Pagina 1 di 2
Devo abbassarla...cambio le molle?
Inviato: 24 feb 2012, 22:49
da urbani
E sì o la cambio o l'abbasso. E non voglio cambiarla dopo tutto quello che ho fatto.
E non lo faccio per correre o per tuning il motivo è molto più semplice e banale: mia madre di 80 anni non riesce più a salirci (c'è poco da ridere!) ed evitate battute spiritose o macabre....la mamma è sempre la mamma...
Cosa faccio? Cambio le molle?
Un saluto a tutti
Ps.: grazie per l'aiuto.
Re: Devo abbassarla...cambio le molle?
Inviato: 25 feb 2012, 00:05
da Elettriko
Divisione effettuata !!
Per quanto riguarda la modifica all'altezza della Phedra , è senz'altro possibile ma non credo che potrai abbassarla molto , altrimenti rischi che a macchina carica ti tocchino le gomme sotto i passaruota...
Re: Devo abbassarla...cambio le molle?
Inviato: 25 feb 2012, 02:45
da Roberto Firenze
I posti dietro sono accessibili un pochino meglio altrimenti ti rimane una piccola pedana mobile.
Roberto
Re: Devo abbassarla...cambio le molle?
Inviato: 25 feb 2012, 08:44
da Leo1270br
...Dottò... io ho lo stesso problema con mia madre... ho pensato di portarmi appresso quell'utile accessorio che noi abbiamo.... lo scalino della roulotte!
Ciao
Re: Devo abbassarla...cambio le molle?
Inviato: 25 feb 2012, 08:49
da Michele da Asolo
Re: Devo abbassarla...cambio le molle?
Inviato: 25 feb 2012, 10:08
da micio
Considera che se cambi le molle riesci ad abbassarla al massimo di qualche cm, tre o quattro .
Forse non sono sufficenti ma di piu' credo che non si possa , rischieresti la marmitta e il webasto ad ogni dosso .
Re: Devo abbassarla...cambio le molle?
Inviato: 25 feb 2012, 14:06
da molizio
Puoi abbassarla senza alcun problema,ma se vuoi un consiglio,mai senza cambiare o far tarare gli ammortizzatori.Anche se metti molle di qualità,tipo hr o eiback,gli ammortizzatori originali lavorerebbero male,ogni buca diverrebbe una tragedia,anche perchè i costruttori di molle certificano un abbassamento di 3-4 cm ma alla fine in realtà ti abbassi minimo 5-6 cm,che per la tua esigenza sarebbero pochi ed in realtà per il comfort sarebbero troppi. Molto meglio una pedana,removibile o fissa,come t'han consigliato gli altri.
Re: Devo abbassarla...cambio le molle?
Inviato: 11 mag 2012, 13:17
da Omar PA
Ciao a tutti , sono nuovo del forum, possego una Phedra con eibach pro kit, l'abbassamento anteriore di circa 3 cm posteriore soltanto 1.
La vettura adesso facilita parecchio l'accesso, ma sugli sglivoli striscia di muso. Paradossalmente la vettura è più morbida per via delle molle a lavorazione progressiva, ma con 7 persone e bagagli viaggio veramente a pochi centimetri dal suolo. La tenuta è elevata, sembra una berlina, ma poco serve a chi viaggia in compagnia. Esternamente si presenta più aggressiva, se qualcuno le richiede posso allegare foto.
Re: Devo abbassarla...cambio le molle?
Inviato: 11 mag 2012, 22:52
da Alfredo@blulanciA
Omar PA Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti , sono nuovo del forum, possego una
> Phedra con eibach pro kit, l'abbassamento
> inferiore di circa 3 cm posteriore soltanto 1.
> La vettura adesso facilita parecchio l'accesso, ma
> sugli sglivoli striscia di muso. Paradossalmente
> la vettura è più morbida per via delle molle a
> lavorazione progressiva, ma con 7 persone e
> bagagli viaggio veramente a pochi centimetri dal
> suolo. La tenuta è elevata, sembra una berlina,
> ma poco serve a chi viaggia in compagnia.
> Esternamente si presenta più aggressiva, se
> qualcuno le richiede posso allegare foto.
Interessante Omar, se puoi pubblica qualche foto, oppure mandamele al mio indirizzo, cliccando sul mio nome.
Re: Devo abbassarla...cambio le molle?
Inviato: 11 mag 2012, 23:17
da asterix550
Io personalmente per ogni modifica alle sospensioni sono 20 anni che mi servo alla ORAM e non sono mai rimasto deluso, certo fino ad ieri guidavo auto sportive o pseudosportive per cui le necessità di allora sono ben diverse dalle odierne allora mi servivano vetture "sdraiate a terra" rigide con poca escursione e con la necessaria capacità di copiare il manto stradale limitando al minimo indispensabile rollio e beccheggio. Oggi tutto è diverso .........sono cresciuto e le esigenze sono mutate, oggi ho una vettura che è l'esatto opposto di quelle possedute in precedenza pochi cavalli, velocità? paragonabile a quella di una panda 45 ma oggi quello che bramo non sono più le prestazioni ma la comodità in ogni sua forma dalla guida allo spazio a bordo dalla fruibilità in ogni momento ed ogni situazione passando per lo stile l'eleganza la bellezza e tutto quanto sa essere phedra tutto questo per dire che per le mie esigenze non ho intenzione di modificare in nessun modo le sospensioni della mia vettura dopo anni ho trovato una macchina che va bene così come è anche se per primo ammetto di essere cambiato io, certo bassa ma bassa bassa sarebbe più bella ed accattivante con un filo di distanziali poi tutte le proporzioni si stravolgerebbero facendola apparire sempre imponente ma molto meno goffa però al pensiero di lottare nuovamente con le asperità del terreno dover prendere le misure ad ogni rampa o dosso sperando di passarlo incolume senza poi pensare alla struttura dell'auto a quanto soffrirebbe quante crepe lungo le saldature e gli accoppiamenti quanti tremolii solo montando sopra ad una cicca.......noooooooooooo è bella e perfetta così