto dell'epoca??

Piuttosto che tagliare le molle originali però consiglio di spessorare quelle posteriori.. ;)
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Assetto

Messaggio da leggere da as2367 »

Solitamente le molle non vengono tagliate, mel maggiore dei casi si sostituisono con altre di minore spessore
enzom124
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:32

Re: Assetto

Messaggio da leggere da enzom124 »

Ma Ivan, ho detto volutamente una stro...ta...!

Dalla risposta però mi sembra che mi hai preso troppo sul serio...:S
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Agosto 1975 ...
Quasi 37 anni ma è ancora ancora una bambina...
[IMG]http://img839.imageshack.us/img839/3081 ... o20.th.jpg[/IMG]
pino818
Messaggi: 134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:03

Re: Assetto

Messaggio da leggere da pino818 »

ciao ivan,
cosa intendi per risaldatura con ottone con relativa saldatura?
saluti
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Assetto

Messaggio da leggere da as2367 »

Carissimo enzom124 l'ho immaginato ma qualcuno potrebbe prenderla sul serio la tua proposta(:P)
ottaviotonti
Messaggi: 71
Iscritto il: 04 feb 2010, 13:38

Re: Assetto

Messaggio da leggere da ottaviotonti »

Grazie a tutti, per ora. Be', no, sgonfiare le gomme davanti non è la miglior soluzione. Mi hanno raccontato che qualche meccanico della domenica scaldava le molle col cannello, addirittura. Ma anche questa non mi pare una gran soluzione.
Prima di tutto penso sia utile definire di quanto la si vuole abbassare. Potrei misurare da parafango anteriore, poi mettere un po' di zavorra nel bagagliaio anteriore (40/60 kg), fare un giretto per assestare tutto e misurare nuovamente fra parafango e terra. Intanto verificare come potrebbe sembrare con quei centimetri in meno. Poi si potrebbero cambiare solo le molle dietro, che dovrebbero essere quale che hanno subito di più, oppure accorciare le molle anteriori. Vicino a casa mia c'è una fabbrica di molle dove potrebbero scaldarle e abbassarle o tagliarle e rifare la spira. Intanto accetto altri consigli, continuo a raccogliere feedback!
Saluti!!!
Ottavio
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”