Pagina 1 di 3

Montaggio pompa elettrica Facet

Inviato: 14 feb 2012, 16:39
da micheleDM
Vorrei montare questa pompa elettrica (che ho già a casa) per ovviare all'inconveniente che si presenta dopo un lungo "letargo": la messa in moto con i carburatori vuoti!! MI chiedevo se posso montarla in qualunque posizione nel vano motore (avevo pensato di occultarla nel parafango destro in alto) o devo tener conto dell'altezza del serbatoio benzina....
Immagine

Re: Montaggio pompa elettrica Facet

Inviato: 15 feb 2012, 07:45
da gerardoc
Ciao ,ti consiglio di montarla più vicino possibile al serbatoio,parte esterna della carrozzeria in direzione della panchetta posteriore
avendo cura di montarla su silentbloc. Penso che sia una pompa a membrana e autoadescante, comunque il posto ideale penso sia sotto la panchetta.Dimeticavo; se la pressione d'esecizio è superiore a 0,5 bar consiglio di montare un regolatore di pressione ( Se non c'è già). Ciao

Re: Montaggio pompa elettrica Facet

Inviato: 15 feb 2012, 17:26
da micheleDM
Ma non sarebbe esposta all'acqua? Pensavo di farla funzionare solo per facilitare l'avvio del motore dopo una lunga sosta, collegandola ad un interruttore e staccarla appena in moto...quindi senza regolatore di pressione.
Grazie

Re: Montaggio pompa elettrica Facet

Inviato: 15 feb 2012, 17:34
da gerardoc
Allora lascerei la pompa origilale aggiungendo una pompetta tipo quella motata sui serbatoi dei motori fuoribordo, che monterai in serie sui tubi di mandata dei carburatori, comunque sulla fulvia quelle facet possono essere montate all'esterno

Re: Montaggio pompa elettrica Facet

Inviato: 15 feb 2012, 21:58
da cogen
Anche io sono sensibile al fatto che quando l'auto è ferma da un po di tempo si debba poi lavorare col motorino d'avviamento, per far "ritornare" la benzina ai carburatori. E per me, oltre che per il motorino, è una sofferenza.
Una cosa del genere sarebbe una profanità?

Re: Montaggio pompa elettrica Facet

Inviato: 16 feb 2012, 10:43
da AntonioFSZ
Fai un "cerca", ne abbiamo parlato diffusamente in passato. :)

Re: Montaggio pompa elettrica Facet

Inviato: 17 feb 2012, 09:43
da micheleDM
Avevo pensato anch'io di montare una pompetta per motore fuoribordo dal momento che possiedo un natante ma la trovo poco elegante anche se molto funzionale...
Con il "cerca" non ho trovato quello che cercavo...8-)

Re: Montaggio pompa elettrica Facet

Inviato: 17 feb 2012, 10:11
da AntonioFSZ

Re: Montaggio pompa elettrica Facet

Inviato: 17 feb 2012, 12:29
da lorenZo
beh si può usare anche temporaneamente...la si innesta prima dei carburatori, si riempono, si leva a si rimette il tubo di mandata

Re: Montaggio pompa elettrica Facet

Inviato: 17 feb 2012, 13:53
da micheleDM
Bastano grazie!:)
Ma il mio dubbio era sulla POSIZIONE della pompa elettrica nel vano motore, cioè se quella da me individuata permette alla pompa elettrica di funzionare correttamente oppure no. La monterei PRIMA della AC previo filtraggio.
MicheleDM