quanto durano i gommini?
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 13 mag 2011, 20:49
quanto durano i gommini?
Salve a tutti.
15.000 km fa ho sostituito i gommini della barra. Subito dopo averli sostituiti, ho notato
che alcuni rumori erano spariti ma che altri perduravano. Ho quindi aspettato e in questi giorni ho
fatto cambiare i braccetti anteriori, ma i rumori ci sono ancora. Il meca mi ha detto che non sono
le biellette, ma ancora le boccole della barra che hanno gioco...possibile? Durano così poco?
15.000 km fa ho sostituito i gommini della barra. Subito dopo averli sostituiti, ho notato
che alcuni rumori erano spariti ma che altri perduravano. Ho quindi aspettato e in questi giorni ho
fatto cambiare i braccetti anteriori, ma i rumori ci sono ancora. Il meca mi ha detto che non sono
le biellette, ma ancora le boccole della barra che hanno gioco...possibile? Durano così poco?
[center][img]http://img859.imageshack.us/img859/6294/1004633d.th.jpg[/img]
[center]-Lybra 1.6 16v SW, Elisa-
[center]-Lybra 1.6 16v SW, Elisa-
Re: quanto durano i gommini?
sono gommini, soggetti all'usura e alle deformazioni dovute alle intemperie.
perciò è stata progettata la barra stabilizzatrice con modifica.
se ti interessa, ho una buona offerta nel mercatino
perciò è stata progettata la barra stabilizzatrice con modifica.
se ti interessa, ho una buona offerta nel mercatino
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: quanto durano i gommini?
In effetti 15.000 km sono un po' pochini,ma senti battere o scricchiolare?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 13 mag 2011, 20:49
Re: quanto durano i gommini?
Ciao Warner!
Sento uno scricchiolare, tipo "gnik-gnik" sui dossi e le buche...boh
Sento uno scricchiolare, tipo "gnik-gnik" sui dossi e le buche...boh
[center][img]http://img859.imageshack.us/img859/6294/1004633d.th.jpg[/img]
[center]-Lybra 1.6 16v SW, Elisa-
[center]-Lybra 1.6 16v SW, Elisa-
Re: quanto durano i gommini?
Io farei la classica prova del 9,un giro su strada senza biellette(a velocita' moderata)se sparisce sei sicuro che devi intervenire su barra e tiranti.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: quanto durano i gommini?
Il mio meccanico me li ha sostituiti 5 o 6 anni fa, e da allora nessun problema.
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Re: quanto durano i gommini?
In effetti anche io ne ho sostituiti a parecchie auto,multipla,147,lybra...solito problema ad oggi nessuno e' tornato indietro,a sensazione direi piu' che sia colpa delle biellette visto che hai appena cambiato anche i bracci.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: quanto durano i gommini?
il gnack gnack sui dossi mi fa di bracci,ma fare la prova che ha detto Warner, non costa nulla!
stacchi i tiranti, li blocchi da un lato facendo attenzione che non urtino o sbattano, oppure meglio ancora stacchi tutti e due e li togli. li rimetti dopo la prova!!
stacchi i tiranti, li blocchi da un lato facendo attenzione che non urtino o sbattano, oppure meglio ancora stacchi tutti e due e li togli. li rimetti dopo la prova!!
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: quanto durano i gommini?
ad ogni modo la durate dei gommini è difficile da stabilire! dipende molto anche dalla strada che fai e dalle temperature. se è una zona dove le temperature salgono e scendono, tieni conto che si induriscono velocemente perdendo di elasticità e poi si aprono, spaccano!
se fai strade polverose, potrebbero riempirsi di sporcizia e fare rumore, ma almeno sai che hanno una sorta di protezione che comunque non è che gli faccia bene al 100%.
con degli amici americani, stavamo testando dei gommini stampati da noi, in caucciù. i risultati sono stati buoni, in quanto è molto più morbido, assorbe bene le vibrazioni ma si consuma e per consumo intendo che si deteriora!! in pratica abbiamo notato che la superficie tendeva ad assumere un aspetto gruviera, per poi perdere del tutto uno strato di 1 millimetro per volta... alla fine la barra non faceva rumore (quella ns con modifica, non l'originale), ma comunque sarebbe significato produrre una cosa che alla fine aveva delle cose da vantare rispetto alla gomma telata, ma altre no, per un rapporto 1 a 1. alla fine si è scelto di non iniziare la produzione. in giro ci saranno un paio di alfa 156 con quei gommini.... 2 amici mi hanno rotto per averli e in circa 7 mesi, ancora non mi hanno fatto sapere nulla!! comunque abbiamo solo fatto una nuova esperienza e la raccontiamo, per il resto niente di entusiasmante!!
se fai strade polverose, potrebbero riempirsi di sporcizia e fare rumore, ma almeno sai che hanno una sorta di protezione che comunque non è che gli faccia bene al 100%.
con degli amici americani, stavamo testando dei gommini stampati da noi, in caucciù. i risultati sono stati buoni, in quanto è molto più morbido, assorbe bene le vibrazioni ma si consuma e per consumo intendo che si deteriora!! in pratica abbiamo notato che la superficie tendeva ad assumere un aspetto gruviera, per poi perdere del tutto uno strato di 1 millimetro per volta... alla fine la barra non faceva rumore (quella ns con modifica, non l'originale), ma comunque sarebbe significato produrre una cosa che alla fine aveva delle cose da vantare rispetto alla gomma telata, ma altre no, per un rapporto 1 a 1. alla fine si è scelto di non iniziare la produzione. in giro ci saranno un paio di alfa 156 con quei gommini.... 2 amici mi hanno rotto per averli e in circa 7 mesi, ancora non mi hanno fatto sapere nulla!! comunque abbiamo solo fatto una nuova esperienza e la raccontiamo, per il resto niente di entusiasmante!!
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3