
Togliere la scritta sul portellone posteriore
Re: Togliere la scritta sul portellone posteriore
Ultimamente fuma un pò..... gli dirò di smettere che fà male !!!! 

Re: Togliere la scritta sul portellone posteriore
Eh.... guarda Warner, questa è una cosa che veramente mi fà incavolare da matti.
"farneticazioni" è proprio la parola giusta.
Ma cavolo, la macchina come tanti di noi la uso per lavorare!
C'è crisi, non si batte un chiodo e ti tolgono da sotto il sedere un mezzo di lavoro per schifose logiche "politiche" e manovre opportunistiche
MA CON CHI CAVOLO MI POSSO SFOGARE ??????????? CHI E' IL RESPONSABILE DI QUESTA PORCATA AL QUALE POSSO TOGLIERMI LA SODDISFAZIONE DI SPUTARE IN FACCIA ???????
[size=x-large]AAAAARGGGGG !!!![/size] ?tt??tt??tt?
scusate lo sfogo.......
Umberto
"farneticazioni" è proprio la parola giusta.
Ma cavolo, la macchina come tanti di noi la uso per lavorare!
C'è crisi, non si batte un chiodo e ti tolgono da sotto il sedere un mezzo di lavoro per schifose logiche "politiche" e manovre opportunistiche
MA CON CHI CAVOLO MI POSSO SFOGARE ??????????? CHI E' IL RESPONSABILE DI QUESTA PORCATA AL QUALE POSSO TOGLIERMI LA SODDISFAZIONE DI SPUTARE IN FACCIA ???????
[size=x-large]AAAAARGGGGG !!!![/size] ?tt??tt??tt?
scusate lo sfogo.......

Umberto
Re: Togliere la scritta sul portellone posteriore
Scusami Ciffino ma tu cammini a marcia indietro? Come fanno a vedere la scritta Jtd se non ti fermano prima???? e una volta che ti hanno fermato che tu abbia la scritta o non ce l'abbia è la stessa cosa tanto controllano lo stesso, a meno che non abbiano il prosciutto davanti agli occhi..............mah...............
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: Togliere la scritta sul portellone posteriore
Il problema e ben più serio, in Italia abbiamo le città fra le più inquinate di tutta Europa.....leggere per credere......http://www.ecologiae.com/smog-citta-piu ... lia/22780/, anche a me girano gli zebedei, ma non ci possiamo fare nulla, se vogliamo lasciare qualcosa di sano ai nostri figli sicuramente dobbiamo intervenire..............
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: Togliere la scritta sul portellone posteriore
Si va bene sono daccordo che la qualita' dell'aria vada tenuta sott'occhio,ma fermere una euro 3 per una euro 4 col FAP e' una semplice iniziativa commerciale,se si da spazio a nuovi carburanti sono daccordo,ma ovvimanyte dietro ci sono troppi interessi,poi sarebbe sufficente abbassare i riscaldamenti,io abito in una casa indipendente fuori citta' mi scaldo a metano nelle ore piu' fredde ed a legna durante il giorno quando abitavo in condominio in citta' stavo in casa in magliette perche' tutti avevano sempre freddo,conseguenza ero sempre con raffreddori,ora da 10 anni a sta parte ne avro' fatti 2.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Togliere la scritta sul portellone posteriore
No Suzu, non cammino a marcia indietro perchè consumerei troppo carburante e siccome ho un pò di cervicale faccio fatica a tenere la testa girata.
Probabilmente a Bergamo la presenza sulle strade di vigili urbani in macchina o in moto è particolarmente elevato, o forse la concentrazione è alta perchè la città è piccola. Spesso faccio caso che ho alle spalle una vettura o una moto dei nostri "amatissimi" vigili urbani.
Nel giorno del mio post ho avuto in due occasioni la scorta proprio dietro di mè e quindi mi è venuto il pensiero.
Umberto
Probabilmente a Bergamo la presenza sulle strade di vigili urbani in macchina o in moto è particolarmente elevato, o forse la concentrazione è alta perchè la città è piccola. Spesso faccio caso che ho alle spalle una vettura o una moto dei nostri "amatissimi" vigili urbani.
Nel giorno del mio post ho avuto in due occasioni la scorta proprio dietro di mè e quindi mi è venuto il pensiero.
Umberto
Re: Togliere la scritta sul portellone posteriore
Capisco Umberto,pero' tanto dall'anno sanno gia' che non puo' essere una euro 4
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Togliere la scritta sul portellone posteriore
Suzu,
belle le battaglie ambientali ed ecologiche, come te le condivido, ma quì stiamo pisciando fuori dal vaso. E' misurabile il fatto che 10 km fatti da una lybra euro 3 inquinano meno di 10 km fatti da un cayenne euro 5. Solo per il fatto che sebbene la quantità di sostanze inquinanti (generalizziamo chiamandole "particolato") a parità di litri bruciati siano maggiore su di una euro 3 rispetto ad una euro 5, è anche vero che a parità di chilometri percorsi la nostra vettura consumi molto di meno di altre, quindi in termini assoluti noi emettiamo meno sostanze nocive nell'ambiente.
Ma naturalmente uno pieno di soldi, che non hai assolutamente gusto
, e che quindi decide di comprarsi un Cayenne è un benefattore dell'ecologia perchè hai un auto euro 5. Solito discorso, se sei ricco non inquini ma se fatichi a tirare avanti specie nei momenti difficili e non ti permetti il lusso ma più che altro l'essenziale, allora vieni castigato ..........
:S Assurdo !!!! Pensa che mi era balenato in mente che ci potessero essere dietro altri interessi anzichè la nostra salute ???? :S
Povera Italia........
Umberto
Se a qualcuno interessa:
Da Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Particolato
Secondo i dati dell'APAT (Agenzia per la protezione dell'ambiente) riferiti al 2003, la produzione di PM10 in Italia deriverebbe: per il 49% dai trasporti; per il 27% dall'industria; per l'11% dal settore residenziale e terziario; per il 9% dal settore agricoltura e foreste; per il 4% dalla produzione di energia. Secondo uno studio del CSST su incarico dell'Automobile Club Italia, sul totale delle emissioni di PM10 in Italia il 29% deriverebbe dagli autoveicoli a gasolio, e in particolare l'8% dalle automobili in generale e l'1-2% dalle auto Euro3 ed Euro4.
Bisogna considerare che a partire dal 2009 la totalità dei carburanti da autotrazione in vendita in Europa sarà senza zolfo (ossia con quantità di zolfo entro le 10 ppm): essendo lo zolfo un elemento rilevante nella formazione del particolato, ciò dovrebbe contribuire alla riduzione di emissioni dello stesso, oltre che degli ossidi di zolfo, la cui riduzione è lo scopo principale. Inoltre, in Europa si stanno diffondendo (sono necessari per i veicoli dotati di filtro attivo antiparticolato) oli lubrificanti motore a basso contenuto di ceneri (specifiche ACEA C3) che contribuiscono a contenere ulteriormente la formazione di particolato.
Si segnalano alcuni dubbi sulla formazione di polveri fini, ultrafini e nanopolveri che i filtri antiparticolato emetterebbero soprattutto nelle fasi di rigenerazione periodica (si veda la voce filtro attivo antiparticolato per una trattazione più specifica).
In ogni caso, la determinazione dei contributi percentuali delle varie fonti è un'operazione di estrema complessità e occasione di continue polemiche fra i diversi settori produttivi, ulteriormente accentuate dai fortissimi interessi economici in gioco.
belle le battaglie ambientali ed ecologiche, come te le condivido, ma quì stiamo pisciando fuori dal vaso. E' misurabile il fatto che 10 km fatti da una lybra euro 3 inquinano meno di 10 km fatti da un cayenne euro 5. Solo per il fatto che sebbene la quantità di sostanze inquinanti (generalizziamo chiamandole "particolato") a parità di litri bruciati siano maggiore su di una euro 3 rispetto ad una euro 5, è anche vero che a parità di chilometri percorsi la nostra vettura consumi molto di meno di altre, quindi in termini assoluti noi emettiamo meno sostanze nocive nell'ambiente.
Ma naturalmente uno pieno di soldi, che non hai assolutamente gusto

:S Assurdo !!!! Pensa che mi era balenato in mente che ci potessero essere dietro altri interessi anzichè la nostra salute ???? :S
Povera Italia........
Umberto
Se a qualcuno interessa:
Da Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Particolato
Secondo i dati dell'APAT (Agenzia per la protezione dell'ambiente) riferiti al 2003, la produzione di PM10 in Italia deriverebbe: per il 49% dai trasporti; per il 27% dall'industria; per l'11% dal settore residenziale e terziario; per il 9% dal settore agricoltura e foreste; per il 4% dalla produzione di energia. Secondo uno studio del CSST su incarico dell'Automobile Club Italia, sul totale delle emissioni di PM10 in Italia il 29% deriverebbe dagli autoveicoli a gasolio, e in particolare l'8% dalle automobili in generale e l'1-2% dalle auto Euro3 ed Euro4.
Bisogna considerare che a partire dal 2009 la totalità dei carburanti da autotrazione in vendita in Europa sarà senza zolfo (ossia con quantità di zolfo entro le 10 ppm): essendo lo zolfo un elemento rilevante nella formazione del particolato, ciò dovrebbe contribuire alla riduzione di emissioni dello stesso, oltre che degli ossidi di zolfo, la cui riduzione è lo scopo principale. Inoltre, in Europa si stanno diffondendo (sono necessari per i veicoli dotati di filtro attivo antiparticolato) oli lubrificanti motore a basso contenuto di ceneri (specifiche ACEA C3) che contribuiscono a contenere ulteriormente la formazione di particolato.
Si segnalano alcuni dubbi sulla formazione di polveri fini, ultrafini e nanopolveri che i filtri antiparticolato emetterebbero soprattutto nelle fasi di rigenerazione periodica (si veda la voce filtro attivo antiparticolato per una trattazione più specifica).
In ogni caso, la determinazione dei contributi percentuali delle varie fonti è un'operazione di estrema complessità e occasione di continue polemiche fra i diversi settori produttivi, ulteriormente accentuate dai fortissimi interessi economici in gioco.
Re: Togliere la scritta sul portellone posteriore
E vero, ma pensavo di metterci l'adesivo 1.8 (i benzina possono circolare)
Sono un genio
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Umberto
Sono un genio

Umberto
-
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: Togliere la scritta sul portellone posteriore
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si va bene sono daccordo che la qualita' dell'aria
> vada tenuta sott'occhio,ma fermere una euro 3 per
> una euro 4 col FAP e' una semplice iniziativa
> commerciale
Oltretutto cambiare un parco macchine (non a fin di vita) per il solo motivo di avere modelli EUROx+1 porta inquinamento dovuto alla fabbricazione delle nuove e allo smaltimento delle vecchie.
-------------------------------------------------------
> Si va bene sono daccordo che la qualita' dell'aria
> vada tenuta sott'occhio,ma fermere una euro 3 per
> una euro 4 col FAP e' una semplice iniziativa
> commerciale
Oltretutto cambiare un parco macchine (non a fin di vita) per il solo motivo di avere modelli EUROx+1 porta inquinamento dovuto alla fabbricazione delle nuove e allo smaltimento delle vecchie.