Per quali ragioni Lybra è uscita di produzione dopo sei anni di carriera?
Per quali ragioni Lybra è uscita di produzione dopo sei anni di carriera?
Premetto di non possedere una Lybra; mi chiedo per quale ragione sia uscita di produzione dopo "soli" 6 anni senza un aggiornamento consistente o la proposta di una sostituta.
Ciao
Giorgio
Ciao
Giorgio
Re: Per quali ragioni Lybra è uscita di produzione dopo sei anni di carriera?
Ce lo chiediamo tutti nel forum.
Fabbru
Fabbru
Re: Per quali ragioni Lybra è uscita di produzione dopo sei anni di carriera?
E la Delta ce la siamo dimenticata?
Re: Per quali ragioni Lybra è uscita di produzione dopo sei anni di carriera?
Per la Lybra in realtà una sostituta ci sarebbe, ho visto dei disegni su un numero di auto oggi circa un anno fa, ma è completamente diversa dall'attuale ed il nome Lybra è l'unica cosa uguale, almeno dai disegni che ho visto, e perdonatemi se scrivo che mi è sembrata una "porcheria" stile Fiat dei tempi bui quando trovato un filone stilistico lo "imponevano" a tutta la gamma non curandosi degli effetti sul mercato, in termini di gradimento del pubblico, quei disegni mi ricordavano una sorta di "Lancia nuova Croma" più spigolosa del modello Fiat (forse con una sorta di pretesa di eleganza in più rispetto alla "cugina"), insomma una specie di clone ritoccato.
Naturalmente con "carrozzeria unica" quindi addio berlina e station wagon.
Insomma se quello che ho visto sul giornale dovesse tramutarsi in realtà, cosa che spero non avvenga, in Fiat hanno ripreso la serie di corsi e ricorsi storici che, secondo me, hanno portato alla "morte" della Delta infatti credo si stato un errore (sull'onda del successo della Dedra) imporre uno stile che non era della Delta, il Deltone ormai era quello con i doppi fari tondi che ricordavano il "volto" dei successi Rally ed è ancora bello incotrare per strada la Deltona (anche se purtroppo sempre più interpretata dai proprietari in forma esasperata) mentre sempre meno si incontra la "nuova Delta" un buon prodotto in termini costruttivi e di comodità dell'abitacolo, ma "ammazzata" dagli esperti di marketing.
ViKo!unpòincazzato
Naturalmente con "carrozzeria unica" quindi addio berlina e station wagon.
Insomma se quello che ho visto sul giornale dovesse tramutarsi in realtà, cosa che spero non avvenga, in Fiat hanno ripreso la serie di corsi e ricorsi storici che, secondo me, hanno portato alla "morte" della Delta infatti credo si stato un errore (sull'onda del successo della Dedra) imporre uno stile che non era della Delta, il Deltone ormai era quello con i doppi fari tondi che ricordavano il "volto" dei successi Rally ed è ancora bello incotrare per strada la Deltona (anche se purtroppo sempre più interpretata dai proprietari in forma esasperata) mentre sempre meno si incontra la "nuova Delta" un buon prodotto in termini costruttivi e di comodità dell'abitacolo, ma "ammazzata" dagli esperti di marketing.
ViKo!unpòincazzato
Re: Per quali ragioni Lybra è uscita di produzione dopo sei anni di carriera?
Ola, come la solito vi scrivo dalla spiaggia, ma nn per questo non vi seguo, sn pienamente d' accordo con VIKO, basta guardarsi intorno, il modello nuovo ristilizzato di lybra esiste, lho produce MERCEDES, nn ci sono parole per cio che avviene in FIAT, le macchine buone escono di produzione perche non vendono, perche la gente va dietro le mode, un po cm quello che va in giro con gli occhiali da sole anche di notte, solo perche e di tendenza, il mercato del auto non e fatto per intenditori come noi, e fatto di gente che compra le cose solo perche le ha il vicino, chi costruisce auto ha smesso almeno qui in ITALIA di aver un occhio di riguardo per chi come noi vuole distinguersi dalla massa, IL Lancista e una persona che ama le belle cose, LA DELTA a mio parere e un copia e incolla di vari pezzi, l'ultima vera Lancia e stata la nostra LYBRA, piu avanti restera una scritta sul cofano ma sara una vettura senza un anima...chi sa cosa pensa il Buon Vincenzo, bhe ora ritorno dalla mia amata che e sotto l' ombrellone e reclama la mia presenza, una cortesia cercasi disperatamente foderine e istruzioni per il smontaggio del antenna dall' interno della vettura...... ciao da Range4 in costume da bagno.
Re: Per quali ragioni Lybra è uscita di produzione dopo sei anni di carriera?
Non ho capito quale modello di Mercedes dovrebbe essere la sostituta della Lybra... secondo me le Mercedes, come tutte le auto tedesche, sono auto senz'anima,eleganti, lussuose, ma senz'anima... solo la Bmw è "diversa"...
Dire che la Lybra è l'ultima vera Lancia significa tutto e niente...
l'ultima vera lancia potrebbe essere la Fulvia perche dopo di lei la Lancia è andata in mano alla fiat;
potrebbe essere la Delta 1° serie (deltona inclusa) poichè la sua identità è ben marcata e ben impressa nel pensiero della gente e forse nessuna Lancia è così famosa....;
potrebbe essere la Lybra perche adesso ci aspetta l'oblio...
La Lybra è stata tolta di produzione perchè..... bo? Provo a dire la mia... Non ha una linea che si appresta ad essere ritoccata, qualunque "attualizzazione" porterebbe ad una caduta di stile ed eleganza... D'altronde in questo mercato fatto di auto crucche (tedesche, per chi non capisce) che cambiano faccia ogni paio d'anni, auto coreane che cambiano completamente ogni tre, auto francesi dalle linee sconvolgenti (e orrende), un modello che dura 6 anni intonso (cioè senza restyling di alcun genere) è già un bel record, ditemi quale altra auto dal '99 ad adesso l'ha fatto... forse la Stilo, ma non mi sembra un bell'esempio...
Se l'erede della Lybra dev'essere una fiat travestita, così come tutta la futura gamma Lancia, allora spero che quest'ultima venga venduta all'estero o chiusa definitivamente... fare la fine dell'Innocenti non mi garba proprio...
PS: Spero che la nuova Delta non superi 1,5 metri d'altezza... sennò veramente meglio chiudere battenti...
Dire che la Lybra è l'ultima vera Lancia significa tutto e niente...
l'ultima vera lancia potrebbe essere la Fulvia perche dopo di lei la Lancia è andata in mano alla fiat;
potrebbe essere la Delta 1° serie (deltona inclusa) poichè la sua identità è ben marcata e ben impressa nel pensiero della gente e forse nessuna Lancia è così famosa....;
potrebbe essere la Lybra perche adesso ci aspetta l'oblio...
La Lybra è stata tolta di produzione perchè..... bo? Provo a dire la mia... Non ha una linea che si appresta ad essere ritoccata, qualunque "attualizzazione" porterebbe ad una caduta di stile ed eleganza... D'altronde in questo mercato fatto di auto crucche (tedesche, per chi non capisce) che cambiano faccia ogni paio d'anni, auto coreane che cambiano completamente ogni tre, auto francesi dalle linee sconvolgenti (e orrende), un modello che dura 6 anni intonso (cioè senza restyling di alcun genere) è già un bel record, ditemi quale altra auto dal '99 ad adesso l'ha fatto... forse la Stilo, ma non mi sembra un bell'esempio...
Se l'erede della Lybra dev'essere una fiat travestita, così come tutta la futura gamma Lancia, allora spero che quest'ultima venga venduta all'estero o chiusa definitivamente... fare la fine dell'Innocenti non mi garba proprio...
PS: Spero che la nuova Delta non superi 1,5 metri d'altezza... sennò veramente meglio chiudere battenti...
Re: Per quali ragioni Lybra è uscita di produzione dopo sei anni di carriera?
Scusate ma io vedo la Lybra semplicemente come la Lancia Marea così come l'Alfa 156 era l'Alfa Marea,la Dedra era la Lancia Tempra così come l'Alfa 155 era l'Alfa Tempra,così come la Lancia Y era una Punto prima serie rivestita e la Ypsilon una Punto seconda serie col cambio d'abito,per non parlare di Phedra e Musa che si differenziano ancor meno dai modelli Fiat. L'univa VERA Lancia che c'è attualmente in produzione è la Thesis che anzichè avere una base Fiat ha moltissimi elementi in comune con la Maserati Quattroporte...e scusate se è poco...NON VOGLIO OFFENDERE LA LYBRA che personalmente mi piace da impazzire (ho una Y ma sono in cerca di una Lybra) ma sto semplicemente dicendo che giratela come volete sempre una Fiat è! Così come la Jaguar X-Type è una Ford Mondeo,la Saab 9-3 e la Cadillac BLS sono un'Opel Vectra,la Volvo S40 è una Focus e la S60 un'altra Mondeo,l'Audi A4 e quasi una Passat ecc ecc...quando range4 dice che la nuova Lybra la produce già la Mercedes io sono daccordo,la Classe C! Io la vedo prima di tutto come una Mercedes autentica e cioè senza essere una sottomarca o un marchio di lusso di altre case,poi ha una certa classe e una certa eleganza che si cerca alle Lancia,non eccede in nulla e non è banale,è classica ma con un accento sportivo,è lussuosa,cambiategli quello stemmino e fatemi l'uomo più felice del mondo! E la Lubra allora cosè? La Lybra ERA la Classe C con la differenza che alla MB credono in tutto quello che fanno e aggiornano tutti i loro prodotti fino al fine ciclo,belle o brutte che siano,alla Fiat invece hanno talmente poche risorse che possono occuparsi di un marchio alla volta,così si sono concentrati solo ed esclusivamente all'AlfaRomeo aggiornando la 156 e rendendola più bella di quello che era,poi hanno fatto la 159 dove hanno aggiunto un pò di classe e di eleganza sottratta alla Lancia solo per far concorrenza alla BMW e all'Audi,ma chi compete con la Mercedes? La Fiat Croma? bha...La Lybra non aevva bisoogno di nessun miracolo!!!!! La Lybra aveva bisogno di un frontale nuovo,un lifting agli interni E TUTTI I NUOVI MOTORI CHE MAN MANO MONTAVANO SU TUTTE LE MACCHINE DEL GRUPPO!!! Ma possibile che la Stilo ha il 1.9 M-Jet da 150cv e la Lybra il 2.4 JTD da 150cv? Ma possibile che non hanno trovato i fondi per ringiovanire una macchina già bella e ricercata di suo ma per ristilizzare la Multipla e la Stilo si? Se la Lybra fosse stata gestita diversamente a quest'ora sarebbe stata l'anti Classe C per eccellenza assieme alla Jaguar S-Type e all'Audi A4,vi pare poco?
Re: Per quali ragioni Lybra è uscita di produzione dopo sei anni di carriera?
E' uscita di produzione a causa di un grande errore di mamma Fiat.
E' uscita di produzione però è ancora in listino e si vende!... L'usato tiene, e allora?
Consultate la Guida Acquisto di auto nuove a pagina 304 di 4Ruote-Agosto06, vedrete che l'indice di "tenuta del valore" è uno su quattro, cioè il minimo! Che tristezza...
Commentate...
Francesco207VA
E' uscita di produzione però è ancora in listino e si vende!... L'usato tiene, e allora?
Consultate la Guida Acquisto di auto nuove a pagina 304 di 4Ruote-Agosto06, vedrete che l'indice di "tenuta del valore" è uno su quattro, cioè il minimo! Che tristezza...
Commentate...
Francesco207VA
Re: Per quali ragioni Lybra è uscita di produzione dopo sei anni di carriera?
Ciao, dopo tutto cio che letto penso che alla fine LYBRA e una vettura come le altre, tanto e inutile diffendere qualcosa che e destinato ad affollare gli sfasciacarrozze, rassegnamoci come tutte le belle cose ha un inizio e una fine tra qualche anno molti di noi viaggera con un altro modello che sia LANCIA o altro, io nel mentre mi godo questa macchina senza pensarci troppo, quando decidero di cambiarla...sicuramente mi restera nel cuore, e questo FIAT non puo toglierlo dalla produzione, ora qualcuno avra da ridire, lho rispetto, certo, ma purtroppo e cosi,
ciao
ciao
Re: Per quali ragioni Lybra è uscita di produzione dopo sei anni di carriera?
Mah... non so dirvi il perchè reale dell'uscita di produzione.Penso solo che in casa Agnelli non è il settore auto quello che interessa maggiormente considerati i maggiori utili di esercizio di altre attività ( assicurazioni, editoria...)
Io sono contento di avere una macchina che non ha subito restyling, ne sono fiero direi !
Certo... se la concorrenza investe maggiori risorse nel campo automobilistico... magari la prossima autovettura sarà straniera. Per ora mi godo quel salotto affidabile che noi tutti conosciamo.
Buona serata a tutti miei cari, e per chi è nel rientro... buon viaggio, rispettate i limiti di velocità e la distanza di sicurezza ! Noi lybristi ci distinguiamo anche in questo...( e scusate se è poco !)
Io sono contento di avere una macchina che non ha subito restyling, ne sono fiero direi !
Certo... se la concorrenza investe maggiori risorse nel campo automobilistico... magari la prossima autovettura sarà straniera. Per ora mi godo quel salotto affidabile che noi tutti conosciamo.
Buona serata a tutti miei cari, e per chi è nel rientro... buon viaggio, rispettate i limiti di velocità e la distanza di sicurezza ! Noi lybristi ci distinguiamo anche in questo...( e scusate se è poco !)