Senza offesa per nessuno: ortografia, net etiquette e Lancia
-
- Posts: 13598
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Senza offesa per nessuno: ortografia, net etiquette e Lancia
Ma proprio per nessuno dei soggetti che si sentirà tirato in causa, dal mod. Elettriko a Francis passando per molti amici che ultimamente puntualizzano più del solito, anche se solo per prendere in giro amici.
Lo dovreste ricordare, si tratta di un intervento di Corrado, ex moderatore da tutti rimpianto (come moderatore e perchè ora non frequenta quasi più) per la correttezza e la superba bravura nel moderare buona parte del forum, ogni tanto lo richiamo perchè ritorniate sui vostri passi. Ogni tanto si passa dal divertente sfottò tra amici a qualche commento, soprattutto ai nuovi arrivati, difficile da digerire per i nuovi amici. Fatene buon uso, a me fece riflettere, era il periodo del buon Luca che infilava "h" su "h" e, come si può tranquillamente oramai notare, non gli ha certo impedito di finire al meglio il proprio percorso formativo.
Corrado
La netiquette, la dislessia ed altre amene riflessioni
02 luglio, 2008 [23:22]
Certo, accelerare significa rendere celere e non certo rendere "cellere".
Detto questo, io credo che sia ottima lettura l'ormai storica netiquette del NIC, la quale al punto 9 invita tutti noi internauti a:
"Non essere intolleranti con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettività",
oltre che a rispettare diverse intelligenti regole:
[www.nic.it]
Sul forum del Viva Lancia, in molte sezioni, da anni leggo a più riprese messaggi di utenti che correggono altri messaggi di altri utenti sul piano grammaticale e la cosa mi rammarica sempre un po'.
Forse perché ebbi un padre (buonanima) che non ci risparmiava alcuni gustosi strafalcioni ma che, tuttavia, non credo fosse per questo peggiore di quel figlio che in questo momento scrive con qualche cognizione della propria lingua e solo perché quello stesso padre gli consentì di ottenere una laurea.
Esiste poi un disturbo dell'apprendimento che si chiama dislessia: chi ne soffre ha qualche difficoltà a leggere e a scrivere pur disponendo spesso di un q.i., misurato con metodi non convenzionali, anche di un buon 30% superiore alla media. Alcuni amici di questa sezione sanno che parlo con cognizione di causa.
Questi rimbrotti per amor di unità linguistica (formulo il tuo stesso auspicio: non averne a male neppure tu, Francesco) rischiano di preservare, appunto, l'unità linguistica e di allontanare quanti per una propria condizione o per una carenza di strumenti di base, affrontano lo scrivere con una minor scioltezza rispetto a chi usa la penna come Giacomo Devoto.
Perché perdere questi amici?
Per una "e" senza accento? Per un'a senz'acca? Per una doppia che rimane singola?
E ancora: non è da veri signori (che per me significa "da veri Lancisti") esser capaci di non far pesare la propria superiorità a chi è in una situazione di difficoltà?
Questo il mio modesto avviso, in fondo è un forum di automobili, mica quello dell'Accademia della Crusca...
Un saluto ai Phedristi,
Corrado
Lo dovreste ricordare, si tratta di un intervento di Corrado, ex moderatore da tutti rimpianto (come moderatore e perchè ora non frequenta quasi più) per la correttezza e la superba bravura nel moderare buona parte del forum, ogni tanto lo richiamo perchè ritorniate sui vostri passi. Ogni tanto si passa dal divertente sfottò tra amici a qualche commento, soprattutto ai nuovi arrivati, difficile da digerire per i nuovi amici. Fatene buon uso, a me fece riflettere, era il periodo del buon Luca che infilava "h" su "h" e, come si può tranquillamente oramai notare, non gli ha certo impedito di finire al meglio il proprio percorso formativo.
Corrado
La netiquette, la dislessia ed altre amene riflessioni
02 luglio, 2008 [23:22]
Certo, accelerare significa rendere celere e non certo rendere "cellere".
Detto questo, io credo che sia ottima lettura l'ormai storica netiquette del NIC, la quale al punto 9 invita tutti noi internauti a:
"Non essere intolleranti con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettività",
oltre che a rispettare diverse intelligenti regole:
[www.nic.it]
Sul forum del Viva Lancia, in molte sezioni, da anni leggo a più riprese messaggi di utenti che correggono altri messaggi di altri utenti sul piano grammaticale e la cosa mi rammarica sempre un po'.
Forse perché ebbi un padre (buonanima) che non ci risparmiava alcuni gustosi strafalcioni ma che, tuttavia, non credo fosse per questo peggiore di quel figlio che in questo momento scrive con qualche cognizione della propria lingua e solo perché quello stesso padre gli consentì di ottenere una laurea.
Esiste poi un disturbo dell'apprendimento che si chiama dislessia: chi ne soffre ha qualche difficoltà a leggere e a scrivere pur disponendo spesso di un q.i., misurato con metodi non convenzionali, anche di un buon 30% superiore alla media. Alcuni amici di questa sezione sanno che parlo con cognizione di causa.
Questi rimbrotti per amor di unità linguistica (formulo il tuo stesso auspicio: non averne a male neppure tu, Francesco) rischiano di preservare, appunto, l'unità linguistica e di allontanare quanti per una propria condizione o per una carenza di strumenti di base, affrontano lo scrivere con una minor scioltezza rispetto a chi usa la penna come Giacomo Devoto.
Perché perdere questi amici?
Per una "e" senza accento? Per un'a senz'acca? Per una doppia che rimane singola?
E ancora: non è da veri signori (che per me significa "da veri Lancisti") esser capaci di non far pesare la propria superiorità a chi è in una situazione di difficoltà?
Questo il mio modesto avviso, in fondo è un forum di automobili, mica quello dell'Accademia della Crusca...
Un saluto ai Phedristi,
Corrado
Saluti - Roberto
Re: Senza offesa per nessuno: ortografia, net etiquette e Lancia
Lo ricordavo , come ricordo il senso di umanità che mi diede .
Concordo sul fatto che con i nuovi arrivati ci sarebbe da essere piu' elastici .
Sul tirare in giro un milanese ed un romano non transigo , non ha prezzo
Concordo sul fatto che con i nuovi arrivati ci sarebbe da essere piu' elastici .
Sul tirare in giro un milanese ed un romano non transigo , non ha prezzo

Re: Senza offesa per nessuno: ortografia, net etiquette e Lancia
Grazie Roberto, io non lo conoscevo e lo apprezzo molto.
Comunque se speri che non ti prenda più in giro beh.......ti sbagli di grosso:D
Si scherza ovviamente
Comunque se speri che non ti prenda più in giro beh.......ti sbagli di grosso:D
Si scherza ovviamente
Emanuele
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Senza offesa per nessuno: ortografia, net etiquette e Lancia
Grazie Roberto, un richiamo più che doveroso... Pur sapendo che i miei interventi da cruscomane (nel senso introdotto da Micio) sono sempre e solo rivolti al prendere in giro (o forse "tirare" in giro? A questo punto non entro nel meritoB) ) amici per evidenti dislessie momentanee, vista anche la mia propensione alla digitazione strampalata, sempre a causa delle varie tastiere, non posso che essere d'accordo.
Per cui, a costo di rinunciare a qualche succoso post, faccio solenne promessa di,limitarmi, per il futuro.B) sempre che non mi provochinoX(
Per cui, a costo di rinunciare a qualche succoso post, faccio solenne promessa di,limitarmi, per il futuro.B) sempre che non mi provochinoX(
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Senza offesa per nessuno: ortografia, net etiquette e Lancia
Francis MI Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie Roberto, un richiamo più che doveroso...
> Pur sapendo che i miei interventi da cruscomane
> (nel senso introdotto da Micio) sono sempre e solo
> rivolti al prendere in giro (o forse "tirare" in
> giro? A questo punto non entro nel meritoB) )
> amici per evidenti dislessie momentanee, vista
> anche la mia propensione alla digitazione
> strampalata, sempre a causa delle varie tastiere,
> non posso che essere d'accordo.
> Per cui, a costo di rinunciare a qualche succoso
> post, faccio solenne promessa di,limitarmi, per il
> futuro.B) sempre che non mi provochinoX(
Ma come potessimo puovocarti noi umidi mortacci ?
-------------------------------------------------------
> Grazie Roberto, un richiamo più che doveroso...
> Pur sapendo che i miei interventi da cruscomane
> (nel senso introdotto da Micio) sono sempre e solo
> rivolti al prendere in giro (o forse "tirare" in
> giro? A questo punto non entro nel meritoB) )
> amici per evidenti dislessie momentanee, vista
> anche la mia propensione alla digitazione
> strampalata, sempre a causa delle varie tastiere,
> non posso che essere d'accordo.
> Per cui, a costo di rinunciare a qualche succoso
> post, faccio solenne promessa di,limitarmi, per il
> futuro.B) sempre che non mi provochinoX(
Ma come potessimo puovocarti noi umidi mortacci ?

Re: Senza offesa per nessuno: ortografia, net etiquette e Lancia
Francis MI Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie Roberto, un richiamo più che doveroso...
> Pur sapendo che i miei interventi da cruscomane
> (nel senso introdotto da Micio) sono sempre e solo
> rivolti al prendere in giro (o forse "tirare" in
> giro? A questo punto non entro nel meritoB) )
> amici per evidenti dislessie momentanee, vista
> anche la mia propensione alla digitazione
> strampalata, sempre a causa delle varie tastiere,
> non posso che essere d'accordo.
> Per cui, a costo di rinunciare a qualche succoso
> post, faccio solenne promessa di,limitarmi, per il
> futuro.B) sempre che non mi provochinoX(
Maccarone tu m'hai provocato e io me te magno
-------------------------------------------------------
> Grazie Roberto, un richiamo più che doveroso...
> Pur sapendo che i miei interventi da cruscomane
> (nel senso introdotto da Micio) sono sempre e solo
> rivolti al prendere in giro (o forse "tirare" in
> giro? A questo punto non entro nel meritoB) )
> amici per evidenti dislessie momentanee, vista
> anche la mia propensione alla digitazione
> strampalata, sempre a causa delle varie tastiere,
> non posso che essere d'accordo.
> Per cui, a costo di rinunciare a qualche succoso
> post, faccio solenne promessa di,limitarmi, per il
> futuro.B) sempre che non mi provochinoX(
Maccarone tu m'hai provocato e io me te magno
Emanuele
Re: Senza offesa per nessuno: ortografia, net etiquette e Lancia
Grazie Roberto,
per avermi segnalato questo post. Non lo conoscevo in quanto sono arrivato da neanche 6 mesi.
Di seguito alcune mie riflessioni.
Quando partecipi ad un forum, non sai mai bene con chi puoi avere a che fare, è solo con il tempo che pian piano inizi a "conoscere" e capire le persone con cui stai interagendo. E così scopri che c'è chi è avvocato, chi ingegnere, chi piccolo imprenditore, chi semplice operaio, chi muratore, ecc, ecc.; persone che provengono da esperienze diversissime tra loro e che possono quindi avere un diverso grado di istruzione.
Non mi sento quindi in diritto di colpevolizzare nessuno per la propria istruzione: le "h", le doppie, gli accenti non sono un problema.
Volevo però portare all'attenzione anche un altro aspetto della questione e cioè capire se chi scrive "ci è" o "ci fa"; mi spiego con un esempio: scrivere tutto un 3d senza mai mettere un accento per me è solo indice di "pigrizia" e non di "ignoranza": premere una "e" oppure una "è" si fa esattamente la stessa fatica; questo vi confesso si, mi da un po' fastidio.
Personalmente quando scrivo e voglio condividere con qualcuno i miei pensieri, che sia tramite forum, tramite mail, tramite chat, o sms cerco sempre di privilegiare la leggibilità alla velocità di scrittura (che non sempre poi coincide con velocità di lettura), rileggo sempre bene quello che scrivo (non perché ho paura di fare brutta impressione, ma perché ci tengo personalmente a scrivere in modo chiaro leggibile); se poi qualche errore ortografico ci scappa... pazienza; riceverò qualche sfottò... non importa, sono abbastanza adulto per capire che chi lo fa non lo fa certo per giudicarmi.
Grazie
Marco
per avermi segnalato questo post. Non lo conoscevo in quanto sono arrivato da neanche 6 mesi.
Di seguito alcune mie riflessioni.
Quando partecipi ad un forum, non sai mai bene con chi puoi avere a che fare, è solo con il tempo che pian piano inizi a "conoscere" e capire le persone con cui stai interagendo. E così scopri che c'è chi è avvocato, chi ingegnere, chi piccolo imprenditore, chi semplice operaio, chi muratore, ecc, ecc.; persone che provengono da esperienze diversissime tra loro e che possono quindi avere un diverso grado di istruzione.
Non mi sento quindi in diritto di colpevolizzare nessuno per la propria istruzione: le "h", le doppie, gli accenti non sono un problema.
Volevo però portare all'attenzione anche un altro aspetto della questione e cioè capire se chi scrive "ci è" o "ci fa"; mi spiego con un esempio: scrivere tutto un 3d senza mai mettere un accento per me è solo indice di "pigrizia" e non di "ignoranza": premere una "e" oppure una "è" si fa esattamente la stessa fatica; questo vi confesso si, mi da un po' fastidio.
Personalmente quando scrivo e voglio condividere con qualcuno i miei pensieri, che sia tramite forum, tramite mail, tramite chat, o sms cerco sempre di privilegiare la leggibilità alla velocità di scrittura (che non sempre poi coincide con velocità di lettura), rileggo sempre bene quello che scrivo (non perché ho paura di fare brutta impressione, ma perché ci tengo personalmente a scrivere in modo chiaro leggibile); se poi qualche errore ortografico ci scappa... pazienza; riceverò qualche sfottò... non importa, sono abbastanza adulto per capire che chi lo fa non lo fa certo per giudicarmi.
Grazie
Marco
Re: Senza offesa per nessuno: ortografia, net etiquette e Lancia
Come fà un buon genitore, ogni tanto una tiratina di orecchie non fa male.(tu)
Sincal


Re: Senza offesa per nessuno: ortografia, net etiquette e Lancia
Avevo già letto in passato questo scritto di corrado e lo condivido in toto.
Ma un conto è l'errore di battitura o la beata ignoranza , un conto la strafottenza.
Se scrivo in pubblico e so di essere ignorante , cerco perlomeno di limitare gli errori (oggi esistono molti strumenti per farlo) e se proprio qualcosa passa lo stesso mi scuso se qualcuno me lo fa notare.
Oppure , come qualcuno molto modesto ha fatto , mi faccio correggere quanto scrivo da altri prima di pubblicarlo.
Per me è una questione di rispetto nei confronti di chi legge.
Ma un conto è l'errore di battitura o la beata ignoranza , un conto la strafottenza.
Se scrivo in pubblico e so di essere ignorante , cerco perlomeno di limitare gli errori (oggi esistono molti strumenti per farlo) e se proprio qualcosa passa lo stesso mi scuso se qualcuno me lo fa notare.
Oppure , come qualcuno molto modesto ha fatto , mi faccio correggere quanto scrivo da altri prima di pubblicarlo.
Per me è una questione di rispetto nei confronti di chi legge.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org