Problema Phedra, aiuto agli "esperti"

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
solonove
Messaggi: 6
Iscritto il: 14 set 2009, 09:56

Problema Phedra, aiuto agli "esperti"

Messaggio da leggere da solonove »

Salve a tutti. Purtroppo entro anch'io a far parte di quelli che hanno problemi.......
Phedra Emblema 2.0 JTD C.A. fine 2005. Tempo fà dava problemi di accelerazione e resa, sembrava seduta e quando si presentava il problema accelerando non aumentava di giri e cominciava a fumare molto. Portata in officina lancia le anomalie su examiner erano; valvola egr e debimetro. Sostituiti entrambi sembrava tutto a posto, poi ieri sera il problema si è ripresentato. Riportata dal meccanico uniche anomalie presenti; coppia motore (da can) e funzione raffreddamento. Anomalie poco indicative secondo il meccanico e probabile diagnosi valvole turbina o cambio automatico. Andando in officina e utilizzando il cambio in sequenziale mi sono accorto che se tengo il numero di giri sopra i 1800/2000 va bene ma se scendo sotto e accellero la macchina non risponde e il cambio, quando in automatico, non "scala". In sequenziale scalo la marcia riportando quindi il numero di giri sopra i 1800/2000 e allora l'accelerazione risponde. CHE SIA PROPRIO IL CAMBIO !!!!!
La cosa strana è che dopo aver azzerato le anomalie la macchina (e il cambio) attualmente ha ripreso a funzionare perfettamente. Qualcuno ha consigli da darmi o devo pensare di programmare una ....gita a Carpi ?
Grazie a quanti potranno aiutarmi.
SolonoveVe
Maxlinux
Messaggi: 860
Iscritto il: 02 dic 2010, 12:06

Re: Problema Phedra, aiuto agli "esperti"

Messaggio da leggere da Maxlinux »

Aspetta una risposta dai nostri esperti, comunque fossi in te mi farei una gita a Carpi.
Lino

Phedra Emblema
2.2 128 CV
Anno 2006
Blu Giotto
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Problema Phedra, aiuto agli "esperti"

Messaggio da leggere da Elettriko »

Anche io non so esserti d'aiuto , se non consigliandoti una visita al Santuario di Carpi... (tu)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: Problema Phedra, aiuto agli "esperti"

Messaggio da leggere da micio »

Probabilmente è la swirl , i sintomi sono quelli .
Affidati a Vixmi o Antonio , qualsiasi tipo di problema lo trovano e te lo sistemano .
antonella17
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 feb 2012, 15:59

Re: Problema Phedra, aiuto agli "esperti"

Messaggio da leggere da antonella17 »

Ciao a tutti i "Lancisti", ma soprattutto ai "Phedristi" ,
sono capitata nel Forum per caso, cercando "in rete" qualche "illuminazione" per la mia Phedra : stesso modello, stessa età ( ma senza cambio automatico) e, ultimamente, stessi problemi ( non so se fumi) descritti da SOLONOVE. In officina Lancia , al tagliando di Luglio scorso, mi hanno detto che un iniettore aveva un valore un po' anomalo, ma niente di preoccupante ...... , ora però - dalla scorsa settimana- anche lei non prende i giri e sembra seduta. Non dà problemi di avviamento e , subito, tiene, ma - dopo un po' , da fredda, può spegnersi ; anche da calda, per ripartire per esempio dopo uno STOP, devo tenerela su di giri, latrimenti sembra " affogarsi". In Autostrada , una volta in velocità, sembra andare bene, ma decelerando " sbaglia" ..... spero, anche attraverso gli indirizzi del Forum , di poter risolvere e rimettere la mia Phedra in perfetta forma. GRAZIE A TUTTI

solonove Scritto:
-------------------------------------------------------
> Salve a tutti. Purtroppo entro anch'io a far parte
> di quelli che hanno problemi.......
> Phedra Emblema 2.0 JTD C.A. fine 2005. Tempo fà
> dava problemi di accelerazione e resa, sembrava
> seduta e quando si presentava il problema
> accelerando non aumentava di giri e cominciava a
> fumare molto. Portata in officina lancia le
> anomalie su examiner erano; valvola egr e
> debimetro. Sostituiti entrambi sembrava tutto a
> posto, poi ieri sera il problema si è
> ripresentato. Riportata dal meccanico uniche
> anomalie presenti; coppia motore (da can) e
> funzione raffreddamento. Anomalie poco indicative
> secondo il meccanico e probabile diagnosi valvole
> turbina o cambio automatico. Andando in officina e
> utilizzando il cambio in sequenziale mi sono
> accorto che se tengo il numero di giri sopra i
> 1800/2000 va bene ma se scendo sotto e accellero
> la macchina non risponde e il cambio, quando in
> automatico, non "scala". In sequenziale scalo la
> marcia riportando quindi il numero di giri sopra i
> 1800/2000 e allora l'accelerazione risponde. CHE
> SIA PROPRIO IL CAMBIO !!!!!
> La cosa strana è che dopo aver azzerato le
> anomalie la macchina (e il cambio) attualmente ha
> ripreso a funzionare perfettamente. Qualcuno ha
> consigli da darmi o devo pensare di programmare
> una ....gita a Carpi ?
> Grazie a quanti potranno aiutarmi.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Problema Phedra, aiuto agli "esperti"

Messaggio da leggere da Elettriko »

Salve Antonella , benvenuta !
Anche a te posso solo dare lo stesso consiglio dato a Solonove.
Se abiti nel centronord , contatta Vixmi ( ha l'officina ad Assago) oppure Antonio MO (Carpi) , loro sono i due maggiori esperti per quanto riguarda la Phedra e sapranno sicuramente rimetterla in sesto.
Se per te sono troppo lontani ti consiglio di rivolgerti alla rete assistenziale Peugeot .
La meccanica della Phedra in realtà è appunto prodotta da Peugeot , e rivolgendoti alle loro officine troverai maggior competenza e costi più contenuti.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
antonella17
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 feb 2012, 15:59

Re: Problema Phedra, aiuto agli "esperti"

Messaggio da leggere da antonella17 »

GRAZIE Elettriko del saluto di benvenuto,
ho scoperto di avere la fortuna di essere quasi concittadina di Antonio (Mo) col quale sono già in contatto. Farò un giro nel suo..... " Santuario". Questo Forum che offre ai Phedristi utili indicazioni per la "diagnosi e cura" delle loro "piccole" ( si fa per dire !) è stato una piacevole scoperta : vi aggiornerò. A presto .

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Salve Antonella , benvenuta !
> Anche a te posso solo dare lo stesso consiglio
> dato a Solonove.
> Se abiti nel centronord , contatta Vixmi ( ha
> l'officina ad Assago) oppure Antonio MO (Carpi) ,
> loro sono i due maggiori esperti per quanto
> riguarda la Phedra e sapranno sicuramente
> rimetterla in sesto.
> Se per te sono troppo lontani ti consiglio di
> rivolgerti alla rete assistenziale Peugeot .
> La meccanica della Phedra in realtà è appunto
> prodotta da Peugeot , e rivolgendoti alle loro
> officine troverai maggior competenza e costi più
> contenuti.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Problema Phedra, aiuto agli "esperti"

Messaggio da leggere da Elettriko »

Perfetto , sei in ottime mani.
Aspettiamo fiduciosi il lieto fine .
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
antonella17
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 feb 2012, 15:59

Re: Problema Phedra, aiuto agli "esperti"

Messaggio da leggere da antonella17 »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
Ciao a Tutti,
eccomi a Voi per il " lieto fine" : ieri ho ritirato la mia Phedra "curata" da Antonio : problema agli iniettori che il "Santo" ha dovuto estrarre col suo "mitico attrezzo" e fare "rigenerare" ( oltre a qualche altra cosetta, ma di minor conto ) . Se può essere di interesse per il Forum, Anonio potrà riferire , con più competenza tecnica ; io che tecnico non sono, vi riferisco che gli iniettori "erano incrostati " ( sono parole di Antonio ) per cui non spruzzavano e siccome lo erano un po' tutti , vi lascio immaginare il risultato !!! Comunque tutto è bene quel che finisce bene : ora la Phedra va che è una meraviglia , mi sembra un'altra macchina e senza averle smontato il motore o " tagliato la testa" !!! Un sentito GRAZIE AD ANTONIO, che oltretutto è anche gentilissimo ( abito a pochi Km da Carpi e mi ha condotto la Phedra fino a casa, in orario di lavoro !!) e grazie anche al Forum che me lo ha fatto conoscere e che continuerò a seguire, anche solo per darVi un saluto ogni tanto . Elettriko aveva ragione : chi si affida ad ad Antonio è in buone mani ! A presto

> Perfetto , sei in ottime mani.
> Aspettiamo fiduciosi il lieto fine .
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Problema Phedra, aiuto agli "esperti"

Messaggio da leggere da Elettriko »

Molto bene , ancora una volta il nostro Guru merita un bell'applauso !!
E grazie a te per averci dato fiducia.
Pensa che qualche mese fa un nuovo utente a cui avevamo dato un consiglio simile ci aveva insultati accusandoci di prendere mazzette...... (td)
La tua testimonianza è la conferma di quanto si sbagliava.
Ciao e torna a trovarci quando vuoi !!!!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”