tubo gomma turbo
Re: tubo gomma turbo
Grazie mimmobt328, hai detto bene che tra lybristi ci si aiuta.
Per Jack:
- a valle del turbocompressore ci sono, rispettivamente, primo tubo flessibile (il cod. che ti hanno dato in Sicilia), intercooler, piccolo manic. fless., tubazione rigida e finalmente in vista lato dx del motore manicotto flex. che si innesta sull'aspirazione del motore. Sicuramente il pezzo danneggiato è quest'ultimo;
- i codici sono presi da un vecchio CD (si fa per dire aprile 2005) della ePER che presenta le parti di ric. del gruppo Fiat;
- l'olio che può trafilare da questi tubi ,ovviamente valle turbina, è proprio l'olio motore che tra l'altro ha l'importantissima funzione di luibrificare i supporti della turbina che, come pè noto, gira a regime ad un elevatissimo numero di giri. E' verissimo che spesso i buoni motori JTD hanno un consumo d'olio irrilevante; sovente se nel tempo notiamo un abbassamento del livellio coppa, in parte dipende da questa fuoriuscita, che comunque vengono bruciati in camera di combustione;
- alla rete del gruppo Fiat vai generalmente a colpo sicuro (quasi sempre...) al massimo lo paghi un prezzo maggiore che altri grossi ricambisti possono praticare; se non hai il vecchio pezzo da portare come campione, dato che utilizzi la macchina, loro stessi ti possono far vedere sul computer la figura ove si vede chiaramente la disposizione dei componenti che ti ho sopra elencato. - Mi costa di tastiera - Buone cose, A.
Per Jack:
- a valle del turbocompressore ci sono, rispettivamente, primo tubo flessibile (il cod. che ti hanno dato in Sicilia), intercooler, piccolo manic. fless., tubazione rigida e finalmente in vista lato dx del motore manicotto flex. che si innesta sull'aspirazione del motore. Sicuramente il pezzo danneggiato è quest'ultimo;
- i codici sono presi da un vecchio CD (si fa per dire aprile 2005) della ePER che presenta le parti di ric. del gruppo Fiat;
- l'olio che può trafilare da questi tubi ,ovviamente valle turbina, è proprio l'olio motore che tra l'altro ha l'importantissima funzione di luibrificare i supporti della turbina che, come pè noto, gira a regime ad un elevatissimo numero di giri. E' verissimo che spesso i buoni motori JTD hanno un consumo d'olio irrilevante; sovente se nel tempo notiamo un abbassamento del livellio coppa, in parte dipende da questa fuoriuscita, che comunque vengono bruciati in camera di combustione;
- alla rete del gruppo Fiat vai generalmente a colpo sicuro (quasi sempre...) al massimo lo paghi un prezzo maggiore che altri grossi ricambisti possono praticare; se non hai il vecchio pezzo da portare come campione, dato che utilizzi la macchina, loro stessi ti possono far vedere sul computer la figura ove si vede chiaramente la disposizione dei componenti che ti ho sopra elencato. - Mi costa di tastiera - Buone cose, A.
Re: tubo gomma turbo
oggi sono stato ad un officina lancia di milano, mi hanno chiesto 50€ escluso montaaggio, li ho salutati e me ne sono andato.lo trovero da qualche sfasciacarrozze, come posso postate su quersto forum una foto del pezzo?
qualcuno mi suggerisce un buon ricambista a milano?
ciao e grazie
qualcuno mi suggerisce un buon ricambista a milano?
ciao e grazie
Re: tubo gomma turbo
Per le foto devi prima metterle su uno spazio web, o tuo oppure qui http://www.imageshack.us/
dopo segui le istruzoini riportate nel regolamento di questo forum
http://www.viva-lancia.com/lanciaclassicteam/regole.php
Ciao, Jackonthenet.
dopo segui le istruzoini riportate nel regolamento di questo forum
http://www.viva-lancia.com/lanciaclassicteam/regole.php
Ciao, Jackonthenet.