BANCA DATI FLAMINIA

Gallery
Flaminia WW Registry
gfmanitto
Messaggi: 178
Iscritto il: 06 gen 2009, 00:10

BANCA DATI FLAMINIA

Messaggio da leggere da gfmanitto »

Cari Flaministi (ma si dice così…?),
parto dalla considerazione che le nostre care Flaminia furono prodotte in pochi esemplari e per di più con una stupefacente varietà di modelli. Ciò se da una parte ha reso queste vetture relativamente rare, dall’altra ha fatto si che per la loro conservazione ed anche promozione, non si sia potuto sviluppare sia un mercato di ricambi sia una editoria storiografica e manualistica, come per le auto inglesi dello stesso periodo.
Per quando riguarda la ricambistica non possiamo fare niente che continuare a ricercare, faticare e dar di mano al portafoglio, potremmo però fare qualche cosa per la parte storica e manualistica.
Vedo, infatti, che vi sono molti di voi che si dedicano per mettere le loro passioni, conoscenze ed esperienze a disposizione della comunità Viva Lancia e che queste competenze sono di prima classe!
Vorrei allora presentare alla discussione la proposta di creare un data base online ove ognuno di noi che ha della documentazione storica (manuali, riviste, foto…), esperienze di manutenzione (come quelle postate recentemente dagli amici Stefano R, Vecchia guardia ed altri) e/o quant’altro possa ivi caricarla ove rimanga a disposizione di chi vi vorrà accedere. Queste potrebbero essere organizza te in maniera coerente, di facile accesso e miglioria.
In tal modo potremmo godere di una banca dati che con il tempo e la facilità delle tecnologie si arricchirebbe e ci faciliterebbe nella conservazione e godimento delle nostre vetture; inoltre questo patrimonio storico e di conoscenze oggi disperso darebbe valore alla famiglia delle Flaminia.
Cosa ne dite?
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: BANCA DATI FLAMINIA

Messaggio da leggere da PG »

Secondo me non si dice così, ma fa lo stesso.
Per quanto riguarda la banca dati sono anni che lo dico, ma non abbiamo qui i mezzi tecnici per farla. A parte i pochi dati che sono già pubblici, i CD dei manuali sono già in vendita sul sito e ciò creerebbe anche un conflitto di interessi con il proprietario del forum.

In teoria esisterebbe anche un "fantomatico" Flaminia international register, in Germania, ma sono anni che non aggiornano il sito, non rispondono, alla fine si sono convertiti in Lancia Club Vincenzo. Poi c'è un indirizzo di una sede a Padova, ma non ho mai capito se hanno organizzato qualcosa.

Fatemi sapere che di foto e notizie ne ho molte.

PG-ADMIN
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: BANCA DATI FLAMINIA

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ma, conflitto di interessi non credo proprio, visto che:
1°- In teoria sarebbe vietato fotocopiare e vendere pubblicazioni di cui non si detiene la proprietà e il copyright...quindi se uno vuole essere pignolo...però sapendo che i soldi servono, almeno spero, per far vivere il forum...ok.....
Però non penso che si lamenti...alla fine verrebbero esposte esperienze e segreti....trovati sul campo di battaglia....e non gli portiamo via certamente il "monopolio" di vendita dei cd...ci mancherebbe !

2°-Nessun manuale o libro tecnico vale come l'esperienza sul campo di chi ha lavorato per ore e mesi su questo tipo di vettura...certi trucchi e certi accorgimenti sui manuali non ci sono...e specialmente su i manuali lancia che sono dei rebus, inoltre quelli venduti nei cd sono in lingua inglese e per chi non lo conosce diventa un problema decifrare l'inglese tecnico.
Io con i manuali lancia ho sempre bestemmiato...per smontare una lampadina ti scrivono un'itera pagina...e alla fine scopri che devi svitare una vite e basta....tant'è che in certe situazioni mi hanno aiutato moltissimo....e senza di quelli non avrei risolto....
Non è un'idea malvagia...una raccolta di esperienza sul campo che possono sicuramente essere di aiuto per altri...così evitando anche di fare errori molto e molto costosi su questo tipo di modello.....
Ogni esperienza ed ogni segreto potrebbe essere pubblicato a puntate.....però io non ho voce in capitolo di decidere nulla...quindi posso solo dire che la proposta non è male....
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
gfmanitto
Messaggi: 178
Iscritto il: 06 gen 2009, 00:10

Re: BANCA DATI FLAMINIA

Messaggio da leggere da gfmanitto »

Dal punto di vista tecnico mi domandavo se non si potessero utilizzare programmi tipo Icloud o simili. C'è qualche esperto che può dare un parere?

Per la questione giustamente sollevata dei diritti o copyright di manuali, articoli, foto da riviste, anche qui ci vorrebbe qualche competente che ci potesse dare un giudizio. Comunque nella rete si vede di tutto e ammesso che esista e sia ancora attivo un tale diritto mi domando chi potrebbe/vorrebbe farlo valere.

Infine ci sarà modo di non danneggiare, ammesso che ciò potesse avvenire, chi mette a disposizione il forum.

Attendonsi contributi...
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: BANCA DATI FLAMINIA

Messaggio da leggere da PG »

La questione dei diritti è legata agli autori di un'opera (disco, libro, film), non credo ad un manuale. Tuttavia, così come per le foto, i diritti possono essere rinnovati dai proprietari del negativo o della matrice di stampa, che nel corso degli anni possono essere gli eredi o nuovi proprietari.
Al di là del conflitto di interesse con il proprietario del forum, tecnicamente non possiamo caricare niente oltre i 250Kb, quindi il forum non è il posto adatto. Il campo si restringe all'acquisto di un domino in hosting oppure un iclouding raggiungibile dal sito e comunque il materiale deve essere leggibile e scaricabile in forma gratuita.
mava
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 nov 2011, 21:24

Re: BANCA DATI FLAMINIA

Messaggio da leggere da mava »

PG Scritto:
-------------------------------------------------------
cut
cut
> Al di là del conflitto di interesse con il
> proprietario del forum, tecnicamente non possiamo
> caricare niente oltre i 250Kb, quindi il forum non
> è il posto adatto. Il campo si restringe
> all'acquisto di un domino in hosting oppure un
> iclouding raggiungibile dal sito e comunque il
> materiale deve essere leggibile e scaricabile in
> forma gratuita.

Dropbox è una "nuvola" ben utilizzabile da tutti i sistemi operativi (Windows, Mac, Linux, iPad, iPhone, Android, and BlackBerry)

I 2GB gratuiti sono però pochi, 100Gb costano 199$ all'anno che divisi tra tutti non sarebbero certo la rovina.... oppure la formula team per condividere una quantità di materiale illimitata ma ogni membro viene costare sui 150$ all'anno:
Dropbox Team
penso praticabile solo da un gruppo di appassionati affiatati, non di partecipanti al Forum
mava
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: BANCA DATI FLAMINIA

Messaggio da leggere da PG »

Purtroppo il problema è raccogliere i soldi prima, perchè il pagamento va fatto on-line con la carta di credito, chi lo fa resta ufficialmente il proprietario del dominio o il beneficiario del contratto e così via.
Secondo me, a meno di non voler utilizzare un hosting gratuito e temporaneo dove poter effettuare i downloads, la strada più praticabile è quella di formare un registro o un club ufficiale. Io sono disponibile per il supporto storico/tecnico.
Stefano R.
Messaggi: 125
Iscritto il: 13 gen 2010, 14:56

Re: BANCA DATI FLAMINIA

Messaggio da leggere da Stefano R. »

...Certo che un registro storico Flaminia fatto bene sarebbe una gran cosa...
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: BANCA DATI FLAMINIA

Messaggio da leggere da andrea mpx »

disponibile!!!!
andrea
gfmanitto
Messaggi: 178
Iscritto il: 06 gen 2009, 00:10

Re: BANCA DATI FLAMINIA

Messaggio da leggere da gfmanitto »

Scusate ma non sono molto informato.
Dal quanto dite si evince che non esiste un registro storico Flaminia. Pensavo che il Lancia Club o ASI si occupassero di queste cose...
Sarebbe interessante se qualcuno potesse ragguagliare su quali sono da una parte i vantaggi e dall'altra parte le incombenze che deriverebbero dalla istituzione di un tale registro.
Quali altri regisstri storici si conoscono? Funzionano? Hanno riscontri positivi?
Saluti.
Rispondi

Torna a “Flaminia”