Search found 3369 matches
- 18 Jan 2024, 21:21
- Forum: Fulvia
- Topic: Fulvia Coupè Rallye 1.3
- Replies: 22
- Views: 5956
Re: Fulvia Coupè Rallye 1.3
Secondo me, ha pienamente ragione l'amico Silvano, che saluto. Se il restauro è stato fatto con tutti i crismi, sia per la carrozzeria, che per la mecsnica, è come se l'auto fosse rinata. Magari i danni fatti da un solo propritario, non sono paragonabili a quelli fatti dai precedenti, indipendenteme...
- 18 Jan 2024, 11:19
- Forum: Fulvia
- Topic: Fulvia Coupè Rallye 1.3
- Replies: 22
- Views: 5956
Re: Fulvia Coupè Rallye 1.3
Io penserei proprio di si, considerando la sostituzione di molti lamierati. In ogni caso, la scatoletta in se, è difficile che marcisca. Marciscono le lamiere a cui viene fissata. Stando alle foto, queste lamiere, sono stsate risanate a regola d'arte.
- 09 Sep 2023, 12:56
- Forum: Beta
- Topic: Nuovo arrivato ! Con problema di minimo
- Replies: 15
- Views: 5768
Re: Nuovo arrivato ! Con problema di minimo
Dimenticavo: Mi è capitato di leggere in diversi forum di autostoriche, quindi a carburatore, che a diversi utenti era capitato, in occasione di cambi di olio, di sentire un forte odore di benzina provenire dalla bacinella in cui avevano fatto defluire l'olio vecchio. Immaginiamo in che stato era qu...
- 09 Sep 2023, 11:58
- Forum: Beta
- Topic: Nuovo arrivato ! Con problema di minimo
- Replies: 15
- Views: 5768
Re: Nuovo arrivato ! Con problema di minimo
Ciao,Silvano. ogni tesi, giustamente, è opinabile. E' vero che i lubrificanti di oggi, non sono paragonabili a quelli di ieri. E' altrettanto vero, che motori datati, come quelli delle nostre vecchiette, stressano i lubrificanti, molto più di quanto lo facciano i motori moderni. Pensa a carburazioni...
- 08 Sep 2023, 17:07
- Forum: Beta
- Topic: Nuovo arrivato ! Con problema di minimo
- Replies: 15
- Views: 5768
Re: Nuovo arrivato ! Con problema di minimo
Ognuno ha le proprie idee,per carità. Io sono tendenzialmente contrario agli additivi. Per quanto riguarda i tempi degli intervalli dei cambi d'olio, io li faccio ogni anno. Anche nelle moderne, gli intervalli temporali previsti dalle Case costruttrici, sono quelli, a prescindere dal chilometraggio....
- 08 Sep 2023, 13:11
- Forum: Beta
- Topic: Nuovo arrivato ! Con problema di minimo
- Replies: 15
- Views: 5768
Re: Nuovo arrivato ! Con problema di minimo
Se posso dire la mia: Non credo sia giusto demonizzare eccessivamente le benzine di nuova concezione. Tutto il parco auto delle "storiche", rimarrebbe inesorabilmente "appiedato". Penso che una buona pulita di condotti e carburatori, seguito dall'uso di benzina "fresca"...
- 02 Sep 2023, 17:21
- Forum: Fulvia
- Topic: Tipo di flare tubi rigidi fulvia S1
- Replies: 2
- Views: 2293
Re: Tipo di flare tubi rigidi fulvia S1
Purtroppo sono passati troppi anni, da quando avevo rifatto l'impianto alla mia, quindi sono ricordi lontani. Comunque gli attacchi sono diversi.
Sicuramente "inglesi" sulle pinze e mi sembra di ricordare "italiani", nella pompa e nei flessibili.
Sicuramente "inglesi" sulle pinze e mi sembra di ricordare "italiani", nella pompa e nei flessibili.
- 06 Mar 2022, 13:04
- Forum: Burocrazia e dintorni
- Topic: Meccanico Abusivo
- Replies: 29
- Views: 13175
Re: Meccanico Abusivo
E di cosa ci meravigliamo? Automobili a parte, sfido chiunque abbia avuto bisogno di un muratore, un idraulico, un giardiniere, falegname ,ecc. ad esibire una fattura e/o ricevuta, per le prestazioni ricevute. D'accordo (ma sino ad un certo punto), sul risparmio di IVA, che ne ricaviamo sul momento....
- 17 Feb 2022, 11:57
- Forum: Fulvia : carrozzeria ed interni
- Topic: Parere su stato fondo
- Replies: 15
- Views: 5280
Re: Parere su stato fondo
Aggiungo anche un'altra cosa, a proposito di longheroni: Esiste nel loro fianco interno,un foro, in cui si può infilare la sonda. Questo foro, però è in posizione troppo avanzata, perchè il prodotto possa raggiungere tutto lo scatolato, che nella sua parte anteriore è composto da tre elementi: Due l...
- 17 Feb 2022, 08:33
- Forum: Fulvia : carrozzeria ed interni
- Topic: Parere su stato fondo
- Replies: 15
- Views: 5280
Re: Parere su stato fondo
Credo che stiamo parlando dello stesso tipo di prodotto, che non si asciugherà mai, nemmeno dopo 20 0 30 anni. Tuttavia, non è un "grasso" il grasso, anche iniettato a pressione, si depositerebbe sul fondo dello scatolato, non raggiungendo tutte le due pareti. Immaginiamo di trattare un lo...