Pagina 1 di 3
Cambio la Musa
Inviato: 27 feb 2012, 12:10
da paolo_milano
Ciao a tutti, posseggo una Musa 1.4 16v Platino Plus DFN del 2007, ormai a fine leasing, ed è giunta l'ora di cambiarla.
Dopo quattro anni sono sostanzialmente soddisfatto di tutto: automobile comoda, silenziosa, bagagliaio sufficiente per le esigenze di due adulti e un bambino di due anni.
Unica pecca i consumi, e di conseguenza l'autonomia: in città passi, ma in autostrada a 120/130 rischi di non riuscire a fare 500km senza doverti fermare.
Una delle possibili scelte restando su Musa è la 1.3 95CV DFN, ma, a parte la scelta del cambio automatico, sul quale non sono disposto a rinunciare, sono molto indeciso su:
- motorizzazione; non vorrei che la diesel si rivelasse ancora più lenta ai bassi regimi rispetto al benzina. Non mi piace "tirare le marce", soprattutto in città.
- consumi: visto che ormai il gasolio costa come la benzina e il Barolo, su che consumi ci assestiamo con il diesel? In città col benzina faccio veramente poco, sotto i 10km/litro
- navigatore, telefono, ecc.. Ora ho il connect, che come navigatore fa il suo dovere; quello che non mi piace è la parte telefonica, che mi costringe a usare una SIM BIS, la quale oltre ad avere un costo, ha il difetto di dover "sincronizzare a mano" i numeri della rubrica. Esiste per la Musa una soluzione originale Lancia "Navigatore + Blue&Me" come per la Delta?
L'alternativa è tornare in casa Mercedes, con una A o magari la nuova B...
Grazie a chi saprà consigliarmi!
Re: Cambio la Musa
Inviato: 27 feb 2012, 12:29
da max_hgt
io ero messo come te...dopo una musa e precedentemente un idea, non volevo ritornare su una musa...
ma alla fine sono rimasto fedele...
musa 1.3 mjt 95cv platino dfn del 2011. 20km/l, un ottimo motore...spinge bene e non è mai fiacco. 20km/l di media senza stare troppo attento.
una grande stima per il dfn che si conferma perfetto per la musa, inoltre è stato migliorato, reso più veloce, con una logica di funzionamento più flessibile della versione precedente.
e poi l blu e me risolverebbe il discorso del telefono...però o blu e me o navi...io ho scelto il primo.
ho messo anche le foto della mia, le trovi qua:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 125,987314
chiedi se hai bisogno di altro!
Re: Cambio la Musa
Inviato: 27 feb 2012, 14:36
da paolo_milano
20 km/l in quale condizione? Consumo medio?
Re: Cambio la Musa
Inviato: 27 feb 2012, 14:47
da max_hgt
si certo, consumo medio...io faccio di tutto...autostrada, pianura, salita, extraurbano, urbano...
sono sempre intorno ai 20km/l...faccio ad ogni santo pieno il conto Km/litri...sono molto attento a queste cose...
ieri, ultimo pieno, 20,7km/l, il pieno precedente 19,6...
e non sto particolarmente attento.
il segreto di questo motore è sicuramente la coppia ai bassi regimi...io uso il dfn in modalità E e solitamente a 2300g/m mette la marcia successiva!
il 1,3 mjt 95 cv e il dfn con il nuovo sw sembrano nati l' uno per l' altro...
Re: Cambio la Musa
Inviato: 27 feb 2012, 18:29
da paolo_milano
Se in E cambia a 2500 giri cambia più in alto del benzina. Forse sul diesel la selezione E è utilizzabile, finalmente!
Per curiosità a usanti cambia in auto normale?
Ciao
Re: Cambio la Musa
Inviato: 27 feb 2012, 22:29
da Marco125
Ciao,
mi inserisco anche io, visto che ho una 13 mtj 95cv mentre prima avevo una opel 1400 16V benzina.
Come ti ha scritto Max_hgt, ti posso confermare che a livello di guida il passaggio dal benzina al diesel da molte soddisfazioni. Innanzi tutto hai molta più coppia ai bassi regimi e questo ti permette uno spunto migliore senza dover tirare le marce. La puoi tranquillamente usare con il tasto "E" inserito. Nella mia con la funzione "economica" il passaggio alla marcia sucessiva me lo fa a 2000 giri.
Questo è il mio primo motore diesel e ho dovuto abituarmi al rumore, che è molto superiore ad un benzina, ma che comunque, con la radio accesa quasi non si sente più.
Per i consumi la mia non è "risparmiosa" come quella di Max_hgt. Io ho percorso circa 10000 km con una media di 16.7 km/l. I chilometri sono stati così percorsi:
-50% città
-30% extraurbano
-20% autostrada
per darti un paragone la mia velocità media è 27km/h
Re: Cambio la Musa
Inviato: 28 feb 2012, 07:46
da max_hgt
benissimo, un' altra testimonianza...la mia velocità media, controllata proprio stamattina è di 49km/h...ma ho rifatto da poco il pieno riazzerando tutto...
per quanto riguarda il cambio, il cambio marcia non sempre è preciso al raggiungimento di un limite di giri motore, ma dipende anche se sei salita, in discesa, di quanto stai premendo il pedale dell' acceleratore e via dicendo...è ipotizzabile, facendo una media, che il passaggio alla marcia successiva avviene attorno ai 2200 2300g/min che è il punto perfetto per avere coppia senza sfruttare il motore.
il bello del 95cv mjt, se raffrontatato al 90cv mjt che avevo prima sempre su musa con dfn, è proprio la disponibilità di coppia da 1500 giri in poi...da 1500 giri il motore inizia a spingere con vigore...e a 2200 giri il dfn inserisce la marcia superiore, facendo 'cadere' il motore nuovamente a 1500giri circa, punto in cui, guardacaso, ricomincia la coppia...
per me hanno fatto un gran lavoro! e con il nuovo sw del dfn, il tutto è più veloce e preciso.
per quanto riguarda la funzione con la E esclusa, la differenza sta nel fatto che l' auto è molto più attenta al tuo stile di guida, e il dfn inserisce la marcia superiore nella maggiorparte quando lo vuoi tu...e glielo fai capire rilasciando di pochissimo il pedale dell' acceleratore.
inoltre senza la modalità E il freno motore in scalata è molto superiore...
Re: Cambio la Musa
Inviato: 29 feb 2012, 13:29
da paolo_milano
Col benzina in E praticamente scendo a spingere, perché cambia a 2000 giri e arrivo in 5a a 60km/h scarsi.
Re: Cambio la Musa
Inviato: 29 feb 2012, 14:40
da max_hgt
non penso che succeda anche col disel anche se non ne sono sicuro, ma in ogni caso un discorso è ripartire con un disel turbo a 1300g/m, un altro è farlo con un 1400 a benzina aspirato...praticamente impossibile farlo col benzina!
Re: Cambio la Musa
Inviato: 29 feb 2012, 16:51
da Marco125
Comunque fai in fretta a toglierti il dubbio, prenotati un test drive con una Idea, una punto o una musa 13 diesel da 95cv e ti assicuro che la differrenza la senti subito.
ciao...