Pagina 1 di 2

[ot]strada dissestata e cerchione di lamiera piegato.:X

Inviato: 19 feb 2012, 19:08
da maxxis 2
Prova e ti riprova,alla fine lo "iettatore"cè finalmente riuscito nel farmi scassare la leona,dopo il terzo tentativo alla fine il cerchio anteriore dx ha ceduto piegandosi internamente per colpa della "buona manutenzione delle strade",le precedenti volte mi era andata bene ma questa volta nò:X,ora sono preuccupato per le conseguenze che possono avere subito le varie componenti meccaniche ,tipo ammortizzatore,trapezio e le varie tiranterie dello sterzo,nonchè la campanatura e convergenza..,ora dovrò andare dal gommista per far valutare il danno e vedere se il cerchio si può ripristinare o sostituire con uno nuovo,nonchè la condizione del pneumatico oggetto della forte sollecitazione,stò valutando per richiedere i danni al proprietario della strada per carente manutenzione e segnaletica orizzontale vetusta e consumata,la banda laterale che delimitava la banchina dalla carreggiata non si vedeva quasi più,e spostandomi sul margine destro per avere "incrociato"una vettura che procedeva in senso opposto sono "sceso" troppo andando ha beccare proprio la parte rotta della strada,era di notte e quindi impossibile evitare il danno.., se non rallentare dopo e inveire i più subdoli malanni verso i "responsabili" di tale fatto..,chiedo gentimente a voi colleghi consigli su da farsi..., e i vari controlli che dovrò fare per tutelarmi da cedimenti meccanici dovuti al"malefico botto".ringrazio anticipatemente.maxxis2:S:S::o

Re: [ot]strada dissestata e cerchione di lamiera piegato.:X

Inviato: 19 feb 2012, 19:33
da meganico
denunciare i gestori della strada ?

Re: [ot]strada dissestata e cerchione di lamiera piegato.:X

Inviato: 19 feb 2012, 20:07
da Suzu600
Per prima cosa fai le foto alla strada e alla buca, poi vedi chi amministra quella strada, poi gli mandi il conto tramite avvocato......

Re: [ot]strada dissestata e cerchione di lamiera piegato.:X

Inviato: 19 feb 2012, 21:15
da mastro
Puoi inoltrare una richiesta di risarcimento danni all'ente proprietario della strada. Fai foto alla buca ed anche al danno sulla vettura se visibile. Se sostituisci pezzi (es. ammortizzatore) conserva il pezzo rotto per la futura perizia.
Attenzione pero': non e' automatico il diritto al risarcimento. Per la Cassazione occorre che l'insidia sia oggettivamente non visibile (come nel tuo caso perché era buio) e soggettivamente non prevedibile. Nel tuo caso, poiché percorrevi una strada accidentata, potevi prevedere l'esistenza di una buca più grossa e rallentare o addirittura fermarti. Su tale ultimo aspetto potresti avere dei problemi.
In sostanza: se il danno e' consistente prova a chiedere i danni; se e' solo il cerchio piegato lascia perdere, corri il rischio di pagare pure le spese di lite.

Re: [ot]strada dissestata e cerchione di lamiera piegato.:X

Inviato: 20 feb 2012, 03:20
da Elettriko
Per quanto riguarda il cerchio , se non è molto danneggiato si può sistemare.
Diciamo che è il più grosso pregio dei cerchi in lamiera , quelli in lega si spaccano.....

Re: [ot]strada dissestata e cerchione di lamiera piegato.:X

Inviato: 20 feb 2012, 11:15
da meganico
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per quanto riguarda il cerchio , se non è molto
> danneggiato si può sistemare.
> Diciamo che è il più grosso pregio dei cerchi in
> lamiera , quelli in lega si spaccano.....


si però si possono incollare con l'ATTAK come ho fatto io!

Re: [ot]strada dissestata e cerchione di lamiera piegato.:X

Inviato: 20 feb 2012, 11:46
da ciccioriz
Se non erro, per fere richiesta del risarcimento, oltre a quello che hanno detto gli altri amici che sono intervenuti prima di me, occorre anche richiedere l'intervento delle forze dell'ordine che devono constatare il danno e quindi allegare una copia del verbale alla richiesta.

Re: [ot]strada dissestata e cerchione di lamiera piegato.:X

Inviato: 20 feb 2012, 12:02
da calimero
E' la stessa cosa che ricordo io. In questi casi bisognerebbe fermarsi nel posto e chiamare vigili o altre forze dell'ordine. Devono accertare lo stato della macchina e quello stradale, poi verbalizzare.
In tal caso si può sperare in un risarcimento, sempre dietro presentazione fattura.
Se si tratta solo di un cerchio in lamiera danneggiato sei molto fortunato, i cerchi si addrizzano e comunque dai demolitori si trovano a 2 soldi. Speriamo non ci siano altri danni.

Re: [ot]strada dissestata e cerchione di lamiera piegato.:X

Inviato: 20 feb 2012, 16:19
da warner
Verifica bene con auto sul ponte lo stato del braccetto che ha subito il colpo,se visimamente risulta tutto ok fai verificare la convergenza,in modo da avere tutti i valori ed essere sicuri che non c'e' nulla di storto,il cerchione come han detto gli amici costa sui 40 euro nuovo e' poco danno,mi spiace per l'accaduto ma tranquillo che la leona ha la pellaccia dura.(tu)

Re: [ot]strada dissestata e cerchione di lamiera piegato.:X

Inviato: 20 feb 2012, 23:23
da maxxis 2
Proprio oggi fatto verificare il cerchio e convergenza dal mio gommista di fiducia,1 caso..,messo il cerchio sull"equilibratrice e trovato il punto di sbilanciamento,con mazzate mirate e nei punti giusti il cerchio è ritornato in sede..,2 caso..,messa la leona sul ponte assetto e riverificata tutta la parametria..,ovviamente dove si è beccata la botta non era più in tolleranza.., ripristinato il tutto..,comportamento su strada della mia lybra tendente al neutro..,visivamente non si notano altri organi meccanici con problemi.., ma siccone devo fare la revisione periodica,dal meca dell"officina rifaccio verificare il tutto.., ora vediamo il responso del macchinario che testa gli ammortizzatori,speriam bene che l"ant dx non abbia ceduto..,ringrazio di nuovo tutti voi gent.mi colleghi per i consigli profusi, augurandomi che a voi non succeda mai questa mia brutta esperienza..., ;):)-D