Pagina 1 di 6

Stranezza dell'indicatore temperatura acqua

Inviato: 20 feb 2012, 13:21
da dreade
Salve a tutti. Ho letto tutti i posts relativi alla termostatica. Il mio caso sembra diverso. Tutto funziona nella norma. La temperatura è fissa sui 90 gradi. Camminando sugli 80-100 km/h con clima rigido la temperatura scende a 60 gradi per poi risalire se rallento l'andatura : è normale ?
PERO'
ieri sera, temperatura esterna 8-9 gradi ho percorso circa 80 km a 100-120 km/h. Mi sono fermato a chiedere un'informazione, la temperatura è salita quasi a 120 gradi per poi scendere a vista d'occhio e fissarsi sui soliti 90 gradi (sarà andata in funzione la ventola ?)- Il riscaldameto abitacolo era acceso su econ e le 2 temperature impostate su 23 gradi. E' tutto normale ?

Re: Stranezza dell'indicatore temperatura acqua

Inviato: 20 feb 2012, 13:24
da Suzu600
secondo me hai bisogno della massa aggiuntiva, poi se non funziona proverei con il bulbo della tempreatura ed infine con il quadro strumenti, ma qualcuno più ferrato di me sapra risponderti ed indirizzarti meglio...........

Re: Stranezza dell'indicatore temperatura acqua

Inviato: 20 feb 2012, 13:53
da Elettriko
Prima cosa da fare , la massa aggiuntiva.
Ci sono una valanga di post sul'argomento con tanto di foto per come realizzarla.

Re: Stranezza dell'indicatore temperatura acqua

Inviato: 20 feb 2012, 16:15
da Alessandro.Monni.
spero di sbagliarmi... ma i sintomi da te descritti mi fanno pensare alla guarnizione della testata difettosa

Re: Stranezza dell'indicatore temperatura acqua

Inviato: 20 feb 2012, 16:16
da warner
Quoto,metti una buona massa aggiuntiva vedrai che risolvi.(tu)

Re: Stranezza dell'indicatore temperatura acqua

Inviato: 20 feb 2012, 16:55
da dreade
Alessandro.Monni. Scritto:
-------------------------------------------------------
> spero di sbagliarmi... ma i sintomi da te
> descritti mi fanno pensare alla guarnizione della
> testata difettosa
:S ...sgraat....sgraat : metto questa emoticon perchè non ce n'è una con gli scongiuri...... Alessà ma mica vai sempre vestito di nero e con gli occhiali scuri e quando passi la gente mette mano agli amuleti !!!? :D

A parte gli scherzi i sintomi della guarnizione della testata sono ben altri.

Re: Stranezza dell'indicatore temperatura acqua

Inviato: 20 feb 2012, 19:58
da kssady71sb
Guarda anche io ho avuto lo stessi problemi e risolto con cambio bateria !

Re: Stranezza dell'indicatore temperatura acqua

Inviato: 20 feb 2012, 20:21
da Alessandro.Monni.
davvero? quali?

Re: Stranezza dell'indicatore temperatura acqua

Inviato: 20 feb 2012, 21:35
da mimmo bt328
ciao
se il clima era impostato su "econ" è improbabile che la lancetta della temperature possa essere salita fino a 120° a causa del noto problema delle masse. Io penserei più ad un problema di mancata accensione delle ventole di raffreddamento ma è altrettanto strano considerato che forse hai la termostatica bloccata aperta e non siamo in estate. Rimane valida (ma non te la auguro) l'ipotesi di Alessandro.Monni. Sembra improbabile, ma non è da escludere completamente, il problema segnalato da kssady71sb in quanto già altre volte la batteria ci ha messo in crisi poiché causa errori apparentemente incomprensibili.
Aggiungo un'altra ipotesi, forse un po' bizzarra e mai menzionata sul forum: usura alla pompa dell'acqua.

Re: Stranezza dell'indicatore temperatura acqua

Inviato: 21 feb 2012, 08:49
da dreade
Sono stato dall'elettrauto. La massa aggiuntiva già c'è perchè messa dal vecchio proprietario.
(td)Per quanto riguarda la guarnizione della testata, ho sempre saputo che si mischierebbe l'acqua all'olio e comunque comporta anche un abbassamento del livello dell'acqua e alla sua contaminazione con residui schiumogeni visibili. Ad un calo di rendimento e fumosità dallo scarico e non certo all'episodico innalzamento di un paio di secondi della temperatura.
(td)Per quanto riguarda il blocco della valvola termostatica dovrebbe comportare la scarsa portata di aria calda nell'abitacolo tanto da obbligare ad alzare continuamente la temperatura del riscaldamento. La mia scalda normalmente.
(td)L'usura della pompa credo sia lontana perchè l'auto ha solo 107 mila km. Quando l'ho presa aveva intorno agli 87 mila ed i km sono originali e verificati da Fiat in occasione del mega tagliando iniziale.
(td)In alternativa qualche contatto della ventola incerto che in quel caso ne ha ritardato di qualche secondo la partenza.
(tu)Personalmente credo che la termostatica funzioni ma si sia starata per cui, anzicchè aprire a 87 gradi, si apre un pò a pene di cane.
:)o Vi terrò informati sugli sviluppi.