Revisione

Mercatino
Gallery
Ciffino
Messaggi: 605
Iscritto il: 03 gen 2011, 01:09

Revisione

Messaggio da leggere da Ciffino »

Ciao ragazzi

tra pochi mesi mi scade la revisione biennale, mi piacerebbe farla da mè per risparmiare un pò (il periodo è nero e non credo solo per me .........)
Francamente però non ho idea da che parte iniziare !!!

Come si deve fare?

Ciao e grassssssie
Umberto

PS: il "mi piacerebbe farla da mè" non era inteso come "mi piacerebbe stamparmi da mè un tagliandino da appiccicare sul libretto"...... anche se l'idea mi stuzzica un pò......... >:D:D:D:D:D<
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Revisione

Messaggio da leggere da Elettriko »

Quando la revisione era decennale si andava qualche mese prma della scadenza alla motorizzazione per prendere l'appuntamento , e poi il giorno stabilito ci si presentava con l'auto : se tutto andava bene si tornava a casa con il timbro , altrimenti si veniva rimandati a nuova revisione.
La spesa era minima , ma a differenza dei centri revisione si veniva bocciati anche per le fesserie , ed ogni volta toccava ricominciare da capo.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Revisione

Messaggio da leggere da luigiv »

L'unica cosa che puoi fare da solo nella revisione al momento è pagare in posta il bollettino sul C/C 9001 dei diritti della motorizzazione...ma ormai il risparmio è quasi nullo (da me si aggirerebbe sui 70 centesimi,le spese di segreteria...).
Naturalmente il centro revisione deve applicare la tariffa minima prevista dalla legge, che è di 65,25 euro (ma fanno tutti 65,50 o 66 come faccio io nel mio centro revisioni)
Diffidare da chi chiede 70 o più euro...sono soldi praticamente regalati...
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Revisione

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Va beh che io spendo neanche la metà una ventina di euro, ma io la revisione la devo fare tutti gli anni, altrimenti non mi fanno l'assicurazione......
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Revisione

Messaggio da leggere da luigiv »

Invece qui in italia è 4 anni dopo l'immatricolazione e poi ogni 2 anni...e non è vincolante per l'assicurazione. (per fortuna)
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Revisione

Messaggio da leggere da Elettriko »

luigiv Scritto:
-------------------------------------------------------
> L'unica cosa che puoi fare da solo nella revisione
> al momento è pagare in posta il bollettino sul
> C/C 9001 dei diritti della motorizzazione...ma
> ormai il risparmio è quasi nullo (da me si
> aggirerebbe sui 70 centesimi,le spese di
> segreteria...).
> Naturalmente il centro revisione deve applicare la
> tariffa minima prevista dalla legge, che è di
> 65,25 euro (ma fanno tutti 65,50 o 66 come faccio
> io nel mio centro revisioni)
> Diffidare da chi chiede 70 o più euro...sono
> soldi praticamente regalati...

Ma tanto per capire , è sempre possibile fare la revisione direttamente alla motorizzazione come si faceva una volta o no ? (indifferentemente dal prezzo)
Io ad esempio presi anche la patente saltando la scuola guida , facendo tutto direttamente alla motorizzazione : si può ancora fare ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
blackros
Messaggi: 483
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:19

Re: Revisione

Messaggio da leggere da blackros »

Si, ma fai prima ad andare in un centro revisione autorizzato che magari è più vicino a casa tua.
Lancia Lybra 2.4 JTD SW EXE 2001
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Revisione

Messaggio da leggere da luigiv »

Sì si può ancora fare...ma sinceramente non vedo più nessuno che lo fa...per i seguenti motivi:
- ti prenotano la revisione una settimana per l'altra nella migliore delle ipotesi,mentre in un centro privato è anche possibile che ti trovino il posto il giorno stesso
- in Motorizzazione effettuano le revisioni solo di mattina perchè il pomeriggio gli addetti e gli ingegneri effettuano gli esami di guida pratici
- invece della mezz'ora canonica che perdi in un centro privato alla Motorizzazione devi prenderti la mattinata libera perchè sono lenti...lenti...lenti....e lì chi prima arriva prima alloggia (cioè non ti prenotano l'ora precisa,ma la prenotazione vale dalle 8.30 alle 11.30...se ti presenti lì alle 8.30 ci sarà davanti a te già gente che aspetta...)
- sono capaci di contestarti qualsiasi cosa che un centro privato nemmeno si sogna... (a un mio cliente sono stati capaci di dirgli "faccia fare un lavaggio alla sua auto e poi ritorni...).
valerio_vanni
Messaggi: 1260
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Revisione

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Elettriko Scritto:

> Io ad esempio presi anche la patente saltando la
> scuola guida , facendo tutto direttamente alla
> motorizzazione : si può ancora fare ?

Anch'io la presi così (per lo meno la A e la B).

Mi pare di ricordare che negli anni successivi c'è stato qualche cambiamento di leggi riguardo all'obbligo dei doppi comandi.
Cambio di legge e (sempre mi pare) ripensamento, non so quale sia la situazione attuale?
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Revisione

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
io porto la mia Lybra a fare la revisione in un'officina autorizzata Lancia, così se dovesse esserci qualcosa che non va ci penserebbero loro immediatamente a sistemarla, ma fin'ora ha sempre superato brillantemente le revisioni.
Comunque è vero: oggi in un'ora ci si sbriga, mentre prima con le revisioni decennali fatte alla motorizzazione si poteva stare anche tutta la mattinata e senza neanche la certezza di riuscire a farla.
Rispondi

Torna a “Lybra”