le istituzioni e le auto d'epoca
Inviato: 03 feb 2012, 09:37
Un recente sondaggio in Gran Bretagna ha mostrato (non e' una sorpresa) che le auto d'epoca percorrono pochi km (anzi miglia) ogni anno.
Con questi risultati la federazione dei club britannici ha interpellato il ministro dei trasporti per assicurarsi che non siano previste norme per ulteriori limitazioni all'uso vista la scarsa percorrenza. Ecco la risposta ufficiale del ministro Mike Penning (da me tradotta): "Ho preso questo posto da 20 mesi e sono piu' convinto che mai di difendere i diritti dei proprietari di auto d'epoca. Il governo non ha alcun piano per limitare l'uso delle auto d'epoca in alcun modo e sono fiero di dire che combattero' per proteggere il diritto degli appassionati di auto d'epoca di usare le loro auto senza restrizioni".
Senza alcun intento politico, devo rilevare come una frase come questa sia impossibile sentirla dire da un nostro polico o amministratore. Mi preme sottolineare come si parli di "diritti" di chi ha pagato tasse, bolli e legalmente acquisito la propria auto d'epoca. E' infine inutile dire come l'Italia sia e restera' anni luce lontana dall'Europa.
PS: in Gran Bretagna le auto d'epoca ante 1940 sono esenti da revisione ed e' in corso uno studio per esentare tutte quelle costruite fino al 1965...
Con questi risultati la federazione dei club britannici ha interpellato il ministro dei trasporti per assicurarsi che non siano previste norme per ulteriori limitazioni all'uso vista la scarsa percorrenza. Ecco la risposta ufficiale del ministro Mike Penning (da me tradotta): "Ho preso questo posto da 20 mesi e sono piu' convinto che mai di difendere i diritti dei proprietari di auto d'epoca. Il governo non ha alcun piano per limitare l'uso delle auto d'epoca in alcun modo e sono fiero di dire che combattero' per proteggere il diritto degli appassionati di auto d'epoca di usare le loro auto senza restrizioni".
Senza alcun intento politico, devo rilevare come una frase come questa sia impossibile sentirla dire da un nostro polico o amministratore. Mi preme sottolineare come si parli di "diritti" di chi ha pagato tasse, bolli e legalmente acquisito la propria auto d'epoca. E' infine inutile dire come l'Italia sia e restera' anni luce lontana dall'Europa.
PS: in Gran Bretagna le auto d'epoca ante 1940 sono esenti da revisione ed e' in corso uno studio per esentare tutte quelle costruite fino al 1965...