Gomme

Mercatino
Gallery
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: Gomme

Messaggio da leggere da max_hgt »

ma che 17...è difficile andare in giro con i 16...coi 17 ti cade il cruscotto sulle ginocchia...

io i 16 li avevo su quella vecchia, la nuova l' ho presa coi 15...era troppo rigida coi 16, e ogni buca sembrava un cratere...

la mia però aveva anche le molle degli ammortizzatori Lancia accessori più basse...
biscè
Messaggi: 130
Iscritto il: 30 gen 2012, 17:57

Re: Gomme

Messaggio da leggere da biscè »

Infatti mi sembra una cassuolata quella che mi hanno detto!

Accessorio..le molle ribassate?!! ::o
becenzo
Messaggi: 237
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:05

Re: Gomme

Messaggio da leggere da becenzo »

Mi inserisco qui sempre per non aprire nuovi post sull'argomento e sulle gomme ce n'è più di uno.

Sono di nuovo al cambio gomme, e posto a voi un quesito.

La mia Musa (ricordo una OLD 2006) monta i cerchi in lega da 15, attualmente monto le termiche che negli ultimi 2 inverni ho montato sugli stessi cerchi delle estive. Dovendo ora sostituire le estive, ho cercato 4 cerchi sempre in lega sui quali montarle in modo da poter fare il cambio agevolmente ogni stagione.
Ho trovato una penso buona occasione per dei cerchi da 16 (sono perfetti). Entusiasta sono andato dal gommista e come giustamente avete scritto anche voi la differenza tra le 2 misure è enorme. Si parla tranquillamente di 40-50 euro a gomma che x 4 fanno 160-200€ che aggiunti ai soldi per i cerchi da 16 che ho trovato mi compro nuovi quelli da 15 o quasi, e metto le gomme da 15.

Che fareste?

Il look ne guadagna con i 16 indubbiamente, il confort e teoricamente i consumi sono penalizzati, e più di un gommista mi ha detto che la spalla più bassa è anche molto più fragile, quindi sono a rischio rotture di cerchio e gomme nonchè di bolle sul fianco stesso.
Considerate poi che la mia Musa percorre 90 km al giorno su statale dove la buca la trovi facilmente e che nella mia cittadina ce ne sono molte. Proprio l'altro giorno mentre facevo il preventivo un tizio con una Y cambiava cerchio e gomma perchè rotti dentro un cratere cittadino, ovviamente farà richiesta di risarcimento ma semrpe rogne sono.

Consigli?
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: Gomme

Messaggio da leggere da max_hgt »

io sconsiglio i 16...sono tornato ai 15...

con i 16 la macchina è troppo rigida...ogni buca, anche se piccola è un colpo...
alediabolikk
Messaggi: 159
Iscritto il: 23 gen 2012, 15:17

Re: Gomme

Messaggio da leggere da alediabolikk »

Io invernali come te sul 15 e ora ho preso cerchi MSW e pirelli p7 estive.
Appena riesco a montarle ti faccio sapere per le impressioni di guida.
Intanto ti posso dire che la spesa c'è eccome ma nemmeno poi tanta differenza di prezzo.
30-40 euro per le gomme e 10 euro per i cerchi, che è data ovviamente dal costo del materiale e tecnologia più alta
becenzo
Messaggi: 237
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:05

Re: Gomme

Messaggio da leggere da becenzo »

alediabolikk, posso chiederti costo di cerchi e gomme?

A me han chiesto per le michelin prinacy Hp su cerchio 16 dai 600 ai 540 euro preventivi fatti in 3 gommisti diversi.
Per le Michelin, ma le energy dia 380 ai 300 euro rispettivamente dagli stessi gommisti. Montate equilibrate e convergenza.

I cerchi da 16 li ho trovati a 200 euro, ma teoricamente con un po' trattabilità, mettiamoci a 180, i nuovi stesso modello di quelli da 16 sempre lancia che a me piacciono nuovi me li mettono 100 euro ognuno. Quindi potrei spendere da 700 euro con cerchi da 15 nuovi con Michelin Energy a 720 con cerchi usati, (anche se perfetti) da 16 con Prinmacy HP

Perlando di altre gomme.
Dopo le NCT5 di primo equipaggiamento (63.000km) ho montato le Bridgestone Turanza ER300 (57.000 km) se non erro nella sigla, meglio e di tanto delle NCT5, ottime sin da subito da nuove, secondo me da metà usura in poi nulla di che, cosa che in passato le michelin energy, (che poi è la categoria di gomma con la quale compete), provate su altre vetture sono state affidabili fino alla fine.

Invernali YOKOHAMA W.Drive, unico treno fino ad adesso, ho fatto due inverni, perfette in tutto, per ora solo 16.000 km.

Tutto cerchio 15 come già detto.
alediabolikk
Messaggi: 159
Iscritto il: 23 gen 2012, 15:17

Re: Gomme

Messaggio da leggere da alediabolikk »

Allora io provengo da Alfa 147 con assetto e cerchi da 17" che purtroppo ho dovuto sostituire motivi di ampliamento famiglia.
Da quasi un anno ho la musa con i 15 che aveva su le yokohama c.drive (ottime gomme) ma come tenuta e velocità di variazione di direzione zero meno proprio, una barca è più diretta, non per la marca di gomme ma proprio per la misura cerchio e gomma,. quindi ho decisono di vendere le estive e mettere sul 15 le invernali ricoperte in germania da 39 euro l'una (ebay) che vanno davvero alla grande.
Non vedo l'ora di provare questi benedetti 16 sulla musa e vedere se è migliorato qualcosa.
Io giro parecchio su internet e credo di aver risparmiato parecchio, le p7 70 euro l'una e i cerchi MSW superfighi 60 euro l'uno.
Ti consiglio di girare sui vari siti di vendita di gomme oline che i prezzi variano davvero tanto a volte si domezzano.
Carlo Raineri
Messaggi: 43
Iscritto il: 15 gen 2012, 15:54

Re: Gomme

Messaggio da leggere da Carlo Raineri »

Io ho una musa del 2007 con cerchi da 16" quest'anno ho deciso di montare le gomme invernali ed ho comprato le 15" con i relativi cerchi in acciaio
sia per risparmiare qualcosa (non tanto adesso che ho dovuto comprare i cerchi ma al prossimo cambio) sia perche' sulla neve una gomma un po' piu' stretta e con la spalla piu' alta (quindi meno rigida) e' sicuramente piu' adatta, ho montato le CEAT e mio sono trovato benone sulla neve, anche se le ho realmente provate sulla neve solo in una occasione.

Quindi sicuramente anche per le prossime invernali montero' 15", per le prossime estive sono indeciso, le 16" sono piu' rigide, quindi senti di piu' le buche, ma ti irrigiscono un po' l'assetto complessivo e ti permettono quindi di entrare in curva con traiettorie piu' precise e un pochino piu' veloce (sempre ricordando che la Musa non sara' mai una sportiva) e la Musa con i cerchi da 16" e' sicuramente piu' bella.

E' vero che costano un po' di piu', ma se utilizzo gli stessi cerchi per estive e invernali ogni 6 mesi sono costretto ad andare dal gommista e spendere circa 40/50€ cioe' 100€ all'anno, mentre se mantengo cerchi diversi posso fare in cambio da solo e quindi in circa 2 anni mi sono ripagato il costo maggiore delle 16" estive.

Quindi pesando tutti i vari pro e contro per i prossimi cambi credo che montero':

- cerchi di acciaio da 15" per gomme invernali
- cerchi in lega da 16" per gomme estive

Ciao
Carlo
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Gomme

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Buona soluzione ! (tu)
alediabolikk
Messaggi: 159
Iscritto il: 23 gen 2012, 15:17

Re: Gomme

Messaggio da leggere da alediabolikk »

Quoto in pieno Carlo!!
Rispondi

Torna a “Musa”