Pagina 1 di 1
Domande varie...
Inviato: 03 ago 2006, 00:35
da KLA->
Popolo Lybrista... prendendo un vecchio "Al volante" (3/2005) e guardando il listino della Leona, mi sono posto alcuni quesiti... vediamo se qualcuno di voi mi sa rispondere:
1) Qualcuno di voi ha la Lybra 1.6? ma è vero che il motore è poco adeguato per la vettura (consuma molto e/o corre poco)? Sw non l'ho mai vista...
2)Che cos'è il "riscaldatore supplementare" ordinabile solo con le motorizzazioni JTD alla cifra di 210 euro?
3)Ho letto in un vecchio post in cosa consistono le "sospensioni autolivellanti"... come si fa a capire se le ho? Auto comprata usata... do you know....?
Non si finisce mai di imparare... vero?
Re: Domande varie...
Inviato: 03 ago 2006, 09:29
da Dari8V
La 1.6 e' esistita, normalmente in commercio.
Io l'ho usata per qualche giorno, me la davano come vettura sostitutiva quando portavo la mia a tagliandare.
Naturalmente abituato con la coppia del 2.4 jtd, le prestazioni del 1.6 erano un po' deludenti, ma nell'uso normale, tranquillo, la si poteva accettare.
Il comsumo e' di circa 10-11 km/l nell'uso misto.
Di quella macchina ricordo una cosa principalmente: la corona del volante molto fastidiosa al tatto. Una plastica dalla rugosita' che mi dava una sensazione mista tra solletico e fastidio.
Il riscaldatore supplementare optional nelle jtd e' il famoso Webasto, un bruciatore che riscalda il liquido di raffreddamento quando la temperatura esterna e' rigida per portare al piu' presto in temperatura il motore e permettere il riscaldamento dell'abitacolo.
Molto utile nei paesi nordici, alle nostre latitudini non e' indispensabile.
Si consideri che la Phedra lo ha da sempre di serie.
Le sospensioni autolivellanti consistono nella dotazione di ammortizzatori posteriori che mantengono sempre la stessa altezza, a prescindere dal carico.
Sulla Lybra erano degli ammortizzatori meccanici che "pompati" dal movimento della scocca durante il moviento, si stabilizzavano con un assetto predefinito.
A macchina ferma, pian piano si scaricavano e la Lybra si aqquattava al posteriore, facendo anche un po' impressione a chi andava a rimetterla in moto dopo un po'...
La quasi totalita' degli ammortizzatori autolivellanti posteriori della Lybra sono stati sostituiti da ammortizzatori normali, perfettamente intercambiabili, dato che il costo dei primi e' assolutamente esorbitante.
Re: Domande varie...
Inviato: 03 ago 2006, 09:39
da KLA->
Grazie Dari8V!
La 1.6 so che esiste, ma l'ho sempre vista berlina... e comunque i consumi sono gli stessi che faccio con la 2.0 20v del papi... ma è decisamente meglio quest'ultima!!!
Quindi se la Lybra, da ferma è "aqquattata al posteriore" (tipo a pieno carico...) e poi all'accensione si alza dovrebbero esserci.... allora mi sa tanto che la mia non ce le ha... (l'abbiamo presa con 48mila km e ho letto che dovrebbero durare 100mila km... quindi se ci fossero dovrebbero esserci ancora....)
Thanks for the info!!!!!
Claudio