Avaria controllo motore

Mercatino
Gallery
paulucc
Messaggi: 29
Iscritto il: 07 ott 2010, 15:49

Avaria controllo motore

Messaggio da leggere da paulucc »

Salve amici thesisti aiutatemi a capire cosa puó essere stato: viaggiando in autostrada poco fa la macchina ha improvvisamente perso di potenza l'acceleratore non rispondeva più in maniera fluidae la macchina non saliva di giri oltre i 3500. E' comparsa anche la scritta avaria controllo motore. Ho notato che la turbina non si sentiva più ed in effetti la macchina non spinge per niente. E' la turbina che è partita o potrei sperare sia qualcosa di meno costoso? A qualcuno è mai capitato?
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: Avaria controllo motore

Messaggio da leggere da alex thesis »

leggi i vecchi post...io convivevo con la spia avaria motore...comunque l'auto è in recovery lunedi vai alla fiat e fai fare un controllo con l'ecuscan,possono essere diverse cose,l' egr,il sensore giri,turbo eccdi solito niente di preoccupante...pero scoccia parecchio credimi
fulvioon
Messaggi: 14
Iscritto il: 08 mar 2010, 12:50

Re: Avaria controllo motore

Messaggio da leggere da fulvioon »

Capitato anche al sottoscritto, domenica al ritorno dal mare dopo 40km avaria motore e spento il motore improvvisamente.
Ho pensato ad un problema elettronico perchè non c'è stato il minimo segnale di preavviso di avaria. La procedura di avvio con il codice recovery non veniva accettata, dopo meno di 10 minuti ho tentato un avviamenento ed è ripartita come se nulla fosse successo. Dopo 20 Km stesso arrersto, e stessa ripartenza dopo una pausa. Avevo notato che in tutti e due i casi la lancetta del contagiri "cadeva" a zero prima che il motore si fosse completamente arrestato. Portata in officina e collegato al diagnostico:
sensore numero giri segnale non plausibile, ed anche sensore pressione di sovralimentazione segnale non plausibile.
Sostituiti con originale bosch circa 30€ l'uno. Azzardo una stupidaggine mi sembra più brillante. Risolto con altri 20 € il noioso avviso del triangolino giallo che avvisa del sistema di guida sicura non disponibile.. Si tratta di un cattivo contatto del pulsante sul pedale del freno (normale invecchiamento ) che invia segnali non plausibili alla centralina motore ed alla centralina controllo ASR.
Grazie a tutti quelli che in questo forum scrivono sia le cose positive che quelle negative del nostro amato "transatlantico".
Udine 3 marzo 2012
paulucc
Messaggi: 29
Iscritto il: 07 ott 2010, 15:49

Re: Avaria controllo motore

Messaggio da leggere da paulucc »

grazie per le risposte mi pare di capire escludiate possa essere la turbina il che mi tranquillizza non poco....ma la diagnosi la si puó fare solo in fiat? Perchè fino ad ora ogni intervento è stato fatto dal mio meccanico di fiducia alla fiat non ci sono mai statoa dire il vero.
alexanna25
Messaggi: 30
Iscritto il: 06 dic 2011, 19:44

Re: Avaria controllo motore

Messaggio da leggere da alexanna25 »

Ciao paulucc,per quanto riguarda la diagnosi ed meglio andare ad tuo meccanico di fiducia perche lui di sicuro non a voglia di fregarti.
Se vuoi sapere se il problema e il turbo quello lo puoi fare anche te acasa.
Metti la machina in motto anche se ed in recovery ed accelera piano piano fino che arrivi ad 2500 giri, se senti la turbina non e di sicuro quella.
Su la mia avevo il steso problema che hai tu ed nel mio caso era il debimetro che se non funzionava mandava un errore alla centralina motore per insufficienza di aria ed cosi la centralina motore non dava l inpulso per il turbo ed pompa gasolio.per questo motivo non potevi superare i 3500 giri.
paulucc
Messaggi: 29
Iscritto il: 07 ott 2010, 15:49

Re: Avaria controllo motore

Messaggio da leggere da paulucc »

Finalmente dopo 3 giorni persi dal meccanico ho ritirato la macchina perfettamente funzionante. Era la valvola westgate.... Vi ringrazio tutti per le risposte, siete sempre gentilissimi! Saluti!
Rispondi

Torna a “Thesis”