tweter bose
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 05 gen 2012, 00:07
Re: tweter bose
diciamo che è la più economica... non la migliore.
Però a noi va benissimo comunque, anche perchè o sostituisci TUTTO, amplificatore compreso, oppure puoi solo peggiorare la qualità attuale.
Però a noi va benissimo comunque, anche perchè o sostituisci TUTTO, amplificatore compreso, oppure puoi solo peggiorare la qualità attuale.
Re: tweter bose
Nico Toscani Scritto:
-------------------------------------------------------
> diciamo che è la più economica... non la
> migliore.
Ovviamente si può fare di meglio , ma per una buona resa senza complicarsi troppo la vita è un'ottima soluzione.
Poi si può sempre fare un bell'impianto doppio fronte a prevalenza anteriore , con equalizzatore e processore , ma allora non è più una soluzione fattibile in casa , occorrono strumenti che richiedono l'intervento di un professionista.
> Però a noi va benissimo comunque, anche perchè o
> sostituisci TUTTO, amplificatore compreso, oppure
> puoi solo peggiorare la qualità attuale.
Appunto . (tu)
-------------------------------------------------------
> diciamo che è la più economica... non la
> migliore.
Ovviamente si può fare di meglio , ma per una buona resa senza complicarsi troppo la vita è un'ottima soluzione.
Poi si può sempre fare un bell'impianto doppio fronte a prevalenza anteriore , con equalizzatore e processore , ma allora non è più una soluzione fattibile in casa , occorrono strumenti che richiedono l'intervento di un professionista.
> Però a noi va benissimo comunque, anche perchè o
> sostituisci TUTTO, amplificatore compreso, oppure
> puoi solo peggiorare la qualità attuale.
Appunto . (tu)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: tweter bose
E poi c'è il discorso che aggiungendo altri 2 tweter lasciando gli altri verrebbero collegati in parallelo dimezzando l'impedenza con grosso rischio per i finali dell'amplificatore a musica alta sugli acuti...

Re: tweter bose
come che non avessi detto niente.... vabbè... poi ognuno ha i suoi gusti, io preferisco sentire un pò di più gli alti vicino a me, se poi questo suono arriva 0,0002 millisecondi prima dell'altro... ok, lo strumento lo misura, ma l'orecchio umano NO, non venitemi a dire che si sente, sennò mi metto a ridere.
comunque tagliando corto, io lo rifarei, nell'impianto Bose piaccia o non piaccia, gli alti sono un pò oscurati.
ah! in 100.000 km non si è mai bruciato l'amplificatore per la piacevole aggiunta!
comunque tagliando corto, io lo rifarei, nell'impianto Bose piaccia o non piaccia, gli alti sono un pò oscurati.
ah! in 100.000 km non si è mai bruciato l'amplificatore per la piacevole aggiunta!
==================================================================
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
Re: tweter bose
Queste sono considerazioni tecniche che vengono dette per completezza d'informazione, ma come in tutte le cose se viene usato il buon senso e la musica non è sparata i rischi di guasto diminuiscono notevolmente, poi come ha detto Marco72 (mi pare) se i tweter originali sono da 2 ohm significa che l'amplificatore sopporta carichi d'impedenza piuttosto bassi e mettendo in parallelo un tweter da 4 ohm non è cosi grave come metterne un'altro da 2 e l'impedenza sarebbe andata a 1 ohm e i rischi (per l'ampli) sarebbero aumentati. Paradossalmente in questo caso non avere collegato dei tweter (in parallelo) originali ha evitato pericoli (fortuna). 

Re: tweter bose
Nico , non estremizzare....
Quando montavo impianti car audio c'era chi mi chiedeva i tweeter piezoelettrici perchè "mi piacciono gli acuti" ma nessun installatore glieli avrebbe mai consigliati.
A te piaceva il suono con quei tweeter aggiunti , l'auto era la tua , e va bene così ;
Ma se tu avessi fatto sentire l'impianto ad un esperto stai tranquillo che li avrebbe subito individuati e bocciati.
Quando montavo impianti car audio c'era chi mi chiedeva i tweeter piezoelettrici perchè "mi piacciono gli acuti" ma nessun installatore glieli avrebbe mai consigliati.
A te piaceva il suono con quei tweeter aggiunti , l'auto era la tua , e va bene così ;
Ma se tu avessi fatto sentire l'impianto ad un esperto stai tranquillo che li avrebbe subito individuati e bocciati.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: tweter bose
Elettriko, non estremizzo.
non avevo nessun tweeter piezoelettrico, ne cose estreme.
due semplici "cosini" della Coral (qualche decina di € ) che ben rendevano in fatto di posizionamento dell'audio.
e non sto parlando di gare car audio, ma semplicemente di ascoltarsi una musichetta, che sia POR, ROCK, JAZZ , TECHNO, o quello che vuoi, ad un volume "moglie compatibile", e sai cosa intendo.
Non c'è niente da fare, si sente meglio, non era un gusto mio personale, si sentiva qual qualcosa "in più" non udibile o poco , con il bose come mamma l'ha fatto.
Comunque potrei anche sbagliare, quindi ribadisco, a mio parere si migliora qualcosina, e visto che la vita è fatta anche di consigli altrui, speriamo che i miei siano utili a qualcuno.
non avevo nessun tweeter piezoelettrico, ne cose estreme.
due semplici "cosini" della Coral (qualche decina di € ) che ben rendevano in fatto di posizionamento dell'audio.
e non sto parlando di gare car audio, ma semplicemente di ascoltarsi una musichetta, che sia POR, ROCK, JAZZ , TECHNO, o quello che vuoi, ad un volume "moglie compatibile", e sai cosa intendo.
Non c'è niente da fare, si sente meglio, non era un gusto mio personale, si sentiva qual qualcosa "in più" non udibile o poco , con il bose come mamma l'ha fatto.
Comunque potrei anche sbagliare, quindi ribadisco, a mio parere si migliora qualcosina, e visto che la vita è fatta anche di consigli altrui, speriamo che i miei siano utili a qualcuno.
==================================================================
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 13 mag 2011, 20:49
Re: tweter bose
Tra l'altro, credo che la politica del suono Bose sia proprio quella di sfruttare alti e bassi per dare corposità al suono, infatti
i woofer sono piuttosto piccoli, forse (correggetemi)per coprire la gamma dei medi. Un installatore tempo fa mi fece
vedere dei tweeter Bose smontati da un Alfa. Mi disse che erano belli tosti, andavano bene solo per un impianto così, concepito
per quella filosofia di suono. Ma spiegatemi...perchè sull'Alfa il tweeter era separato, tipo come se sulle Leone fosse installato vicino alla
maniglia? Superficie anteriore diversa? Calcoli diversi? Sulle Leone lo fanno andare meglio?;) O peggio?:S
i woofer sono piuttosto piccoli, forse (correggetemi)per coprire la gamma dei medi. Un installatore tempo fa mi fece
vedere dei tweeter Bose smontati da un Alfa. Mi disse che erano belli tosti, andavano bene solo per un impianto così, concepito
per quella filosofia di suono. Ma spiegatemi...perchè sull'Alfa il tweeter era separato, tipo come se sulle Leone fosse installato vicino alla
maniglia? Superficie anteriore diversa? Calcoli diversi? Sulle Leone lo fanno andare meglio?;) O peggio?:S
[center][img]http://img859.imageshack.us/img859/6294/1004633d.th.jpg[/img]
[center]-Lybra 1.6 16v SW, Elisa-
[center]-Lybra 1.6 16v SW, Elisa-
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 05 gen 2012, 00:07
Re: tweter bose
Si, i woofer coprono la gamma media. Per i bassi ci pensa il sub.
In un'auto non c'è da considerare solo la portiera, ma tutto lo spazio dell'abitacolo. Anche la forma del cruscotto e del tunnel centrale influenza la propagazione del suono. Un impianto ben realizzato deve dare la sensazione di "presenza" del cantante davanti a te. Non si deve sentire la "provenienza" del suono dalle portiere. Probabilmente l'alfa dava questa sensazione, e per ridurre il fenomeno hanno alzato la posizione della sorgente gamma alta (tweeter) che riproducono al 80% le voci.
In un'auto non c'è da considerare solo la portiera, ma tutto lo spazio dell'abitacolo. Anche la forma del cruscotto e del tunnel centrale influenza la propagazione del suono. Un impianto ben realizzato deve dare la sensazione di "presenza" del cantante davanti a te. Non si deve sentire la "provenienza" del suono dalle portiere. Probabilmente l'alfa dava questa sensazione, e per ridurre il fenomeno hanno alzato la posizione della sorgente gamma alta (tweeter) che riproducono al 80% le voci.
Re: tweter bose
meganico Scritto:
-------------------------------------------------------
> Elettriko, non estremizzo.
Nico , non mi riferivo all'impianto ma alla tua risposta "come che non avessi detto niente.... vabbè... "...
Non è il caso di prendersela per un parere , stiamo conversando tra amici....
Anzi , forse era più estremizzata la mia spiegazione dal momento che era riferita ad impianti di alta qualità , roba da gara per intenderci , ma che ai più non farebbe nessuna differenza.
Diciamo che al 90% degli automobilisti basta che la musica non sia distorta , poi va bene tutto.
In un impianto da gara vengono presi in considerazione molti parametri (pressione sonora , qualità del suono , distorsione , separazione dei canali , definizione , spazialità e chi più ne ha più ne metta ) che a quel 90% non fa differenza.
Ma ti posso garantire che se ascolti un impianto di quel genere , poi quando riaccendi la radio nella tua auto ti par di sentire un vecchio grammofono...
-------------------------------------------------------
> Elettriko, non estremizzo.
Nico , non mi riferivo all'impianto ma alla tua risposta "come che non avessi detto niente.... vabbè... "...
Non è il caso di prendersela per un parere , stiamo conversando tra amici....
Anzi , forse era più estremizzata la mia spiegazione dal momento che era riferita ad impianti di alta qualità , roba da gara per intenderci , ma che ai più non farebbe nessuna differenza.
Diciamo che al 90% degli automobilisti basta che la musica non sia distorta , poi va bene tutto.
In un impianto da gara vengono presi in considerazione molti parametri (pressione sonora , qualità del suono , distorsione , separazione dei canali , definizione , spazialità e chi più ne ha più ne metta ) che a quel 90% non fa differenza.
Ma ti posso garantire che se ascolti un impianto di quel genere , poi quando riaccendi la radio nella tua auto ti par di sentire un vecchio grammofono...

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org