Pagina 1 di 2

Lybra 2.0 20v consigli

Inviato: 12 ago 2006, 15:52
da Luca
Ciao a tutti,

avrei l'opportunità di acquistare da un amico una lybra 2.0 20v del 2004 ad un ottimo prezzo.
La macchina mi piace molto ed è praticamente perfetta ma prima di acquistarla volevo chiedervi qualche info : consumi, affidabilità, robustezza, problemi particolari etc.

Tenete presente che faccio pochi km l'anno (10.000 max).

Vi ringrazio anticipatamente

Luca

Re: Lybra 2.0 20v consigli

Inviato: 12 ago 2006, 18:40
da KLA->
Consumi: Ottimi considerato che si tratta di un 2.0 molto prestazionale , difficile scendere sotto i 10 km/l, anche tirando un pò!
Affidabilità: Mio padre ha acquistato la Lybra 2.0 nel marzo '04 (usata, è del 5/2000), a oggi (facendo 12,5mila km all'anno), nessun intervento straordinario oltre la regolare manutenzione (e mi tocco, non si sa mai.... sgrat sgrat).
Robustezza: Fai conto che il 2.0 20v deriva dal 2.0 della Thema, quindi un motore più che collaudato, non penso possa dare problemi col passare di tanti anni.
Problemi particolari: molti meno delle Lybra diesel a quanto vedo: niente problemi di barra stabilizzatrice, di supporti motore o altro... l'unico difetto che abbiamo riscontrato è il solito pattino dell'alzacristallo, ma visto che la Lybra che puoi acquistare è del 2004, questo problema non si dovrebbe presentare (pattini rinforzati dal 2003 credo, ma anche quando il pattino costa pochi euro, la seccatura è montarlo...).

Considera anche che la differenza di costo tra verde e gasolio è ormai ridottissima, e che i consumi del 2.4 jtd sono di poco più bassi... poi fai pochi km all'anno, quindi a conti fatti mi sa che ti conviene prenderla...

Inoltre è molto più silenziosa e vibra molto meno del jtd...

Comprala, non te ne pentirai...

Alla peggio puoi sempre mettere un impianto GPL...

ciao!

Re: Lybra 2.0 20v consigli

Inviato: 12 ago 2006, 19:51
da giovanni
io sapevo derivasse dalla coupe turbo plus(5 cilindri) pero aspirata! se gli avessero messo un turbo :'(

Re: Lybra 2.0 20v consigli

Inviato: 12 ago 2006, 20:05
da KLA->
Il motore sempe quello è... 2.0 20v 5cilindri... nella Lybra è a fasatura variabile (tiri fino a 6mila giri tranquillo...), nelle altre non so...

Certo che un'ipotetica Lybra 2.0 20v turbo 200cv.... mamma mia... paurosa!!! :D

Re: Lybra 2.0 20v consigli

Inviato: 12 ago 2006, 20:37
da giovanni
perchè non l'hanno fatta? un altro errore LANCIA (by fiat)
200 cv e un bel viscodrive ...wooow

Re: Lybra 2.0 20v consigli

Inviato: 13 ago 2006, 00:04
da Andrea20V
Pregi:
potenza in quantità
velocità
accellerazione
coppia da paura, riprende in tiro su tutte le marce
rumore (per me una musica) del 5 cilindri V.I.S.
frenata e tutte le altre qualità che lybra offre al suo padroncino
5 cilindri 20V vuol dire che con una rispettabile velocità di crociera il motore si sta riposando, l'ago va nel rosso a 7000 giri!! Quindi è un motore molto duraturo (vedi kappa 20V) perchè non sfruttato agli alti regimi quindi meno usura meccanica e meno sollecitazioni.
Difetti:
consumi (io ho il gpl sequenziale fasato, quindi no problem)
sospensioni non all'altezza delle prestazioni, ma in compenso offrono un ottimo confort.
consuma un pò d'olio (se usi quello totalmente sintetico 1L per 3000 km)

Curiosità: la cosa bizzarra è che l'80% delle lybra è diesel, se becchi un convito che vuole attaccare brighe in velocità ........ bye bye see you later (ovverro ciao ciao ci vediamo più tardi)!!!!!

Re: Lybra 2.0 20v consigli

Inviato: 13 ago 2006, 12:09
da giovanni
metti le molle eibach e cambi vita!

Re: Lybra 2.0 20v consigli

Inviato: 13 ago 2006, 13:31
da Giankymis615DA
Ciao, io ho una lybra 2.4jtd.
Effettivamente se l'auto la usi poco ti consiglio la versione a benzina.
Indubbiamente è più silenziosa, meno manutenzione, e anche meno vibrazioni in quanto la coppia avviene con un numero di giri più alto.
Di conseguenza ottieni 150hp a 6000 giri e non a 4200giri.
Però, se dovessi superare i 20000km annui, ti consiglio di fare un abbonamento con il rifornimento o passare a gpl perchè anche se il prezzo gasolio-benzina è livellato, i consumi del diesel sono di 1/3 più ridotti.
Per quanto riguarda andrea20V ha ragione sul fatto che se becchi uno convinto in velocità lo saluti... bye bye see you later. Infatti ci vediamo più tardi significa che se quello convinto con la 2.4jtd è arrivato, quello a benzina non convinto deve ancora arrivare, anche se non dopo molto.
Comunque quì ci sono tutte le caratteristiche della lybra con i depliant.

http://www.lancialybra.it/ita/modelli/p ... /index.htm

Re: Lybra 2.0 20v consigli

Inviato: 13 ago 2006, 16:36
da Raff
Io una 2.0 20V l'ho cercata lo scorso anno ma senza successo e ho dovutoriparare con una 1.8 LX.

PRENDILA...

raff

Re: Lybra 2.0 20v consigli

Inviato: 13 ago 2006, 16:50
da Luca
Grazie a tutti per le indicazioni che mi avete dato.

Potreste darmi qualche indicazione in più sui consumi? ... e poi, secondo voi 80.000 km sono tanti per quel motore?

Saluti

Luca