1 giorno e mezzo di tranquillita

Mercatino
Gallery
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

1 giorno e mezzo di tranquillita

Messaggio da leggere da alex thesis »

come da titolo la mia amata mi ha lasciata 1 giorno e mezzo di tranquillita, infatti la settimana scorsa ho sborsato 450E,lunedi 307 per il regolatore pressione carburante e stasera,cioè 1 giorno e mezzo dopo, avaria motore avaria preriscaldamento candelette (controllato perfette),motore recovery e bruciato il solito fusibile n.18 da 15amp.vano motore..domattina torno in lancia tanto ormai sanno che vado almeno una volta a settimana e mi aspettano cn il caffe in mano...sistemata la metto all asta,non ne posso piu
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: 1 giorno e mezzo di tranquillita

Messaggio da leggere da Pietroth »

Alex.... ma perchè te la prendi con la Thesis ? non è forse che qualcuno non ci sa mettere le mani ?
Non è per ........ ma ti avevo detto che mi sembrava strano il filo a massa ?
Cambia officina......!!!
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: 1 giorno e mezzo di tranquillita

Messaggio da leggere da mariom »

Pietroth ha scritto:non è forse che qualcuno non ci sa mettere le mani ?
+1!
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: 1 giorno e mezzo di tranquillita

Messaggio da leggere da alex thesis »

Pietroth ma io sono andato li proprio perche è l'officina fiat lancia, una volta sono andato da un altro e mi ha detto che non ci capisce nulla...comunque adesso che ci penso tutto sto casino è iniziato quando mi hanno fatto saldare il telaio quandi si è aperto
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: 1 giorno e mezzo di tranquillita

Messaggio da leggere da KenZen »

E' inammissibile oggi come oggi mantenere un'auto spendendo un occhio in lavori straordinari senza nessuna garanzia di affidabilità sperando di di non restare a piedi l'indomani a centinaia dikm da casa.

"Perdonerei" una spesa extra (e nemmeno troppo alta) ogni 1.5/2 anni al massimo.

Fossi in te cercherei di permutarla (anche a cifre ridicole) con qualcos'altro che ti piace... altro che cambiare officina.

La settimana scorsa ho dovuto fare la distribuzione (la catena era diventata rumorosa) alla mia G.Punto mjet con 120.000km con un esborso di oltre 400.00 euro. Non nego di aver pensato fortemente di permutarla nonostante non mi abbia mai dato problemi.
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: 1 giorno e mezzo di tranquillita

Messaggio da leggere da alex thesis »

ragazzi vi chiedo una cosa, siccome ho cambiato officina questa mattina e lunedi devo lasciarla (per ora mi hanno cancellato la miriade di errori) volevo sapere se qualcuno ha lo schema elettrico che parte dal portafusibili vano motore, perche loro smonteranno tutto per trovare il filo che mi fa saltare il fusibile 18 da 15amp.. se trovassi lo schema guadagnerei sulle ore che impiegherebbero per cercarli..grazie comunque a tutti...
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: 1 giorno e mezzo di tranquillita

Messaggio da leggere da alex thesis »

hai ragione Ken e sinceramente ci ho provato pero credimi massimo che mi danno sono 2000e per un auto di 38000 e credimi sapere che in 1 anno ho speso qusi 20000 per comperarla e spese straordinarie non mi va proprio giu di permutarla...se no l avrei fatto al volo credimi
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: 1 giorno e mezzo di tranquillita

Messaggio da leggere da KenZen »

Alex, di che anno è la tua thesis? E' strano che ti diano solo 2000 euro. E' forse benzina?
Il tuo ragionamento non fa una piega ma pensa se quei 20.000 diventassero 30.000 (stando ai fatti e facendo corna, potrebbe accadere).

Fossi in te prenderei un usato di pari o inferiore categoria con una differenza max di 10/12k euro.
L'anno scorso, quando mi era venuta la fissa per la VW Pheaton, della mia mi davano 10.000 euro con un conguaglio di altri 8.000. La Pheaton era del 2005 con 90.000km (considera però che il mercato della Pheaton è simile a quello della thesis).
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: 1 giorno e mezzo di tranquillita

Messaggio da leggere da Giorgio »

Alex, ma tutto sto casino è successo dopo che ti hanno saldato il telaio?
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: 1 giorno e mezzo di tranquillita

Messaggio da leggere da Giorgio »

Quoto Pietroth, la colpa non è tutta della Thesis.ti racconto un episodio che mi è successo, dopo due mesi che avevo la macchina, quando la usava mio figlio, arretrava il sedile, e dopo un pò di strada la regolazione elettrica non funzionava più, portata in concessonaria, trovano il fusibile dei motorini elettrici bruciato,mi riconsegnano la macchina dicendo tutto a posto era solo un fusibile.Quel fusibile è stato cambiato 4 volte, alla 5 gli ho detto proviamo ad arretrare tutto il sedile vediamo cosa succede, il fusibile bruciava.Il problema a questo punto era trovare il perchè, e qui cominciarono i drammi.A quei tempi nelle concessionarie c'erano ancora le Thesis di presentazione, e le usavano come ricambi per le prove, in poche parole sono stati cambiati prima il motorino di avanti e indietro, poi tutto il sedile, infine la centralina del sedile, risultato, a fine corsa il fusibile bruciava, il capofficina sconsolato ha chiesto l'intervento di un ispettore, perchè secondo lui bisognava verificare tutto l'impianto elettrico della vettura, in poche parole bisognava mandarla a Mirafiori.Sconsolato, ed anche un pò incazzato nell'attesa che mi chiamassero, sono andato in un mio vecchio elettrauto, di quelli che l'Examiner non sanno neanche cos'è, e lavorano ancora con il tester e con il filo attaccato ad una lampadina per vedere se c'è corrente.Gli racconto tanto per dire qualcosa tutto il problema, lui mi guarda da sopra gli occhiali e mi chiede,"ma hanno guardato i fili del sedile per vedere se uno è in corto?", ma figurati se in una concessionaria, dove a quei tempi avevi la corsia preferenziale perchè avevi la Thesis con apparecchi elettronici e di controllo per migliaia di euro, non hanno controllato i fili del sedile.In conclusione era una micro spellatura di un filo del sedile guida che in fase di massimo arretramento dello stesso ,provocava un corto che bruciava il fusibile del sedile.Sono tornato in concessionaria per disdire l'appuntamento con l'ispettore, perchè non esisteva più il problema (gli ho detto che era sparito da solo, perchè non volevo far fare una figura di merda al loro elettrauto)
Rispondi

Torna a “Thesis”