Milano AutoClassica2012 (era: ciao a tutti!)

cogen
Messaggi: 278
Iscritto il: 29 ago 2009, 12:19

Re: Milano AutoClassica2012 (era: ciao a tutti!)

Messaggio da leggere da cogen »

Sulla qualità delle auto sono d'accordo, vi erano dei pezzi notevoli.
Io mi riferivo all'ampiezza ed alla varietà della esposizione.
A Torino e Padova si trova di tutto, dalle auto che si possono anche comprare (principalmente quelle dei privati) ai pezzi più pregiati che si possono solo guardare; non è da trascurare la presenza dei ricambisti (lo so, erano a Novegro).
Per un appassionato che si fa qualche centinaio di chilometri è bello trovare in un unico posto auto in esposizione ed in vendita, ricambi, club e scuderie, registri di marca, restauratori.
A Milano ancora non c'è tutto questo, capisco anche che si tratta della prima edizione e c'è tempo per crescere.
Le gare sul piazzale mi sono piaciute molto.
A cosa ti riferisci circa l'Aurelia di Torino? Questo anno l'ho saltato proprio per vedere Autoclassica (da Fiumicino ho dovuto sceglierne solo una ed ho preferito la novità di Milano).
monlue
Messaggi: 139
Iscritto il: 01 giu 2010, 17:08

Re: Milano AutoClassica2012 (era: ciao a tutti!)

Messaggio da leggere da monlue »

Buon giorno a tutti ,
visto il precedente Post, torno sull'argomento B24S del Sorpasso, pur se PG, opportunamente l'ha chiuso come discussione apposita e spero che non me voglia, per l'ultima volta almeno da parte mia.
Ieri ho svolto diverse indagini fra Registro Aurelia e le carte indicatemi del proprietario: fra numero di telaio e storia dei proprietari la B24 di Torino corrisponde a quanto sulla carta.
Addirittura si chiede una risposta dell'ASI (che fra l'altro ha omologato più di dieci anni fa la vettura).
Per me, seppur chiuso a riccio per motivi suoi, quando vorrà, sarà il proprietario a rispondere e lo farà sulla base delle proprie documentazioni, che sono serie e circostanziate.
Un'altra cosa: Beribè non ha alcuna intenzione di vendere la vettura, per cui le cifre volanti sparate in TV o alla Fiera gli hanno solo provocato un'arrabbiatura in più.
Mi sono impegnato perchè conosco direttamente alcuni dei coinvolti, e non vorrei mai dividere passioni e gite con gente disonesta, e vorrei evitare che la cosa diventi più stucchevole di quanto già sia.
Se poi dobbiamo parlare di lavoro mal eseguito, di restauro non filologico, di numero di telaio molato per evidenziarlo sull'acciaio e non con la tinta nera di fondo, questa è un'altra cosa e si rientra nella passione per le cose fatte a regola d'arte, ma non sarà questo il luogo adatto per la discussione e magari ci si dovrà spostare nel capitolo Aurelia.
Filippo
Filippo Salvo
figiusalvo@alice.it
appietta57
Messaggi: 960
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

Re: Milano AutoClassica2012 (era: ciao a tutti!)

Messaggio da leggere da appietta57 »

Ciao,
se ho scritto ASI è perchè l'auto era esposta nel loro stand a Torino.
Tu mi dici addirittura che l'auto è stata da loro omologata e quindi chi ha maggiore autorevolezza nel chiarire questa vicenda ?!?!??!?
Sapranno ben quello che fanno !

Grz e saluti
stefano como
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 dic 2008, 22:28

Re: Milano AutoClassica2012 (era: ciao a tutti!)

Messaggio da leggere da stefano como »

Se parlate della b24 verdina esposta a milanoclassic,è stata venduta fortunatamente resterà in Italia.
eduz
Messaggi: 275
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:33

Re: Milano AutoClassica2012 (era: ciao a tutti!)

Messaggio da leggere da eduz »

foto della Lambda della Mille Miglia?
Rispondi

Torna a “Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni”