Pagina 1 di 1

Ineffabili assicurazioni!

Inviato: 22 feb 2012, 18:21
da francesco65
Notizia diffusa SOLO dal TG2 della ore 13: nel cosiddetto decreto "semplificazioni" ci sarebbe alla voce RCA, oltre alla non risarcibilità del "danno lieve non rilevabile da indagine medica (ovvero il colpo di frusta), anche la DENUNCIA AUTOMATICA agli organi di polizia di coloro che, trascorsi 15 giorni dalla scadenza della polizza con tacito rinnovo non provvedono al pagamento del premio! In altre parole: un tizio ha un auto custodita in luogo privato che usa raramente....alla scadenza della polizza decide, per cavoli suoi, di prendersela comoda e pagare l'assicurazione alla prima occasione utile di utilizzo del mezzo.... beh,,,,come ripeto, anche se l'auto NON è obbligata ad essere in copertura assicurativa perché al momento parcheggiata in luogo privato, proprietario sarà OBBLIGATO cmq a pagare il premio perché altrimenti, anche se l'auto non circola (o NON viene parcheggiata in area pubblica), potrà essere denunciato! Potrà sembrare una cosa da poco ma per me non lo è poiché, temo, si possa aprire la porta a provvedimenti ben più coercitivi e poi, vieppiù, mi pare si voglia mettere "sub lege" una prassi (magari un po' strana) che attiene più alla sfera privatistica tra contraente e assicurazione!!

Re: Ineffabili assicurazioni!

Inviato: 28 feb 2012, 11:23
da Antonello62
Non ci sono parole l'unica soluzione è emigrare...:X:o?tt?

Re: Ineffabili assicurazioni!

Inviato: 28 feb 2012, 16:52
da appietta57
"DENUNCIA AUTOMATICA agli organi di polizia di coloro che, trascorsi 15 giorni dalla scadenza della polizza con tacito rinnovo non provvedono al pagamento del premio!"

questa mi sembra veramente improponibile.

Oggi gli organi di polizia sono così oberati di lavoro per i reati veri e propri che non so quanto tempo avrebbero per seguire e perseguire ipotesi simili non delittuose.

Dalla dematerializzazione del contrassegno al perseguimento di chi non rinnova...mah mi sembra abbiano le idee un po' distanti dalla realtà quotidiana questi professoroni.

Ciao

Re: Ineffabili assicurazioni!

Inviato: 28 feb 2012, 17:28
da Michele
Ciao tutti,
Il contratto è annuale, anche se presente la clausula del tacito rinnovo. Alla scadenza annuale, la compagnia assicurativa è tenuta ad inviare l'attestato di rischio.
A quel punto se desideri cambiare assicurazione, e hai il limite del tacito rinnovo, devi comunicare la volontà di non voler proseguire.
Michele

Re: Ineffabili assicurazioni!

Inviato: 28 feb 2012, 23:15
da francesco65
Quello che io rilevo è l'effetto secondario: ovvero la messa "sub lege" di una cosa in cui la legge non c'entra (fatto salvo il Codice Civile): il contratto di assicurazione è un accordo che interviene tra due privati! Cosa c'entra l'autorità giudiziaria?? Uno può controbattere...ma se circoli senza assicurazione vieni sanzionato! Certo... ma quello è l'effetto di una violazione del CdS.... su questo non c'è scritto che DEVI per forza pagare l'assicurazione..c'è scritto che PER CIRCOLARE devi essere assicurato che è ben altra cosa! E cmq, fin'ora, se vai oltre i 15 gg dopo la scadenza, senza pagare, le assicurazioni "stornano" la polizza...punto e basta!

Re: Ineffabili assicurazioni!

Inviato: 01 mar 2012, 17:21
da Antonello62
Ecco vorrei capire perchè la mia assicurazione nicchia sulla disdetta.
Se non dò disdetta e passo ad altra compagnia devo comunque pagare per il tacito rinnovo o lasciano perdere...
Per la denuncia se vengono li aspetto col forcone....:X?tt?:X
I termini per la disdetta quali sono? in caso di aumento del 130% non sarebbe neanche necessaria la disdetta mi pare o sbaglio....8-)

Re: Ineffabili assicurazioni!

Inviato: 01 mar 2012, 21:58
da francesco65
puoi disdettare anche subito se l'aumento supera il tasso d'inflazione programmato!!! se non lo fanno chiami i Carabinieri...punto!

Re: Ineffabili assicurazioni!

Inviato: 16 mar 2012, 23:52
da DeltaHPE
I termini per la disdetta sono almeno 15 g prima che scada...

Re: Ineffabili assicurazioni!

Inviato: 18 mar 2012, 01:15
da francesco65
Deroga all' art. 172 DL 209/2005 Cod. assicurazioni private:

"In caso di variazioni tariffarie, escluse quelle connesse all'applicazione di regole evolutive nelle varie formule tariffarie, superiori al tasso programmato di inflazione (reperibile nel documento di programmazione economico finanziario), il contraente puo' recedere dall'assicurazione mediante comunicazione da effettuarsi con raccomandata con avviso di ricevimento o consegnata a mano, ovvero a mezzo telefax, inviati alla sede dell'impresa o all'intermediario presso il quale e' stata stipulata la polizza entro il giorno di scadenza del contratto (fac-simile di disdetta per aumento del premio)."

Era questo quello che intendevo....

Re: Ineffabili assicurazioni!

Inviato: 18 mar 2012, 14:20
da DeltaHPE
Si certo, se l'aumento del premio è superiore al tasso programmato di inflazione...si può disdire il giorno della scadenza.