Futuro Fiat?

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da warner »

Nico Toscani Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io capisco tutto... però a volte non condivido.
>
> Nella puntata di Presa Diretta, che ho seguito
> personalmente, hanno riportato l'esempio del
> dipendente che si sentiva la febbre e che fu
> consigliato di non andare in infermeria e
> soprattutto di non tornare a casa.
>
> Io credo che in molti stabilimenti (non faccio
> tutt'erba un fascio) ci sia poca voglia di
> lavorare. Anche io "colletto bianco" spesso prendo
> la tachipirina pur di terminare il lavoro, perchè
> nonostante lavori in banca, non mi posso
> permettere di tornare a casa e lasciare il posto
> di lavoro. Ma non mi lamento. Lo faccio per
> responsabilità.
>
> In Italia la produttività di un dipendente una
> volta che passa a "tempo indeterminato" scende del
> 50%. Non è giusto tenere i dipendenti sempre sul
> filo del rasoio, ma se vedo che una volta assunti,
> si "rilassano" ovviamente tutti (al posto dei
> datori di lavoro) cercheremmo di lasciarli nel
> limbo il più possibile.
>
> Oggi la politica ci sta mettendo uno contro
> l'altro, così veniamo distratti dal male reale, e
> non riusciamo a vedere la vera causa dei problemi.
> Io sono un colletto bianco, ma vi garantisco che
> anche noi abbiamo "i nuovi contratti", e un
> giovane di 32 anni come me prende sicuramente meno
> di un operaio con 45 anni di età. Io oggi prendo
> la metà di quello che prendono i bancari assunti
> prima del 1999. Un ragazzo di 25 anni che entra in
> banca oggi, lo fa con contratto a tempo
> determinato di 4 anni ad 850 euro al mese. Vi pare
> normale? I colletti bianchi sono privilegiati? Non
> credo, se non per il fatto che stanno al caldo
> d'inverno e al fresco d'estate.
Sono daccordo con te in parte,dico in parte perche' vero che sul posto di lavoro bisogna essere precisi,puntuali e comportarsi correttamente,ma deve avvenire a mio avviso da entrambe le parti,se avessi avuto ad esempio tutte le ore straordinarie che ho regalato mi comprerei una casa te lo garantisco,aggiungici che se io devo fare "gavetta" con un contratto a termine non devo nel frattempo vedermi passare davanti il cugino o l'amico del capo(quasi sempre un fancazzista)oppure uno piu' giovane che costa di meno,in Italia basta cambiare il nome delle cose,e' bastato cambiare il termine precarieta' in flessibilita'...problema risolto.Riguardo ai privilegi dei colletti bianchi lasciamo stare..se vai in una grande azienda (viste di persona in fiat)trovi un sacco di queste persone che hanno orari flessibili,auto aziendale,e che fanno?SAi quanti ne ho visti leggere il giornale comodi comodi?Casi di mobbing non esistono?Potrei scriverci un libro...Nelle agenzie interinali poi...caos totale sei solo un pezzo di ricambio a basso costo,caporalato legalizzato...Occorre viverle le realta',ci sono contratti anche di un solo giorno.A me successe addirittura di essere mandato in trasferta con attrezzatura ed auto aziendale,partito il venerdi con CONTRATTO SCADUTO,mi venne rinnovato via FAX solo il martedi'...se mi fossi fatto male,o avessi avuto un incidente stradale ovviamente la colpa era mia...:S
P.s. ho iniato a lavorare a 14 anni ed oggi ne ho 40.Da ragazzo chiedevano esperienza,oggi che ne ho costerei troppo....Questa e' la realta'.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Volevo precisare 2 cose sui colletti bianchi ( che non voglio criminalizzare) se un colletto bianco prende una tachipirina per arrivare a sera, stai facendo comunque un attività in genere a sedere davanti a un PC e con il caldo d'inverno che puo fare anche un malato (naturalmente se non ha un febbrone) prova invece a fare un turno (esterno) dalle 14.00 alle 22.00 a dicembre (non a gennaio per fortuna) come è capitato a me o a stare nella catena di montaggio ? io andrei piano a dire che gli operai sono fancazzisti oppure lo puoi dire ma prima devi avere fatto quel tipo di lavoro, questo per dire che l'operaio è difficile che con una tachipirina possa arrivare a sera e terminare il lavoro. Il colletto bianco puo anche guadagnare meno di un operaio di 45 anni ma a patto che l'operaio non abbia perso il posto di lavoro, altrimenti i bonus e gli scatti dello stipendio vengono azzerati ( ed è gia una fortuna se ne ha trovato un altro ) Tornando invece sulle auto dei parcheggi alla Magneti Marelli invece non ci sono divieti per auto straniere, anche perchè fanno componentistica anche per marchi stranieri.
Nico Toscani
Messaggi: 77
Iscritto il: 05 gen 2012, 00:07

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da Nico Toscani »

Per mia fortuna sono partito come parcheggiatore, poi magazziniere, poi tecnico di PC e poi bancario. So cosa significa la fatica. Giusto per precisare ;-)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Per carità niente di personale...si fa per parlare...oggi purtroppo il lavoro sta diventando la piaga del secolo nazionale e internazionale, direi che una crisi cosi non c'è mai stata (in tempi moderni) e a febbraio in italia + 49 x 100 di cassintegrati rispetto a gennaio.
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Il problema è che gli americani hanno fatto un botto cosi grande che hanno messo in crisi l'intero mondo, poi come al solito loro ne escono sempre in piedi...........:X
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
ma non stavamo parlando del futuro della Fiat? :S
troooooppo OT :D
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Infatti.......Ma da come si è messa la situazione Fiat in Italia è innegabile che il futuro di questa fabbrica è negli USA, allora tanto vale parlare delle nefandezze che hanno combinato gli USATI, cosi almeno mi sfogo un pò............
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da warner »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Volevo precisare 2 cose sui colletti bianchi ( che
> non voglio criminalizzare) se un colletto bianco
> prende una tachipirina per arrivare a sera, stai
> facendo comunque un attività in genere a sedere
> davanti a un PC e con il caldo d'inverno che puo
> fare anche un malato (naturalmente se non ha un
> febbrone) prova invece a fare un turno (esterno)
> dalle 14.00 alle 22.00 a dicembre (non a gennaio
> per fortuna) come è capitato a me o a stare nella
> catena di montaggio ? io andrei piano a dire che
> gli operai sono fancazzisti oppure lo puoi dire ma
> prima devi avere fatto quel tipo di lavoro, questo
> per dire che l'operaio è difficile che con una
> tachipirina possa arrivare a sera e terminare il
> lavoro. Il colletto bianco puo anche guadagnare
> meno di un operaio di 45 anni ma a patto che
> l'operaio non abbia perso il posto di lavoro,
> altrimenti i bonus e gli scatti dello stipendio
> vengono azzerati ( ed è gia una fortuna se ne ha
> trovato un altro ) Tornando invece sulle auto dei
> parcheggi alla Magneti Marelli invece non ci sono
> divieti per auto straniere, anche perchè fanno
> componentistica anche per marchi stranieri.
Concordo con te assolutamente,senza criminalizzare nessuno,ho sempre fatto vita di officina,dove ero prima in inverno la mattina si lavorava con 3 gradi,ho all'attivo 2 polmoniti,1 infortunuio a causa di una chiave lesionata mi costo' 20 punti ad una mano qualche anno fa (per loro erano sciocchezze)mai visto uno scatto grazie ai contratti a termine,una volta in occasione di una delle visite mediche previste per legge dal loro medico si lamentarono perche' mi dovevo assentare...Chi nella vita e' stato fortunato(e son contento per chicche sia)queste cose le ignora.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Gennifer
Messaggi: 157
Iscritto il: 28 dic 2008, 11:38

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da Gennifer »

Le intenzioni di Marchionne sono produrre dove conviene e vendere dove si compra.
STOP.
Detto ciò, cosa produciamo noi (noi= Fiat AUTO)e cosa vuole il mercato?

1) In Europa si vende poco e male il solo segmento B, ma è così da decenni, incentivi e bonus a parte.; il segmento C è alla frutta.Altri segmenti non li nominamo proprio.
Abbiamo dovuto infondere speranze nella nuova Panda!!!!!!!!kermesse internazionale, presentazione a livello mondiale, due palle da mattina a sera con la pubblicità per che cosa? il restyling della panda del 2003????????
Noi con Punto 2012 (3° restylng della 199) e con Bravo/Delta siamo con le pezze al culo, va bene solo Alfa Giulietta perchè nel 2009 era una novità e ora perchè hanno messo il GPL sul 1.4.Va beninio la Mito, e poi?
Poi il vuoto assoluto.In programma c'è la 500L o Ellezero (in Serbia) il restyling di Bravo, forse la Giulietta sportwagon (per non far chiudere Cassino) e non si è ancora capito cosa dovrà fare Mirafiori dopo l'uscita di Idea/Musa a parte la Mito.Nel frattempo ci aspetta la "bicilindricizzazione" di tutta la gamma, metteranno il twinair persino sul futuro SUV Jeep/Chrysler.
Non abbiamo un segmento C coperto da un modello SW, fuori 159 e Croma, cosa comprare? A quei livelli c'è l' Opel Insigna, Mercedes classe C, classe E, Bmw serie 3, serie 5, e un padre di famiglia? Per rimanere a livelli umani, Ford Focus SW, Ford Cmax, Opel astra SW, in attesa di una Bravo weekend mai partorita.
Intanto l'unico segmento ad andere forte è quello dei SUV e crossover, si vendono bene solo quelli, anche e soprattutto low cost (Dacia Duster, a migliaia in giro) e non solo (Peugeot 3008 inguardabile, ma si vende) e non solo da quest'anno ma da dieci anni almeno (Kia Sorento, Sportage sono sul mercato dal 2002).
Immancabili le alto di gamma che fanno tendenza, immagine, moda: BMW X6, X5, X3 , Mercedes classe M, Ford Kuga, Toyota Rav4 ecc ecc.queste si ripagano da sole con la pubblicità gratis quando camminano per strada.
Le SUV tanto odiate e tartassate, snobbate, logorano solo chi non ce l'ha: chi ce l'ha a listino è fortunato, chi non ce l'ha sta a guardare e aspetta di chiudere, chi si è svegliato tardi, come noi, inizia a comprendere che forse era il caso di azzardare la Alfa Kamal nel 2004, e la Bravo SUV nel 2008 invece di aspettare che qualcuno ci elemosinasse vendendolo per buono, un pianale e una trasmissione 4X4 per arrivare alla Freemont che è una riedizione del Dodge Journey del 2008 auto ufficiale degli Europei di calcio 2008. Fortuna che costa come una Bravo per cui vende bene, almeno per ora che è ancora una novità.
E' questa la tecnologia di cui avevamo bisogno? Ma loro dove erano quando noi vincevamo 8 rally consecutivi con la Delta? Non era "Integrale" pure quella?
Errori di previsioni, eccesso di prudenza.Ecco, questo è stato l'errore, aver avuto paura di investire laddove si doveva e poteva. Pochi soldi per impiantare una nuova linea di produzione per modelli nuovi, timore che non si sarebbero ammortizzati i costi, timore di non essere all'altezza di Mercedes classe M, Bmw X5 ecc.e intanto si industrializzavano Stilo e Thesis e si accantonava tutto ciò che era fuori budget e si chiudevano reparti interi piuttosto che vendere al migliore offerente: stavano fuori a fare la fila per comprare Alfa e Lancia: ed erano Ford, Volvo, Renault, Volkswagen,......
Altro errore: segmento A di sfizio: successo della 500, della Mini, delle Citroen serie DS, non può essere solo un retaggio della loro storia: cosa aspettavano a mettere in produzione la lancia Fulvia del 2004????????Quante Lancia avremmo venduto di più?Con quali credenziali avremmo potuto guardare all'America?
Ora abbiamo un listino di tre pagine per tutti e tre i marchi messi insieme, compresa mezza pagina di Ferrari e Maserati.
Siamo come Seat e Skoda (con tutto il rispetto).
2) In America::davvero credevate che gli americani avrebbero lasciato i loro motori benzina da 3000 di cilindrata e le loro vetture di 6 metri per salire sulla 500 1.4 mair? o per camminare con il Fire Mair? o con il TCT al posto del convertotre di coppia GM/Chrysler Mercedes? (e non ho nominato i robotizzati)? Marchionne l'ha capito e l'ha ammesso, ma è troppo tardi. Ora con che si va in America? L'unico marchio sarebbe Alfa Romeo, ma con cosa, con la Giulietta a far concorrenza alla Dodge Dart appena uscita (Dodge Dart = Giulietta allungata di 10cm e allargata di 6 con frontale e retro ridisegnati)????? e inabitabile dietro?
O con la Mito solo di un pò più grande della 500??? Poi basta, perchè Alfa ha solo questi due modelli in listino!!!!!!!!!
Due erano le vetture che potevano varcare l'Oceano: Fiat Croma e Alfa 159, ma hanno deciso a priori che non erano all'altzza snobbandole: non hanno avuto successo in Italia come potevano averne negli States? Ma allora cosa dovevamo dire della Dodge Avenger???????col paradosso che ora siamo noi a doverci sciroppare due cascioni come l'ex Chrysler 300 (Lancia Thema) a sua volta imparentata con la vecchia (nel senso di MY 1995) Mercedes classe E quella a fari tondi, e Chrysler Voyager????? (non hanno nemmeno cambiato nome) marchiandole Lancia?
3) Dove vendere? sicuramente dove c'è domanda: paesi emergenti, i soliti India Cina ma anche Brasile.
L'europa è satura. Nessuno compra le vetture che produce, nessuno risparmia più, il clima di incertezza va contro l'euforia che è la componente emotiva fondamentale per pernsare di entare in una concessionaria e staccare un assegno da 20000E.
Questo siamo noi.
Pochi soldi, poche idee, pochi investimenti ma tanta tanta storia da poter vendere.Tanta competenza da poter scoppiare, tanta voglia di riemergere da far paura.Ma metteteci nelle condizioni di farlo: fate investire lo straniero in Italia, abbatette i bizantinismi della burocrazia, lottate contro la criminalità la camorra, la mafia, rendete gli appalti trasparenti, abbassate la tassazione a favore di chi investe in Italia, migliorate le infrastrutture.
Volkswagen si è interssata all'Alfa Romeo ma solo come marchio, non volevano nè le nostre fabbriche (volevano darle Arese obbligatiriamente!!!!) nè le nostre tecnologie (iso Fiat).
In fila ci sono anche Cinesi e Indiani............(Iso termini Imerese),
Non si sopravvive con 3 modelli e due cloni..............cina india e chiunque essi siano e hanno soldi da spendere.....sappiamo però come fanno lavorare i loro operai, noi stiamo tendendo piano piano a quel modello e non possiamo accettarlo, ma è semplicemente così è drammaticamente così: se avessero loro i diritti e i doveri che abbiamo noi probabilmente staremmo allo stesso livello allora:diamo diritti civili a questa gente, non possiamo competere con loro, possiamo solo lavoarre con loro...e per loro ..........forse è la soluzione.
Nico Toscani
Messaggi: 77
Iscritto il: 05 gen 2012, 00:07

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da Nico Toscani »

Sei un mito.

Analisi compelta e perfettamente realistica.
Rispondi

Torna a “Lybra”