Problema elettrico
Problema elettrico
Buonasera amici,
da alcuni giorni quando esco con la beta coupè ho un problema.
Salgo in auto il quadro si accende , tiro l'aria ma l'auto fatica a partire....(non si accende)
Successivamente ripeto l'operazione..un secondo dopo ,ma il quadro è spento....tutto morto
Allora prendo l'octavia o la 500 della moglie, faccio il ponte con i cavi e l'auto si accende....
Uso la beta per tutto il giorno (anche oggi) ed il problema non si ripresenta, la messa in moto è regolare, ho solo notato che da alcuni giorni il contagiri fa un po le bizze per il resto funziona tutto...
L'indomani faccio per accenderla in garage.... il solito scherzo....:X
batteria ...bobina??? ecc ecc???
grazie
da alcuni giorni quando esco con la beta coupè ho un problema.
Salgo in auto il quadro si accende , tiro l'aria ma l'auto fatica a partire....(non si accende)
Successivamente ripeto l'operazione..un secondo dopo ,ma il quadro è spento....tutto morto
Allora prendo l'octavia o la 500 della moglie, faccio il ponte con i cavi e l'auto si accende....
Uso la beta per tutto il giorno (anche oggi) ed il problema non si ripresenta, la messa in moto è regolare, ho solo notato che da alcuni giorni il contagiri fa un po le bizze per il resto funziona tutto...
L'indomani faccio per accenderla in garage.... il solito scherzo....:X
batteria ...bobina??? ecc ecc???
grazie
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
Re: Problema elettrico
Be direi che è la batteria, quando riesci a metterla in moto per un pò si carica ma poi l'indomani quando riprovi non ha carica sufficente, il fatto che la devi mettere in moto con i cavi ne è la prova, evidentemente rimane ferma; una bella caricata e se non è danneggiata la puoi usare ancora.
Re: Problema elettrico
si infatti , lunedi prova a metterne su una nuova anche perchè quella che ho sopra è piccola è da 40 amper...
secondo te da quanto la dovrei mettere?
per ora grazie
secondo te da quanto la dovrei mettere?
per ora grazie
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
Re: Problema elettrico
In origine mi pare sia da 45 amper, ma se la metti anche da 50 o qualcosa in più (spazio permettendo) non gli fa male, misura lo spazio a disposizione e vedi fino dove puoi spingerti.
Re: Problema elettrico
(tu)
grazie
grazie
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
Re: Problema elettrico
Ciao , sono Marco, ho un beta coupè 1.6 del 1974.
Se non dovesse essere la batteria,per un problema simile al tuo ho sostituito il nottolino di accensione e ho risolto il problema, infatti era difettoso il contatto del +15 (chiave in posizione di marcia che fornisce l'alimentazione ai servizi).
In marcia capitava che il contagiri impazziva e "sfarfallava", nello stesso tempo si accendeva anche la spia di carica della batteria.Era sufficiente passare un secondo su stop e poi su marcia per ripristinare il tutto.
Se non dovessi risolvere con la batteria, prova a dare un'occhiata al nottolino e i relativi collegamenti; c'è un grosso connettore nella parte inferiore del piantone sterzo.
Ciao
Se non dovesse essere la batteria,per un problema simile al tuo ho sostituito il nottolino di accensione e ho risolto il problema, infatti era difettoso il contatto del +15 (chiave in posizione di marcia che fornisce l'alimentazione ai servizi).
In marcia capitava che il contagiri impazziva e "sfarfallava", nello stesso tempo si accendeva anche la spia di carica della batteria.Era sufficiente passare un secondo su stop e poi su marcia per ripristinare il tutto.
Se non dovessi risolvere con la batteria, prova a dare un'occhiata al nottolino e i relativi collegamenti; c'è un grosso connettore nella parte inferiore del piantone sterzo.
Ciao
Re: Problema elettrico
si mi sfarfalla il contagiri in marcia!!!!!!!!!!(tu)
potresti spigarmi bene il tipo di intervento...grazie gentilissimo!!!!!!!!(tu)
marco v
potresti spigarmi bene il tipo di intervento...grazie gentilissimo!!!!!!!!(tu)
marco v
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
Re: Problema elettrico
Io ho montato sulla HPE uno staccabatteria.
E' accaduto che una volta non era stretto bene e non me ne ero accorto (l'auto comunque era partita regolarmente).
All'improvviso, durante la marcia, ho notato che il contagiri sfarfallava (diverse volte durante i pochi chilometri percorsi).
Stretto nuovamente lo staccabatteria tutto è ritornato normale.
Sembrerebbe nel tuo caso qualcosa di analogo.
Può essere che saltuariamente la batteria si scolleghi dall'impianto elettrico (morsetti lenti o cavi che non fanno bene contatto)?
E' accaduto che una volta non era stretto bene e non me ne ero accorto (l'auto comunque era partita regolarmente).
All'improvviso, durante la marcia, ho notato che il contagiri sfarfallava (diverse volte durante i pochi chilometri percorsi).
Stretto nuovamente lo staccabatteria tutto è ritornato normale.
Sembrerebbe nel tuo caso qualcosa di analogo.
Può essere che saltuariamente la batteria si scolleghi dall'impianto elettrico (morsetti lenti o cavi che non fanno bene contatto)?
Re: Problema elettrico
Ma adesso Ghidella hai problemi di avviamento ? Se si controllerei per bene il blocchetto di avviamento come indicato da Beta olè....