Search found 6 matches
- 03 Aug 2015, 17:56
- Forum: Flavia e "2000"
- Topic: Temperatura acqua Flavia coupé 1500
- Replies: 1
- Views: 389
Temperatura acqua Flavia coupé 1500
Salve a tutti, con la macchina ben calda ( alette del radiatore totalmente aperte dal termostato, pressione dell'olio ormai stabile 3000 giri strumento a metà ) l'indicatore della temperatura si attesta sempre al minimo, diciamo subito dopo la prima indicazione grafica di "attenzione motore fre...
- 31 Jul 2015, 10:19
- Forum: Flavia e "2000"
- Topic: Flavia coupè prima serie1963
- Replies: 11
- Views: 1013
Re: Flavia coupè prima serie1963
Salve, grazie dei consigli, leggendo i post precedenti sicuramente molto dettagliati, il lavoro che si prospetta non sembra dei più facili, comunque considerato che allo stato non è un problema di vitale importanza e conoscendo un paio di relitti di Flavia nella mia zona, provo, prima di percorrere ...
- 30 Jul 2015, 15:52
- Forum: Flavia e "2000"
- Topic: Flavia coupè prima serie1963
- Replies: 11
- Views: 1013
Re: Flavia coupè prima serie1963
Grazie a tutti per i chiarimenti, Il numero di telaio dell'auto è 815 130 3718 immatricolata a maggio 63 ( sei mesi più vecchia di me). Rimetto una foto del vano motore, il tubo dell'acqua in primo piano non è originale l'ho cambiato io per sicurezza appena lo trovo uno corretto lo sostituisco; il m...
- 30 Jul 2015, 10:22
- Forum: Flavia e "2000"
- Topic: Flavia coupè prima serie1963
- Replies: 11
- Views: 1013
Re: Flavia coupè prima serie1963
Caro Giovanni grazie per i complimenti, circa il cruscotto io non l'ho restaurato, l'idea che mi sono fatto è che potrebbe essere stato rivisto alla fine degli anni ottanta prima del lungo fermo dell'auto. dico questo perché l'aspetto è veramente buono però spesso trovo sul pavimento anteriore dell'...
- 29 Jul 2015, 19:46
- Forum: Flavia e "2000"
- Topic: Flavia coupè prima serie1963
- Replies: 11
- Views: 1013
Re: Flavia coupè prima serie1963
Grazie Michele,
siamo sicuramente sulla stessa lunghezza d'onda, conoscerne la storia è altrettanto bello che possedere un auto o meglio, senza esagerare, ci fa apprezzare ancor più quel poco o tanto di prezioso che orgogliosi quotidianamente curiamo.
Grazie delle indicazioni
a presto marco
siamo sicuramente sulla stessa lunghezza d'onda, conoscerne la storia è altrettanto bello che possedere un auto o meglio, senza esagerare, ci fa apprezzare ancor più quel poco o tanto di prezioso che orgogliosi quotidianamente curiamo.
Grazie delle indicazioni
a presto marco
- 29 Jul 2015, 17:09
- Forum: Flavia e "2000"
- Topic: Flavia coupè prima serie1963
- Replies: 11
- Views: 1013
Flavia coupè prima serie1963
Salve a tutti, sono marco santoni e da poco sono entrato in possesso di una Lancia Flavia Coupé del 1963 ( due carburatori). La machina non è stata mai restaurata e a mio giudizio è un ottimo conservato con qualche "acciacchetto" che le dona quella patina di vissuto sempre raro e affascina...