Pagina 1 di 2
Milano AutoClassica2012 (era: ciao a tutti!)
Inviato: 04 feb 2012, 15:41
da alex.mac
Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e sono nello staff della fiera "Milano AutoClassica” in programma tra poche settimane alla nuova fiera di Milano – Rho
Se lo ritenete utile e se non violo qualche regola del forum, sarei lieto di poter rispondere a chi di voi fosse interessato a visitare la fiera (news, eventi, orari, come arrivare, etc). Prima di tutto sono appassionato di auto e per me sarà un vero piacere essere la linea diretta tra voi e la manifestazione
Se vi fa piacere e se mi date l’autorizzazione potrei aprire una discussione nella sezione Fiere.
Grazie!
Alessandro
Re: ciao a tutti!
Inviato: 04 feb 2012, 15:50
da HFil
Ciao e benvenuto su VivaLancia, certamente puoi continuare la discussione nella sezione Fiere,
sposto io questo msg li' lasciando cmq il riferimento collegato da questa sezione di Argomenti Generali in modo che rimanga visibile a tutti il thread.
HFil
-----
Mod. sez. Argomenti Generali
Re: Milano AutoClassica2012 (era: ciao a tutti!)
Inviato: 04 feb 2012, 17:51
da Gallo Pierluigi
Salvo imprevisti,conto di esserci!
Re: ciao a tutti!
Inviato: 04 feb 2012, 19:59
da alex.mac
Grazie mille per l'accoglienza!
Ecco un po' di informazioni "di servizio":
Milano AutoClassica si svolgerà nei giorni 17, 18 e 19 febbraio alla nuova fiera di Milano (Rho): 35.000 mq di belle auto, ricambi/accessori, gare e cultura. Il sito ufficiale è
http://www.milanoautoclassica.com.
Nei prossimi giorni vi aggiornerò sulle novità dell'ultima ora ma se nel frattempo avete qualche domanda scrivetemi!
ciao!
Re: Milano AutoClassica2012 (era: ciao a tutti!)
Inviato: 04 feb 2012, 20:09
da Gallo Pierluigi
In primis,essendo un forum Lancia,ti chiedo: che ci sarà di Lancia?

Re: Milano AutoClassica2012 (era: ciao a tutti!)
Inviato: 19 feb 2012, 07:48
da alex.mac
Tra le Lancia presenti vi segnalo in particolare:
Lancia Astura 4 serie Cabriolet - Carrozzeria Pininfarina - anno 1938
Lancia Lambda 7° serie torpedo lunga 1927
Lancia Aurelia B24S - Cilindrata 2458 cm3 - anno 1957
Lancia Lambda VII Serie del 1927 che partecipò alla prima 1000 Miglia (tu)
Re: Milano AutoClassica2012 (era: ciao a tutti!)
Inviato: 19 feb 2012, 18:35
da cogen
Dopo averla visitata mi permetto di dire che va sicuramente apprezzata la buona volontà per l'iniziativa, sperando che costituisca un punto di partenza per il futuro.
C'è però da dire che, per quanto riguarda presenze sia di espositori (soprattutto privati) sia di ricambisti (peraltro la manifestazione è risultata concomitante con Novegro) è anni luce lontana da Padova (che per me rimane è la più grande mostra italiana) ma anche da Automotoretrò di Torino.
15 Euro per il biglietto intero sono una enormità.
C'è ancora tanta strada da fare.
Scusate la franchezza.
Re: Milano AutoClassica2012 (era: ciao a tutti!)
Inviato: 19 feb 2012, 19:12
da monlue
Torno ora dalla fiera di Milano dopo tre giorni intensi. Tutti gli amici appassionati vi hanno fatto un salto per battezzare la prima edizione.
Francamente, non perché sia di Milano, ma mi e' parso che il livello fosse ben più alto che a Torino la settimana scorsa.
Probabilmente, visto che giro con il paraocchi rivolto alle gt italiane anni 50 e 60 o poco più, ho notato auto più impegnative nei padiglioni venditori e privati.
Vedremo le prossime edizioni, magari con i ricambisti quest'anno rimasti a Novegro.
Giusto per elencare: addirittura 3 daytona in vendita, una decina di XK Jaguar delle 3 serie dal 48 al 59, un sacco di citroen Ds cabrio (forse troppe...), la solita miriade di Porsche.
Anche il pubblico e' arrivato numeroso.
Speriamo in meglio, ma in questo periodo temevo peggio, a parte i soliti prezzi folli.
Filippo
Re: Milano AutoClassica2012 (era: ciao a tutti!)
Inviato: 20 feb 2012, 22:32
da appietta57
Cogen mi spiace dissentire da quanto dici:
la qualità delle vetture era veramente alta !!!
A differenza di Torino non si sono infatti visti i simil tarocchi da corsa ( v. Barchette, Stratos e Deltoni),
I padiglioni erano molto caldi ed accoglienti ed il pubblico, già numeroso in questa prima edizione, educato e preparato.
Impagabile poi lo spettacolo delle auto all'esterno: esibizioni di Arturo Merzario, all'inseguimento delle volanti dei Carabinieri, alle 500 o alle Mini.
Il biglietto costava 10 Eur ma c'erano diverse formule sconto ( sulle riviste 2 pp x 14 Eur, su internet 2 pp x 12 Eur).
Ho visto peraltro alcuni che regalavano buoni omaggio vicino alla Reception...cose mai viste ad Automotoretrò.
Sicuramente i ricambisti e i banchetti di editoria non erano molto numerosi ma vuoi "il cuore Alfaromeo", vuoi la migliore organizzazione, hanno manifestato una maggior passione che in Piemonte mi sembra vada riducendosi.
Tutta un'altra musica, insomma !!!
Re: Milano AutoClassica2012 (era: ciao a tutti!)
Inviato: 20 feb 2012, 22:39
da appietta57
...dimenticavo: a Milano era esposta anche l'Aurelia B24 (l'altra) de il film "il sorpasso".
Ovviamente se ne è fatto un gran parlare ed essendo stato informato l'ASI, nella persona del suo Presidente, delle stranezze viste su quella esposta a Torino la settimana precedente sarebbe lecito aspettarsi una risposta ufficiale.
A ciascuno le proprie considerazioni.