uccelli amari cinesi
uccelli amari cinesi
http://autonovita.blogosfere.it/2009/01 ... tanti.html
http://www.repubblica.it/motori/attuali ... 69045/?rss
non aggiungo altro se non che siamo nella m@@@@a...........
http://www.repubblica.it/motori/attuali ... 69045/?rss
non aggiungo altro se non che siamo nella m@@@@a...........
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: uccelli amari cinesi
Nel 1986 L'IVECO era l'unica azienda europea ad avere uno stabilimento in Cina. Costruivano il Ducato, con motori inviati dall'Italia, per le commesse governative. Dopo un anno l'ambasciatore cinese ed il presidente della "Confindustria" cinese andarono a Torino a chiedere se la Fiat poteva aprire anche uno stabilimento per le automobili perchè ne avevano bisogno. L'avvocato, grande imprenditore, guardò Romiti il quale rispose alzando un sopracciglio. Non fecero nessun accordo e questi sono i risultati a 25 anni di distanza.
Re: uccelli amari cinesi
Io penso che è impossibile pensare di arginarli. I loro prodotti ( e quindi anche le auto ) nel giro di qualche generazione di modelli ( quindi massimo una decina di anni ) saranno a livello delle occidentali. In Cina, tra l'altro, hanno volumi di vendita impressionanti.
Come hanno fatto prima i coreani, ed ancora prima i giapponesi, nel giro di pochi anni avranno pareggiato l'attuale gap.
Perciò credo che la strada che sta percorrendo Di Risio sia intelligente: se non puoi sconfiggere il nemico, fattelo amico.
Come hanno fatto prima i coreani, ed ancora prima i giapponesi, nel giro di pochi anni avranno pareggiato l'attuale gap.
Perciò credo che la strada che sta percorrendo Di Risio sia intelligente: se non puoi sconfiggere il nemico, fattelo amico.
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: uccelli amari cinesi
E' evidentemente un clone, forse quei giudici non erano molto imparziali 

Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: uccelli amari cinesi
ciao
c'è quancosa che non quadra. Secondo quanto scritto sull'articolo de La Repubblica ogni auto costerebbe 5.000 Euro solo come rientro del capitale sul costo dell'investimento iniziale (97milioni di Euro / 4000 auto l'anno in 5 anni di produzione) e senza considerare tasse, interessi, costo del personale, elettricità, ecc.
O sul giornale hanno sbagliato qualche numero oppure i cinesi mentono sulle reali intenzioni.
c'è quancosa che non quadra. Secondo quanto scritto sull'articolo de La Repubblica ogni auto costerebbe 5.000 Euro solo come rientro del capitale sul costo dell'investimento iniziale (97milioni di Euro / 4000 auto l'anno in 5 anni di produzione) e senza considerare tasse, interessi, costo del personale, elettricità, ecc.
O sul giornale hanno sbagliato qualche numero oppure i cinesi mentono sulle reali intenzioni.
Re: uccelli amari cinesi
Attenti al pericolo giallo....
Lo aveva detto qualcuno all'inizio del secolo.
Lo aveva detto qualcuno all'inizio del secolo.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: uccelli amari cinesi
Penso che entro un decennio i paesi che attualmente stanno vivendo un boom economico (tipo la Cina), diventeranno i paesi economicamente più potenti. A quel punto sarà necessaria più burocrazia, normative e il costo della manodopera aumenterà e si metteranno in mezzo i sindacati. Tutto graverà sul costo del prodotto. Alla fine faranno fatica a reggere la concorrenza con l'Europa, che nel frattempo sarà diventata il terzo mondo.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Re: uccelli amari cinesi
Ma perchè Fiat continua a rompere le p@@@ con queste cose? ha ceduto le catene di montaggio ai cinesi con i diritti di produzione della Lancia Lybra, del Fiat scudo, della multipla e altro poi si lamenta se fanno macchine che "assomigliano" alle loro.....
Re: uccelli amari cinesi
Tasse e elettricità sono gratis, il governo bulgaro darà un tot per ogni dipendente assunto a 250/300 euro al mese, come del resto ha già fatto la Fiat in Serbia, a proprosito negli stabilimenti serbi nascerà la nuova Fiat 500 L elle sta per large, è quasi una giardinetta.............
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: uccelli amari cinesi
(tu)questa e' la globalizzazione...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]