Pagina 1 di 2
aiutatemi a capire che delta ho
Inviato: 05 feb 2012, 19:13
da evolucca
buona sera a tutti, qualche anno fa,ho comprato una delta integrale 8v cosi mi hanno detto. quest anno l ho smontata tutta e la volevo revisionare.
specifico che è una delta immatricolata nel dicembre 88 in germania. e sul certificato di proprieta indica auto con dispositivo antiinquinamento.
al momento monta un motore 8v con cofano del 16v cerchi 7,5x15 e gomme 195/55r15.
il dubbio mi è venuto guardando sul libretto che mi da come codice motore831d5000 che dovrebbe essere del 16v.. e poi facendo una visura al pra la chiama come delta integrale i turbo16v. . ......... è un 16v o un 8v????
Re: aiutatemi a capire che delta ho
Inviato: 05 feb 2012, 19:39
da Gallo Pierluigi
se metti una foto del motore lo capiamo subito...
Re: aiutatemi a capire che delta ho
Inviato: 05 feb 2012, 19:51
da evolucca
i motori li conosco bene pure io ha sotto un 8v.
Re: aiutatemi a capire che delta ho
Inviato: 07 feb 2012, 18:04
da Gallo Pierluigi
scusa,e allora se sai che il motore in realtà è un 8v,che vuoi sapere? se è nata cosi?
Re: aiutatemi a capire che delta ho
Inviato: 08 feb 2012, 19:09
da kewjn
ciao! a me sembra che la sigla sia del 16! mi sembra di averla vista su un annuncio di un motore in vendita!? ma se al pra di dicono che é un 16, allora vuole dire che il motore nn é il suo, ma nn vorrei sbagliarmi, io ho una thema turbo 16 Lx terza serie 205cv ne ho vista una identica ma con motore 8v 177cv e mi hanno detto che in alcune versioni lo montavano in fine serie, ma penso che al pra doveva essere registrata come 8 nn 16!? se nn fosse così meglio per te puoi montare il 16! ciao kew
Re: aiutatemi a capire che delta ho
Inviato: 08 feb 2012, 21:04
da evolucca
tramite amici sono arrivato a i proprietari precedenti e al registro lancia. l auto è un 8v del 1988 per il mercato tedesco kat. usciva gia con cofano del 16 e cerchi da 7,5. l unica cosa che non riesco a capire. come mai sul libretto di circolazione sia riportata la sigla motore del 16v
Re: aiutatemi a capire che delta ho
Inviato: 09 feb 2012, 15:07
da kewjn
guarda se sul libretto hai la sigla del 16v, nn é un male, puoi metterlo su senza problemi! ciao kew
PS mi sto guardando in giro anche io per una evo! speriamo in bene....
Re: aiutatemi a capire che delta ho
Inviato: 07 apr 2012, 18:20
da DeltaHPE
Ma come fa a essere stata immatricolata con il motore del 16 se nel 1988 non c'era ancora, i documenti sono i suoi ... ?

Re: aiutatemi a capire che delta ho
Inviato: 21 set 2012, 14:13
da NemesisHF
evolucca Scritto:
-------------------------------------------------------
> buona sera a tutti, qualche anno fa,ho comprato
> una delta integrale 8v cosi mi hanno detto. quest
> anno l ho smontata tutta e la volevo revisionare.
> specifico che è una delta immatricolata nel
> dicembre 88 in germania. e sul certificato di
> proprieta indica auto con dispositivo
> antiinquinamento.
> al momento monta un motore 8v con cofano del 16v
> cerchi 7,5x15 e gomme 195/55r15.
> il dubbio mi è venuto guardando sul libretto che
> mi da come codice motore831d5000 che dovrebbe
> essere del 16v.. e poi facendo una visura al pra
> la chiama come delta integrale i turbo16v. .
> ......... è un 16v o un 8v????
potrebbe essere come dici una 8v kat in pratica un 16v con testa 8v e con kat (dal lato dx dovresti avere nell'abitacolo un bozzo vicino al tunnel centrale scomodo per chi è seduto avanti). Non mi trovo però con il codice motore che hai riportato. Anche io ho un 8v kat. Pare sia abbastanza rara come auto soprattutto in italia (2500-2700 unità prodotte leggevo da qualche parte). La mia è stata immatricolata in italia e risulta per uso interno fiat poi rivenduta ma sempre rimasta in italia.
Re: aiutatemi a capire che delta ho
Inviato: 21 set 2012, 14:41
da DeltaHPE
Ciao, se la testa è del 8v non può essere che un 8v, anche perchè il 16v è venuto fuori nel maggio del 1989, tu hai già avuto modo di smontare il coperchio e verificare ? quanti cavalli ti dà nel libretto ?