Pagina 1 di 1
Interfaccia Bortesi
Inviato: 20 feb 2012, 12:42
da albertozap
Giorno a tutti,
ho comprato l'interfaccia come da oggetto, sapete se ci sono foto per il suo collegamento?
Volevo fare da solo, ma con le spiegazioni di Bortesi mi sembra difficilotto individuare come installarlo.
Per risparmiare i soldini dell'installatore.
E' possibile un aiutino?
Re: Interfaccia Bortesi
Inviato: 20 feb 2012, 13:58
da Elettriko
Che tipo di Ics hai , con o senza navigatore ?
Che tipo di interfaccia hai acquistato , solo Mp3 o anche Video ?
Re: Interfaccia Bortesi
Inviato: 20 feb 2012, 17:57
da albertozap
Salve,
Ho una 1.9jtd del 2005 con nav IDIS con software 3.57.
Ho comprato da Bortesi l'interfaccia Audio-Video 318 completa di interruttore per swichare ed il cavo seriale, e questa che allego è la descrizione per l'installazione.
A questa interfaccia collegherò questo oggettino bellissimo multimediale:
http://notebookitalia.it/emtec-n200-pic ... -6150.html
Ciao
Re: Interfaccia Bortesi
Inviato: 20 feb 2012, 22:41
da ziohappy
L'oggettino mi pare un pò troppo esagerato.
Se lo montassi nella mia leona, varrebbe più l'oggettino che la lybra!
Re: Interfaccia Bortesi
Inviato: 21 feb 2012, 01:07
da roby1.9jtd
ciao
io in casa ho un attrezzo simile,western dygital
va alla grande legge tutto (ha VLC come lettore e senza dubbio anche quello che hai tu avrà lo stesso lettore)
ma solo un dubbio,come lo fai andare a 220 volt?
oppure ha un suo alimentatore a 12???
per l'interfaccia non ti posso aiutare,io ho quella per ICS senza navi,che è super!!!
Re: Interfaccia Bortesi
Inviato: 21 feb 2012, 09:22
da albertozap
[pre]
ma solo un dubbio,come lo fai andare a 220 volt?
oppure ha un suo alimentatore a 12???
[/pre]
Bhè, ho visto filmati su you tube che collegano addirittura un DvD da casa per provare, quindi immagino ci sia una soluzione per il collegamento.
Da quello che ho capito, non ci sono foto in giro del collegamento quindi mi affiderò ad un elettrauto professionista...quindi a pagamento.
Grazie a tutti.
Re: Interfaccia Bortesi
Inviato: 21 feb 2012, 10:39
da DeltaHPE
Per l'alimentazione a 220 v dovrai collegare un inverter che da 12 v tira fuori i 220 v richiesti.
Re: Interfaccia Bortesi
Inviato: 23 feb 2012, 16:04
da albertozap
Ciao,
[pre]
Per l'alimentazione a 220 v dovrai collegare un inverter che da 12 v tira fuori i 220 v richiesti.
[/pre]
No, niente di tutto ciò. (:P)
Il lettore multimediale,ha una potenza di 6v...che se lo colleghiamo in casa, ha un alimentatore (come tutti gli utensili), che trasforma la corrente da 6v a 220.
Nel mio caso, poichè l'ho collegato all'accendino (che ha corrente chiave), è sufficiente che prendo un alimentatore/trasformatore da 6v a 12v.
In alternativa...ma non mi piace si possono collegare 4 stilo da 1,5v (ma poi si scaricano), o un caricatore tipo quelli dei cellulari che hanno una uscita di 6v.
.
Ho collegato tutto, ed è stato pèiù semplice del previsto. L'interfaccia audio/video andava collegata dietro all'ICS dove ci sono 2 spine a pipetta nera e verde. Seguendo il prospetto di Bortesi ho inserito i cavetti nei rispettivi PIN numerati che ci sono sulla spina.
Ciaoooooooo
Re: Interfaccia Bortesi
Inviato: 08 mar 2012, 19:44
da albertozap
Ciao Ragazzi,
volevo un consiglio.
Che ne dite di questa da collegarla all'intefaccia audio/video:
http://www.ebay.it/itm/DECODER-TV-DIGIT ... 4773wt_838
Al momento ho solo un lettore Dvd..ma a questo prezzo mi sembra conveniente...che ne dite?
Ciao
Re: Interfaccia Bortesi
Inviato: 08 mar 2012, 20:52
da meganico
ciao, per correttezza gli alimentatori da te citati fanno da 220v a 6v ... non il contrario, a te serve da 12 a 6.
io proverei con uno di quelli che servono per caricare i cellulari via USB , che erogano 5V 1A .
Potrebbe essere la soluzione, oppure no, perchè non sono stabilizzati a dovere, cioè la corrente che esce è "sporca", infatti è la batteria del cellulare a livellarla.
comunque se ne hai uno, puoi provare.