Valore resistivo pompa elettrica
Inviato: 02 feb 2012, 09:02
Caro Luca, su gentile concessione di Filiberto ho reperito una vecchia pompa elettrica difettosa. Ho controllato il valore resistivo della stessa ed ho misurato il valore resistivo di circa 2,5 ohm. L'ho smontata ed ho riscontrato quanto segue: Il motore ed il corpo pompa sono separati ed il moto della girante è assicurato dalla rotazione di magneti, come già ti avevo menzionato nelle precedenti. Il primo inconveniente riscontrato nel corpo pompante era l'usura dell'accoppiamento tra la girante e l'albero secondario. La mezzaluna di quest'ultimo era deformata ed il materiale mancante era accumulato sul fondo del magnete ostacolandone la normale rotazione. Sulla girante erano posti sei blocchetti di grafite, parzialmente usurati, che comunque continuavano a fare il loro mestiere. Il motore elettrico presentava il cedimento dell'OR di tenuta con infiltrazione di terriccio all'interno dell'involucro. Il collettore del motore presentava un marcato solco all'altezza di contatto delle spazzole e la boccola (cuscinetto) di fondo usurata. In queste condizioni il motore non lavorava in condizioni ottimali. Non avendo disponibilità di ricambi ho lasciato il cadavere così com'era. In attesa di qualche altra pompa da revisionare i pezzi buoni di quest'ultima faranno da donatore. Ora, ritornando alla richiesta del meccanico che ti ha chiesto il valore resistivo della pompa, come già riferito sopra, la misurazione dell'impedenza delle coppie polari non serve a nulla perchè non è il solo elemento a determinare il buon funzionamento della stessa ma solo l'integrità degli tutti i componenti sono determinanti per il buon funzionamento della stessa, pur avendo il parametro elettrico buono. Spero di essere stato esaustivo. Un saluto cordiale. Walter