FIATECUSCAN & Musa 1.3 Mjet 95 cv
Re: FIATECUSCAN & Musa 1.3 Mjet 95 cv
no con 6F3 non ho fatto la prova ad entrare...
ma che differenza c è tra la 6f3 e la 6JF?
ma che differenza c è tra la 6f3 e la 6JF?
-
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05
-
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05
Re: FIATECUSCAN & Musa 1.3 Mjet 95 cv
QUANDO apro il cofano della macchina dove leggo il codice della centralina?
-
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05
Re: FIATECUSCAN & Musa 1.3 Mjet 95 cv
allora nella macchina ci sono due centraline uno nell abitacolo mentre l altra si trova nel cofano ma non vedo nessun codice o sigla...
c è un punto specifico da controllare?
poi voglio dirvi una altra cosa se cancello l errore dell avaria motore con fiatecuscan mi conviene fare il test dell apertura della valvola egr?
Per essere più precisi nella sezione parametri trovo :
Apertura valvola egr %
Posizione obiettivo egr %
mentre nella sezione attuatori trovo:
Comando valvola egr
cosa mi consigliate di fare?
vi ricordo che esce scritto sempre codice iso non valido
c è un punto specifico da controllare?
poi voglio dirvi una altra cosa se cancello l errore dell avaria motore con fiatecuscan mi conviene fare il test dell apertura della valvola egr?
Per essere più precisi nella sezione parametri trovo :
Apertura valvola egr %
Posizione obiettivo egr %
mentre nella sezione attuatori trovo:
Comando valvola egr
cosa mi consigliate di fare?
vi ricordo che esce scritto sempre codice iso non valido
-
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 14 feb 2009, 12:58
Re: FIATECUSCAN & Musa 1.3 Mjet 95 cv
Con la 6F3 hai sempre l'errore Codice ISO?
Jackonthenet
------------------
Lancia Lybra 1.9 JTD 105cv SW - 11/2000 - Blu Nicole - Km 210.000
------------------
Lancia Musa 1.3 Mjt 16V (95 CV) S&S DPF EGO - 05/2010 - Grigio Botticelli met. - Km 24.000
------------------
Lancia Lybra 1.9 JTD 105cv SW - 11/2000 - Blu Nicole - Km 210.000
------------------
Lancia Musa 1.3 Mjt 16V (95 CV) S&S DPF EGO - 05/2010 - Grigio Botticelli met. - Km 24.000
Re: FIATECUSCAN & Musa 1.3 Mjet 95 cv
Oggi non ho avuto il tempo di fare la prova...
vi farò sapere... mentre in merito al messaggio che ho scritto precedentemente cosa mi consigliate di fare?
vi farò sapere... mentre in merito al messaggio che ho scritto precedentemente cosa mi consigliate di fare?
-
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 14 feb 2009, 12:58
Re: FIATECUSCAN & Musa 1.3 Mjet 95 cv
musa87 Scritto:
-------------------------------------------------------
> allora nella macchina ci sono due centraline uno
> nell abitacolo mentre l altra si trova nel cofano
> ma non vedo nessun codice o sigla...
> c è un punto specifico da controllare? -> Fai fare la ricerca a FiatECUScan con il tasto F11 (Ricerca ECU)
> poi voglio dirvi una altra cosa se cancello l
> errore dell avaria motore con fiatecuscan mi
> conviene fare il test dell apertura della valvola
> egr?
> Per essere più precisi nella sezione parametri
> trovo :
> Apertura valvola egr % -> a motore avviato accelerando gradualmente la percentuale dovrebbe variare in maniera decrescente ... teoricamente!
> Posizione obiettivo erg % -> se è tutto apposto non dovrebbe variare eccessivamente dal valore di cui sopra.
> mentre nella sezione attuatori trovo:
> Comando valvola egr -> a motore spento dovresti sentire il rumore del motorino che pilota l'EGR.
>
> cosa mi consigliate di fare?
> vi ricordo che esce scritto sempre codice iso non
> valido
-------------------------------------------------------
> allora nella macchina ci sono due centraline uno
> nell abitacolo mentre l altra si trova nel cofano
> ma non vedo nessun codice o sigla...
> c è un punto specifico da controllare? -> Fai fare la ricerca a FiatECUScan con il tasto F11 (Ricerca ECU)
> poi voglio dirvi una altra cosa se cancello l
> errore dell avaria motore con fiatecuscan mi
> conviene fare il test dell apertura della valvola
> egr?
> Per essere più precisi nella sezione parametri
> trovo :
> Apertura valvola egr % -> a motore avviato accelerando gradualmente la percentuale dovrebbe variare in maniera decrescente ... teoricamente!
> Posizione obiettivo erg % -> se è tutto apposto non dovrebbe variare eccessivamente dal valore di cui sopra.
> mentre nella sezione attuatori trovo:
> Comando valvola egr -> a motore spento dovresti sentire il rumore del motorino che pilota l'EGR.
>
> cosa mi consigliate di fare?
> vi ricordo che esce scritto sempre codice iso non
> valido
Jackonthenet
------------------
Lancia Lybra 1.9 JTD 105cv SW - 11/2000 - Blu Nicole - Km 210.000
------------------
Lancia Musa 1.3 Mjt 16V (95 CV) S&S DPF EGO - 05/2010 - Grigio Botticelli met. - Km 24.000
------------------
Lancia Lybra 1.9 JTD 105cv SW - 11/2000 - Blu Nicole - Km 210.000
------------------
Lancia Musa 1.3 Mjt 16V (95 CV) S&S DPF EGO - 05/2010 - Grigio Botticelli met. - Km 24.000
Re: FIATECUSCAN & Musa 1.3 Mjet 95 cv
CON 6F3 NON HO l errore iso...
ma ho notato questo problema quando vado nella sezione Paramentri e selezionano alcune voci tipo Temperature oppure Aperta Egr il programma mi va vedere un pò i dati poi esce dal programma ritornando nella pagine connetti questo accede molto spesso oppure avvolte mi collego alla centralina la connessione avvine ma rimango sempre alla pagina in cui c è scritto connetti...
quindi ogni volta devo chiudere a aprire il progrmma fiatecuscan.
perchè succede questo?
ma ho notato questo problema quando vado nella sezione Paramentri e selezionano alcune voci tipo Temperature oppure Aperta Egr il programma mi va vedere un pò i dati poi esce dal programma ritornando nella pagine connetti questo accede molto spesso oppure avvolte mi collego alla centralina la connessione avvine ma rimango sempre alla pagina in cui c è scritto connetti...
quindi ogni volta devo chiudere a aprire il progrmma fiatecuscan.
perchè succede questo?