Pagina 1 di 1

8° Raduno Prisma e berline Lancia - Resoconto

Inviato: 24 feb 2012, 02:23
da Rena (Prisma)
Sono aperte le iscrizioni all'8° Raduno Prisma e berline Lancia,
che prenderà il via da Brinzio (Va), sede del Parco Regionale Campo dei Fiori
e del Museo della Cultura Rurale Prealpina

La data è domenica 22 aprile 2012.

Tutte le informazioni su lanciaprisma.it

Re: 22.4.2012 - 8° Raduno Prisma e berline Lancia

Inviato: 13 apr 2012, 13:23
da Rena (Prisma)
Le iscrizioni sono aperte fino a giovedì 19 aprile 2012!

Il programma

Il percorso

Resoconto e link al video

Inviato: 23 apr 2012, 16:06
da Rena (Prisma)
Si è concluso nel migliore dei modi l'ottavo Raduno Prisma e Berline Lancia.

Il programma si è aperto con il ritrovo a Brinzio (Va), dove sono state esposte le vetture

sulla piazza principale e si è visitato il Museo della Cultura Rurale Prealpina,

guidati dal Sindaco in persona, sig. Roberto Piccinelli.

A mezzogiorno partenza verso Brezzo di Bedero, località raggiunta

passando per Bedero Valcuvia, Ganna, Cunardo, Grantola,

Montegrino, Luino, Porto Valtravaglia e Castelveccana.

Lì si è svolto il pranzo, presso l'agriturismo "La Betulla".

I partecipanti si sono cimentati in un quiz a premi, con domande a tema riguardanti

la Prisma, che in qualche caso hanno "spiazzato" i più.

Durante il pranzo si sono svolte le premiazioni, quest'anno molte per via del decennale

del sito lanciaprisma.it, la cui prima pagina fu pubblicata l'8.9.2002:

- Premio per la Lancia più anziana: Gilberto Clerici, Aurelia B20 del 1955

- per la Prisma più anziana: Renato Mattana, Prisma 1.600 del 1984

- per la Prisma più lontana: Daniele Pennacchi, Prisma 16 i.e. del 1988 da Scandicci (FI)

- per l'equipaggio più numeroso: Daniele Pennacchi, Prisma 16 i.e. del 1988, 4 persone

- premio speciale del Decennale: Maurizio Aleotti, Prisma 1.600 del 1985

- premio "HF", per la fedeltà e il sostegno alle attività, e per il recente coraggioso

restauro della sua Prisma: Davide Baldini, Prisma integrale del 1989

- vincitore del quiz: Ruggero Pignatta, Appia 2a serie del 1956

- secondo al quiz: Roberto Bramani Araldi, Fulvia coupè 3 del 1975.

E' stato inoltre molto gradito l'omaggio consegnato da Daniele Pennacchi all'organizzatore:

una t-shirt con ritratta una Prisma e la toscanissima frase "Ci ho la Prisma nel sangue, ci ho".

Grazie a tutti i partecipanti: la riuscita del raduno si deve a loro

e allo spirito con cui animano, insieme alle loro Lancia, questo ritrovo ormai tradizionale.

Arrivederci al 2013!

Qui il video del raduno

Re: 8° Raduno Prisma e berline Lancia - Resoconto

Inviato: 23 apr 2012, 16:28
da Francesca
vogliamo la foto della maglietta!
poi se vuoi, anche qualche foto delle Lancia... :))

Re: 8° Raduno Prisma e berline Lancia - Resoconto

Inviato: 23 apr 2012, 22:09
da Rena (Prisma)
Se guardi il video trovi l'una e un po' delle altre :-)

Re: 8° Raduno Prisma e berline Lancia - Resoconto

Inviato: 24 apr 2012, 08:56
da Francesca
:) io le ho viste anche su facebook!

Re: 8° Raduno Prisma e berline Lancia - Resoconto

Inviato: 24 apr 2012, 18:40
da Gallo Pierluigi
Viste tutte su Facebook anche io,che dire,stupende! ;)