Problema Phedra, aiuto agli "esperti"

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Antonio Mo
Messaggi: 1262
Iscritto il: 24 dic 2008, 14:41

Re: Problema Phedra, aiuto agli "esperti"

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Antonella e ciao a tutti,

mi ero ripromesso tanto tempo fà di non scrivere più in questa parte del forum, ma solo su Phedra's piazza, visto come ero stato trattato da una certa persona (che ad oggi stò ancora aspettando le sue scuse, ma forse è una persona troppo importante per abbassarsi a farle), ma visti tuoi ringraziamenti mi sembrava corretto farlo anche qui.....

In effetti la tua Phedra da freddo era veramente inutilizzabile, perchè quando l'accendevi, se rimaneva avviata potevi anche schiacciare a fondo l'acceleratore, ma ti sembrava di accelerare su un'altra auto, perchè rimaneva al minimo, poi pian piano scaldandosi un pò meglio funzionava ma non andava molto bene.....

Provando il funzionamento degli iniettori risultavano 3 su 4 che non funzionavano molto correttamente.....

Ok passiamo allo smontaggio, 2 escono abbastanza bene, 1 bloccato ma sforzandolo un pò pian piano esce, ma quello del primo cilindro propiro non ne vuole sapere, quindi prendo il mio Mitico Estrattore e inizio ad estrarlo.....

Una volta estratti tutti li porto dal pompista che trova 3 iniettori che spruzzano quasi niente ed 1 che spruzza male, quindi vengono revisionati sostituendo le punte e ripulendo le parti interne, rimonto il tutto ed il risultato è ottimale.....

Stavo per dimenticarmi che la Phedra di Antonella aveva anche la solita Valvola Swirl rotta nell'alberino.....

Grazie Antonella per ciò che hai scritto.....

Saluti Antonio Mo
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Problema Phedra, aiuto agli "esperti"

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Antonio Mo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Antonella e ciao a tutti,
>
> mi ero ripromesso tanto tempo fà di non scrivere
> più in questa parte del forum, ma solo su
> Phedra's piazza, visto come ero stato trattato da
> una certa persona (che ad oggi stò ancora
> aspettando le sue scuse, ma forse è una persona
> troppo importante per abbassarsi a farle), ma
> visti tuoi ringraziamenti mi sembrava corretto
> farlo anche qui.....
>
> In effetti la tua Phedra da freddo era veramente
> inutilizzabile, perchè quando l'accendevi, se
> rimaneva avviata potevi anche schiacciare a fondo
> l'acceleratore, ma ti sembrava di accelerare su
> un'altra auto, perchè rimaneva al minimo, poi
> pian piano scaldandosi un pò meglio funzionava ma
> non andava molto bene.....
>
> Provando il funzionamento degli iniettori
> risultavano 3 su 4 che non funzionavano molto
> correttamente.....
>
> Ok passiamo allo smontaggio, 2 escono abbastanza
> bene, 1 bloccato ma sforzandolo un pò pian piano
> esce, ma quello del primo cilindro propiro non ne
> vuole sapere, quindi prendo il mio Mitico
> Estrattore e inizio ad estrarlo.....
>
> Una volta estratti tutti li porto dal pompista che
> trova 3 iniettori che spruzzano quasi niente ed 1
> che spruzza male, quindi vengono revisionati
> sostituendo le punte e ripulendo le parti interne,
> rimonto il tutto ed il risultato è ottimale.....
>
> Stavo per dimenticarmi che la Phedra di Antonella
> aveva anche la solita Valvola Swirl rotta
> nell'alberino.....
>
> Grazie Antonella per ciò che hai scritto.....
>
> Saluti Antonio Mo


(tu) e grazie davvero!
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
tartarus
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:25

Re: Problema Phedra, aiuto agli "esperti"

Messaggio da leggere da tartarus »

E' sempre un piacere 'rivederti' anche da questa parte :)
Lancia Musa Platino 2006 1.3 mjt 70 cv (02-2018 > )
ex felice possessore FIAT Ulysse Emotion (10-2007 08-2014) 2.0 mjt 16 v 136 cv
Maxlinux
Messaggi: 860
Iscritto il: 02 dic 2010, 12:06

Re: Problema Phedra, aiuto agli "esperti"

Messaggio da leggere da Maxlinux »

Grande Antonio !!! (tu)
Lino

Phedra Emblema
2.2 128 CV
Anno 2006
Blu Giotto
richi60
Messaggi: 8
Iscritto il: 18 nov 2011, 14:13

Re: Problema Phedra, aiuto agli "esperti"

Messaggio da leggere da richi60 »

Ciao Antonio, sono da poco sul forum, ma visto che sei tra i maggiori conoscitori della Phedra ti chiedo se ci sono validi "conoscitori" dell'auto anche su Pisa dove abito io.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Problema Phedra, aiuto agli "esperti"

Messaggio da leggere da Elettriko »

Richi , non perdere tempo....
Anche io abito a Pisa , e la situazione è tragica.
La SVAMA, concessionaria storica Lancia è fallita da anni e la concessionaria Fiat di ospedaletto che dovrebbe garantire l'assistenza Lancia è carissima e non sempre all'altezza.
Se vuoi un consiglio , fatti un'oretta e mezza di viaggio e portala da Antonio.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
AldoB
Messaggi: 15
Iscritto il: 22 lug 2015, 20:52

Re: Problema Phedra, aiuto agli "esperti"

Messaggio da leggere da AldoB »

salve a tutti, anche la mia Phedra ha problemi di mal di testa... per ora gli ho dato un calmante chiamato ''parcheggio in attesa che riapra il meccanico dopo le ferie'', ho fatto anche io una telefonata ad Antonio, vista la distanza spero di risolvere su Roma, ...comunque Antonio e un po' come Cocoon, mi e bastata una telefonata breve per sentirmi come rigenerato, e adesso o la certezza che se non riesco su Roma basterà attaccare due buoi davanti alla Lancia e avere la pazienza di arrivare da lui, ( penso che il gancio traino posto nel cofano serva proprio a questo).
Scrivo questo post per ringraziarlo dell'attenzione e cortesia ricevuta al telefono (io sconosciuto in orario di lavoro(suo) e mondo pieno di perditempo.... Antonio non ha prezzo, per tutto il resto c'e' MasterCard).

PS e se con la nuova macchina cambio anche casa? dovrei trovare un nuovo lavoro ,ma starei vicino al meccanico.
AldoB
Phedra 2.2 Emblema del 2004 Grigiometal
3_Figli Roma.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”