Futuro Fiat?
Futuro Fiat?
Salve, a tutti. Non voglio parlare di politica non è questo il luogo, ma , dopo aver visto il bel servizio andato in onda ieri sera su Rai 3 su Fiat e indotto, passando per Detroit, c'è da chiedersi quali sono le intenzioni vere di Marchionne.
Attualmente la produzione a Mirafiori è quasi ferma, la produzione di Panda a Pomigliano è in calo.
Viceversa la produzione a Detroit è in aumento. Vero è che siamo in crisi, con la stragrande maggioranza di lavoratori in cassa o espulsi dalle aziende , cambiare l'auto è l'ultimo dei pensieri. Quando rivedremo auto prodotte in Fiat di qualità e design?
Un saluto.
Attualmente la produzione a Mirafiori è quasi ferma, la produzione di Panda a Pomigliano è in calo.
Viceversa la produzione a Detroit è in aumento. Vero è che siamo in crisi, con la stragrande maggioranza di lavoratori in cassa o espulsi dalle aziende , cambiare l'auto è l'ultimo dei pensieri. Quando rivedremo auto prodotte in Fiat di qualità e design?
Un saluto.
Re: Futuro Fiat?
Le intenzioni di Marchionne le conosciamo...produrre auto per i paesi che le comprano, in Italia secondo Marchionne è troppo costoso fare auto e sopratutto ci sono troppi vincoli sindacali, a queste condizioni lui va altrove a farle, non si capisce però perche lui non ha adeguato il suo compenso alla situazione di crisi generale. Per quanto riguarda la qualità non si può dire che i prodotti Chrysler-Lancia non siano di qualità, per l'affidabilità dobbiamo aspettare; è ovvio che i pareri sull'estetica sono diversi e del tutto personali...
Re: Futuro Fiat?
ho appena letto su Affari Italiani che, secondo un documento top secret, Mirafiori e Pomigliano chiudono entro il 2016 :X
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
Re: Futuro Fiat?
...entro il 2016???
Cioè, secondo questo documento top secret che è regolarmente pubblicato, la Fiat avrebbe speso un vagone di soldi per progettare l'auto, per impiantare le linee di produzione della nuova Panda, per ammodernare lo stabilimento, per addestrare il personale, per poi chiiudere dopo quattro anni?
Ormai non mi stupisco più di niente, però, francamente, la notizia, vista anche la fonte citata, non mi sembra molto logica.
In ogni caso è evidente che, se dovesse perdurare la crisi sul mercato italiano (si vendevano 2 milioni di auto l'anno fino a qualche anno fa, oggi poco più della metà), si porrebbe anche la questione di dover chiudere qualche sito.
Cioè, secondo questo documento top secret che è regolarmente pubblicato, la Fiat avrebbe speso un vagone di soldi per progettare l'auto, per impiantare le linee di produzione della nuova Panda, per ammodernare lo stabilimento, per addestrare il personale, per poi chiiudere dopo quattro anni?
Ormai non mi stupisco più di niente, però, francamente, la notizia, vista anche la fonte citata, non mi sembra molto logica.
In ogni caso è evidente che, se dovesse perdurare la crisi sul mercato italiano (si vendevano 2 milioni di auto l'anno fino a qualche anno fa, oggi poco più della metà), si porrebbe anche la questione di dover chiudere qualche sito.
Re: Futuro Fiat?
concordo sull'inattendibilità della fonte
dopo aver visto ieri sera Presa Diretta, però, credo che il maglioncino possa fare questo ed altro.
ora attendo l'ira di Warner...
dopo aver visto ieri sera Presa Diretta, però, credo che il maglioncino possa fare questo ed altro.
ora attendo l'ira di Warner...
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
Re: Futuro Fiat?
Mi sono gia' espresso piu' volte sulla linea del maglioncino,inutile ripetersi,il gruppo fiat vada pure a produrre dove costa meno,ma restituisca tutti gli aiuti percepiti dallo stato.Poi eliminiamo sindacati ed articolo 18 ma per TUTTI,anche ai colletti bianchi....

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: 24 set 2010, 18:33
Re: Futuro Fiat?
Propongo a Marchionne di cambiare il nome F.I.A.T. letteralmente Fabbrica Italiana Automobili Torino in F.U.A.D. Fabbrica USA Automobili Detroit.
Nel caso di effettivo cambio nome siete tutti testimoni del fatto che mi debbano pagare i diritti d'autore).
CHE SCHIFO!!!
PS: comunque i nostri Imprenditori non hanno tutti i torti. La settimana scorsa guardando il servizio sulla chiusura di Termini Imerese non ho potuto fa altro che notare un "cassaintegrato" che si sentiva orgoglioso di montare (se non sbaglio) gli ammortizzatori della Lancia Ypsilon ed andare via con una Citroen C3. (come si dice da noi "Sputare nel piatto in cui si mangia") - "Scusate per lo sfogo"
Nel caso di effettivo cambio nome siete tutti testimoni del fatto che mi debbano pagare i diritti d'autore).
CHE SCHIFO!!!
PS: comunque i nostri Imprenditori non hanno tutti i torti. La settimana scorsa guardando il servizio sulla chiusura di Termini Imerese non ho potuto fa altro che notare un "cassaintegrato" che si sentiva orgoglioso di montare (se non sbaglio) gli ammortizzatori della Lancia Ypsilon ed andare via con una Citroen C3. (come si dice da noi "Sputare nel piatto in cui si mangia") - "Scusate per lo sfogo"
Lybra 1900 JTD SW LX anno 2004 - Navi - deluso perchè No bose - Multimedia - Bluetooth Parrot CT3000- cruise control
Re: Futuro Fiat?
lybrissimo Scritto:
-------------------------------------------------------
> PS: comunque i nostri Imprenditori non hanno tutti
> i torti. La settimana scorsa guardando il servizio
> sulla chiusura di Termini Imerese non ho potuto fa
> altro che notare un "cassaintegrato" che si
> sentiva orgoglioso di montare (se non sbaglio)
> gli ammortizzatori della Lancia Ypsilon ed andare
> via con una Citroen C3. (come si dice da noi
> "Sputare nel piatto in cui si mangia") - "Scusate
> per lo sfogo"
Quanto hai ragione.....
Nei primi anni 70 abitavo proprio di fronte allo stabilimento di Mirafiori , ricordo il parcheggio enorme con le auto dei dipendenti.....
Tutte Fiat , ogni tanto qualche Lancia o Alfa Romeo (che ancora non era parte della Fiat , mentre la Lancia vi era entrata da poco).
Le straniere erano pochissime , andavano cercate con il lanternino.
Guardo il parcheggio della TRW di Livorno oggi (il nostro principale cliente è il gruppo Fiat) ed il rapporto tra auto italiane e straniere è di 1 contro 4 (forse1 a 5).
Non siamo nemmeno capaci di difendere il nostro posto di lavoro nel modo più semplice.....
-------------------------------------------------------
> PS: comunque i nostri Imprenditori non hanno tutti
> i torti. La settimana scorsa guardando il servizio
> sulla chiusura di Termini Imerese non ho potuto fa
> altro che notare un "cassaintegrato" che si
> sentiva orgoglioso di montare (se non sbaglio)
> gli ammortizzatori della Lancia Ypsilon ed andare
> via con una Citroen C3. (come si dice da noi
> "Sputare nel piatto in cui si mangia") - "Scusate
> per lo sfogo"
Quanto hai ragione.....
Nei primi anni 70 abitavo proprio di fronte allo stabilimento di Mirafiori , ricordo il parcheggio enorme con le auto dei dipendenti.....
Tutte Fiat , ogni tanto qualche Lancia o Alfa Romeo (che ancora non era parte della Fiat , mentre la Lancia vi era entrata da poco).
Le straniere erano pochissime , andavano cercate con il lanternino.
Guardo il parcheggio della TRW di Livorno oggi (il nostro principale cliente è il gruppo Fiat) ed il rapporto tra auto italiane e straniere è di 1 contro 4 (forse1 a 5).
Non siamo nemmeno capaci di difendere il nostro posto di lavoro nel modo più semplice.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Futuro Fiat?
Infatti, la Germania e la Francia ce la mettono in quel posto e noi cosa facciamo???, compriamo le loro auto e in generale i loro prodotti, mi sembra giusto, cominciamo a comprare solo italiano, del resto a noi cosa manca???? Il cibo è il migliore del mondo, per produrre vino e da bere non siamo secondi a nessuno (tanto per dire facciamo un buco in terra e c'è una sorgente di acqua potabile, mentre altri europei desalinano l'acqua del mare) abbiamo una industria di prima qualità, non manca nulla, ma si sà noi italiani predichiamo bene e razzoliamo male.........
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: Futuro Fiat?
Quanto è vero purtroppo ! Io ho sempre comprato italiano, eppure si rompono anche le auto straniere, basta guardare il rapporto guasti della rivista al Volante, non solo ma se si guarda alle risposte date ai problemi, i tedeschi (escluso Mercedes) sono tra i più scarsi, mentre le case italiane sono tra le più attive. Tutto questo non basta però...