anabbagliante fulminato non segnalato?

Mercatino
Gallery
Salvatore

anabbagliante fulminato non segnalato?

Messaggio da leggere da Salvatore »

e' normale che l'ics non segnali il cattivo funzionamento di una luce anabbagliante e che segnali invece il malfunzionamento di una luce di posizione?
ViKo!

Re: anabbagliante fulminato non segnalato?

Messaggio da leggere da ViKo! »

Purtroppo è così, almeno sulla mia, l'ICS segnala il manlfunzionamento della luce di posizione che può essere sia l'anteriore che la posteriore e non segnala quello dell'anabbagliante e di conseguenza anche dell'abbagliante anteriore.
avessero messo un filo in più..... Mah.

ViKo!
amos54

Re: anabbagliante fulminato non segnalato?

Messaggio da leggere da amos54 »

Si Salvatore, è normale (almeno nella lybra), come anche per gli abbaglianti. Prima della genialissima idea di accendere gli anabbaglianti anche di giorno, si partiva dal principio che una lampada H7 bruciata sicuramente dopo il tramonto si sarebbe scoperta. Morale della favola, fari sempre accesi, maggiore sollecitazione dell'imp.elettrico, magg. consumo,anche se non rilevante, e sopratutto quante persone viaggiano di notte con uno o due anavbbaglianti fuori uso (ci mettiamo anche la nota "indolenza" di molti extra-lybra a far sistemare le luci). Un luminoso saluto da Amos.
mimmo bt328

Re: anabbagliante fulminato non segnalato?

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

Tenere le luci accese di giorno è utilissimo, specie d'estate quando l'asfalto bollente falsa lo sfondo.
Nico Cereghini sono anni che a GrandPrix dice "casco ben allacciato in testa, fari accesi anche di giorno e prudenza... SEMPRE"
Per quanto riguarda le lampadine fulminate ho dei dubbi. Prima si fulminavano spesso sia le H7 che le normali luci di posizione, all'officina Lancia mi avevano detto "è normale". Ma da quando le tengo sempre accese non se ne sono più fulminate. Sarà un caso ma a me è così.
Il consumo di carburante è falso: l'alternatore gira uguale a prescindere dall'assorbimento.
Se poi gli altri circolano con i fari fuori uso diciamo la verità: ai vigili urbani etc. interessa solo fare multe con autovelox e photored, per fare soldi e basta. Senza seccature, contestazioni di persona, compilazione documenti sotto il sole o la pioggia. Stanno chiusi in ufficio. La sicurezza non credo che interessi a molti.
amos54

Re: anabbagliante fulminato non segnalato?

Messaggio da leggere da amos54 »

Scusami mimmo bt328, ma sul fatto dell'alternatore non ci troviamo d'accordo. Per un semplice principio di fisica, l'alternatore può giratre a "vuoto" o sotto carico (più o meno parziale), Tanto più viene caricato elettricamente dalle utenze, per il principio che nulla si crea e nulla..., tanto maggiore sara la richiesta di energia meccanica, e quindi di coppia motrice, che lui richiamerà dal motore primo che lo trascina; quindi in estrema sintesi un sicuro, se pur contenuto, aumento dei consumi di carburante. Che poi questi possano essere irrilevanti sull'energia motrice necessaria per muovere una macchina da 1350 kg + carico utile, specie su base annua, questo è ovviamente un altro discorso. Mi devi scusare per la precisazione, ma di estrazione rimango sempre un elettrotecnico. Un caro saluto, Amos.
mimmo bt328

Re: anabbagliante fulminato non segnalato?

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

Accetto tutte le precisazioni, le opinioni e i pensieri.
Concordo sul fatto che sia irrilevante.
Però a me non risulta che l'alternatore giri a vuoto. Ma la prendo per buona.

E comunque non credo che una riduzione di consumo, usura, etc. possa giustificare la riduzione dei livelli di sicurezza.
MAI.
amos54

Re: anabbagliante fulminato non segnalato?

Messaggio da leggere da amos54 »

Certo mimmo, alternatore a vuoto in senso elettrotecnico come curve caratteristiche di funzionamento; su autovettura, sicuramente sempre presente un minimo carico elettrico (accumulatore e/o dispositivi elettrici indispensabili alla rotazione del motore). Cari saluti, amos.
mimmo bt328

Re: anabbagliante fulminato non segnalato?

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

Ecco, l'hai scritto, un carico elettrico: l'accumulatore.
La cara batteria tiene sempre in "allenamento" l'alternatore. E molto!
Sulla Lybra non l'ho mai fatto, ma in passato ho staccato la batteria a motore acceso: sembrava che le lampadine dovessero scoppiare tanta era la luce che facevano. Non c'era più la batteria che si occupava di assorbire l'elettricità in eccesso. Certo, i tempi sono cambiati. Sulla Lybra, come forse su tutte le nuove auto, ci sono sofisticati sistemi di stabilizzazione di corrente ma la variazione dei carichi di corrente viene generalmente assorbita dalla batteria.

Basta, ho fame. Buon appetito.
amos54

Re: anabbagliante fulminato non segnalato?

Messaggio da leggere da amos54 »

Grazie, buon pranzo anche a te.
Claudio

Re: anabbagliante fulminato non segnalato?

Messaggio da leggere da Claudio »

Senza batteria le lampadine fanno piu' luce perchè l' alternatore non da una tenzione continua ma impulsiva. La batteria è da considerare in questo caso come un grade condensatore e quindi linearizza la tenzione inpulsiva dell' alternatore.
Rispondi

Torna a “Lybra”