Pagina 1 di 3

La mia lybra ha conosciuto warner

Inviato: 16 feb 2012, 21:26
da freddy78
Oggi son passato in officina da warner per parlare della distribuzione della leona che e' ormai da rifare per la seconda volta..
Alla fine ne ho approfittato e ho fatto sostituire olio e filtri dato che erano alla soglia dei 20k km..
Nn avevo ancora avuto il piacere di vedere all'opera il nostro mecca ufficiale ma adesso posso dire che ho trovato professionalita' e onesta' che in questo periodo si apprezza ancora di piu'
Che dire..ci vedremo presto per altri lavoretti visto che ho la grande fortuna di abitare a 5km di distanza..
Adesso saro' costretto a tenermi la mia lybra per altri 10 anni..
Colpa tua warner!! ;-)
Oltretutto siamo stati quasi tre ore a parlare di auto e motori..
Freddy

Re: La mia lybra ha conosciuto warner

Inviato: 16 feb 2012, 21:37
da supercar
beato te'......sign....sign..... :(

Re: La mia lybra ha conosciuto warner

Inviato: 16 feb 2012, 21:48
da ccmela
una bella fortuna avere Warner vicino di casa!

Re: La mia lybra ha conosciuto warner

Inviato: 16 feb 2012, 22:00
da Senobarnard
Non me ne parlate 8-)
Con certi maniscalchi che ci sono in giro è veramente una fortuna, vero Suzu B)

Re: La mia lybra ha conosciuto warner

Inviato: 16 feb 2012, 22:18
da warner
Grazie a te per la fiducia Freddy,anzi colgo l'occasione per rilanciare una propost di alcuni mesi fa,l'amico Freddy ha un bellissimo Agriturismo appunto a pochi km dalla mia officina,sarebbe l'ideale per un bel raduno primaverile.(tu)

Re: La mia lybra ha conosciuto warner

Inviato: 16 feb 2012, 22:40
da meganico
"maniscalchi" è la parola giusta.

Nella mia breve "vita" da automobilista (sono 15 anni che ho la patente, a dispetto dell'età) ho cambiato, aspetta....

1 - 2 - 3 - 5..... 6, .......6 o 7 meccanici qui in zona (nel raggio di 15Km) perchè alla fine si sono rivelati chi maniscalchi , chi approfittatori...

Per fortuna ho conosciuto un ragazzo della mia età, che ha lavorato parecchi anni alla Wolkswagen ed ora (da due anni circa) si è messo in proprio, è bravo , ma sopratutto (che è importante per CHIUNQUE ) sa imparare quello che non sa , perchè nessuno è nato maestro, ma nemmeno asino o COCCIUTO.

Addirittura quando mi fa qualche intervento, mi dice se voglio stare a dargli una mano!.

comunque la sapienza di "W" è impareggiabile.



a proposito di maniscalchi (che parola difficile da scrivere a tastiera...) vi ricordate la frase:

Mani in alto, maniscalco ! ?? ;)

Re: La mia lybra ha conosciuto warner

Inviato: 16 feb 2012, 22:45
da warner
meganico Scritto:
-------------------------------------------------------
> "maniscalchi" è la parola giusta.
>
> Nella mia breve "vita" da automobilista (sono 15
> anni che ho la patente, a dispetto dell'età) ho
> cambiato, aspetta....
>
> 1 - 2 - 3 - 5..... 6, .......6 o 7 meccanici
> qui in zona (nel raggio di 15Km) perchè alla fine
> si sono rivelati chi maniscalchi , chi
> approfittatori...
>
> Per fortuna ho conosciuto un ragazzo della mia
> età, che ha lavorato parecchi anni alla
> Wolkswagen ed ora (da due anni circa) si è messo
> in proprio, è bravo , ma sopratutto (che è
> importante per CHIUNQUE ) sa imparare quello che
> non sa , perchè nessuno è nato maestro, ma
> nemmeno asino o COCCIUTO.
>
> Addirittura quando mi fa qualche intervento, mi
> dice se voglio stare a dargli una mano!.
>
> comunque la sapienza di "W" è impareggiabile.
>
>
>
> a proposito di maniscalchi (che parola difficile
> da scrivere a tastiera...) vi ricordate la frase:
>
> Mani in alto, maniscalco ! ?? ;)
Giuastissimo cio' che dici,porsi sempre con un umilta' di imparare non si finisce mai,il collega e' un saggio.Fi bene a sottoporgli la leona,dopo aver lavorato alla Volkswagen(va be' per stavolta sorvoliamo sulla parolaccia nel forum...:D) si ripulisce un po' le mani.....:D
Grazie anche per il tuo complimento,sono solo un appassionato...:)-D

Re: La mia lybra ha conosciuto warner

Inviato: 16 feb 2012, 23:10
da meganico
fino ad ora, i lavori che ha eseguito sono stati fatti a regola d'arte. certo che la famosa perdita d'olio all' Oring dietro al filtro dell'olio.... l'ha trovata subito sotto tua indicazione ( he he ) , ma per il resto dei lavori è sempre stato umile , ma sopratutto molto onesto (tanto che una volta gli ho lasciato 10€ di mancia...).

Una cosa che non sopporto , sono quelli "SO TUTTO IO" , vuoi un esempio?

Lancia THEMA, un sibilo al V.I.S. , un meccanico (OFFICINA AUTORIZZATA LANCIA" mi ha detto francamente " ora sibila, ma a breve rimarrai a piedi, ti costerà oltre 500.000 Lire, meglio che tu me la lasci qua subito".

Testardo, non ho lasciato l'auto in officina (come si può fare una diagnosi in 5 secondi?) e mi sono fatto altri 200.000Km senza il minimo problema, il sibilo (appena udibile) non è mai ne aumentato ne diminuito.

Un'altra volta, altra officina LANCIA , sempre con il THEMA, avevo un tic-tic-tic-tic-tic zona coprivalvole, sicuramente un piattello idraulico (si chiama così?) che non lavorava bene.

Il vecchiotto (70 anni) si è chinato per sentire e mi ha detto:

"non si può sapere cosa sia,potrei iniziare un lavoro senza sapere dove si va a finire"........ poi ha continuato: "rottamiamola e ti faccio uno sconto su queste bellissime "Y" che mi sono arrivate da poco"...

VAFFAN! !!! sono andato via, e dopo pochi giorni il tic-tic è sparito da solo.

Re: La mia lybra ha conosciuto warner

Inviato: 17 feb 2012, 00:27
da warner
Sono daccordissimo con te...Pensa che all'amico Italo avevano sentenziato rottura imminente del turbo(che va benissimo) e della frizione che anche questa e' perfetta,circa 8 mesi sarebbe dovuto rimanere a piedi in pochi giorni....:S
Ma io dico,ma come si fa a prendere in giro cosi' le persone,un cliente sono 10 clienti,egli parlera' del tuo operato con amici,colleghi di lavoro,parenti....mica ci arrivano sti "maniscalchi".

Re: La mia lybra ha conosciuto warner

Inviato: 17 feb 2012, 01:09
da mimmo bt328
ciao

a proposito di maniscalchi .... vi ricordate la frase: Mani in alto, maniscalco ! ??
e com'è possibile dimenticarsi del maniscalco più geniale del west?

Immagine