Pagina 1 di 2

Nuovo arrivato_domande

Inviato: 31 gen 2012, 12:11
da alex_80
Salve a tutti i lybristi.

E' il mio primo messaggio sul forum. Da un po' di letture mi sembra un posto amichevole e ancora frequentato nonostante la lybra sia un modello con qualche annetto sulle spalle. Intanto vi devo ringraziare per aver linkato la procedura per dotare l'auto di ingresso AUX per l'autoradio. Ora mi godo a pieno la qualità dell'impianto BOSE.
Sono infatti recentemente entrato a far parte della vostra famiglia con una vecchia lybra 1.9 JTD LX perfettamente efficiente. La macchina mi è stata regalata da mio padre, e pur avendo superato i 300k kilometri è ancora in buone condizioni. Ho recentemente fatto distribuzione e una messa a punto generale, trovandola una macchina comoda e di una classe notevolmente superiore rispetto alla mia prima auto. Nei suoi 12 anni di onorato servizio non ha mai dato nessun problema. La frizione è stata cambiata solo una volta superati i 200k e per il resto ha solo avuto bisogno della manutenzione periodica. Insomma un' auto con le palle, che per la sua qualità e affidabilità ha pienamente soddisfatto le aspettative del suo ex proprietario, ora felice possessore di una bella New Delta Platinum bianca e nera. Da parte mia spero di "tirare" alla lybra almeno altri 100k chilometri in tranquillità.

Ho qualcosa da chiedervi.

1) riscaldamento in inverno
E' normale che la macchina ci metta così tanto tempo a scaldare l'abitacolo e a entrare in temperatura. Ovviamente clicco sul pulsante eco e imposto il ricircolo con la massima temperatura HI. Ho letto sul manuale che quando il motore è freddo si attiva una sorta di serpentina per scaldare più velocemente e che tale sistema è implementato solo sui diesel. Ma è presente su tutti i modelli? O forse sulla mia non sta funzionando? Premetto che facendo lavorare il motore a giri alti, da quando supera i 50° il riscaldamento diventa finalmente efficiente.


2) Quanto mi costerebbe far ricodificare le chiavi? Ne ho quattro, ma solo una manda il codice giusto al quadro per la messa in moto. Un'altra apre le portine col telecomando ma non mette in moto. Conoscete un concessionario in Sardegna che sia effettivamente attrezzato per farlo? Non voglio spenderci troppo perchè non è una prima necessità e per principio per un giochetto informatico non mi va che se ne approfittino.

Grazie dell'aiuto.
Alessandro

Re: Nuovo arrivato_domande

Inviato: 31 gen 2012, 12:20
da ccmela
Ciao e benvenuto
Ti rispondo per il clima.
L'impianto è discreto, ma è abbastanza lento ad entrare in temperatura.
Ti premetto che io ho il termostato nuovo, ma la velocità con cui si raggiunge la temperatura di servizio è scarsina, almeno per chi, come me, abita in montagna e vede spesso i -5 / -10°
Probabilmente vanno molto meglio i modelli con il riscaldamento aggiuntivo

Re: Nuovo arrivato_domande

Inviato: 31 gen 2012, 17:38
da Elettriko
Il riscaldatore elettrico aggiuntivo era optional su tutte le versioni : difficile trovarlo montato , ad esclusione di qualche executive venduta al nord o all'estero.

Re: Nuovo arrivato_domande

Inviato: 31 gen 2012, 18:07
da Senobarnard
Ciao corregionale Benvenuto :)-D
Da quale parte della Sardegna scrivi?

alex_80 Scritto:
-------------------------------------------------------
> 1) riscaldamento in inverno
> E' normale che la macchina ci metta così tanto
> tempo a scaldare l'abitacolo e a entrare in
> temperatura. Ovviamente clicco sul pulsante eco e
> imposto il ricircolo con la massima temperatura
> HI. Ho letto sul manuale che quando il motore è
> freddo si attiva una sorta di serpentina per
> scaldare più velocemente e che tale sistema è
> implementato solo sui diesel. Ma è presente su
> tutti i modelli? O forse sulla mia non sta
> funzionando? Premetto che facendo lavorare il
> motore a giri alti, da quando supera i 50° il
> riscaldamento diventa finalmente efficiente.


Ma l'auto ti raggiunge la temperatura d'esercizio del motore di 90° ed i quanto tempo?
La mia dopo 5 minuti di marcia comincia a riscaldare.

> 2) Quanto mi costerebbe far ricodificare le
> chiavi? Ne ho quattro, ma solo una manda il codice
> giusto al quadro per la messa in moto. Un'altra
> apre le portine col telecomando ma non mette in
> moto. Conoscete un concessionario in Sardegna che
> sia effettivamente attrezzato per farlo? Non
> voglio spenderci troppo perchè non è una prima
> necessità e per principio per un giochetto
> informatico non mi va che se ne approfittino.

Hai 4 chiavi dell'auto, non chiavi recuperate allo sfascio, giusto?
L'unica soluzione è andare in un officina autorizzata Lancia e far verificare il problema.
Ad Oristano c'è l'Acentro in via Cagliari.

Ciao

Re: Nuovo arrivato_domande

Inviato: 01 feb 2012, 01:11
da alex_80
Grazie ccmela ed Elettriko.

Al corregionale Andrea, oltre a ringraziarlo delle precisazioni, rispondo che scrivo dalla provincia di Nuoro. :)-D

Poi Andrea ti volevo dire che la mia Lybra pur avendo il tuo stesso motore, ci mette molto di più ad andare in temperatura. Solo nei viaggi in salita o in superstrada, viaggiano sopra i limiti ho visto l'indicatore della temperatura avvicinarsi ai 90°( e neanche raggiungerli!!!) . Normalmente, nell'uso urbano,in inverno, ci vogliono quasi 10 minuti per farle raggiungere i 60°. Pensa che se faccio pezzi di strada in discesa a giri bassi la temperatura tende perfino ad abbassarsi riavvicinandosi ai 50° !!! Il riscaldameto funziona, ma rispetto alla mia vecchia auto è molto più tiepido.
A detta del mio meccanico non c'è da preoccuparsi se la macchina non scalda, xchè preferibile ad una situazione di temperature troppo alte... non so cosa pensare .

Sulla questione chiavi Andrea, quanto pensi che mi costerebbe la riprogrammazione all'Acentro? Le chiavi sono delle copie ordinate apposta ma il meccanico di zona non era riuscito a riprogrammarle... credo per sua incompetenza o mancanza di attrezzatura adeguata.

Re: Nuovo arrivato_domande

Inviato: 01 feb 2012, 01:40
da mimmo bt328
ciao
prima di tutto dò il benvenuto al nuovo forumista.

la temperatura tende perfino ad abbassarsi riavvicinandosi ai 50°
Probabilmente la tua Lybra ha la valvola termostatica bloccata aperta.

A detta del mio meccanico non c'è da preoccuparsi se la macchina non scalda, xchè preferibile ad una situazione di temperature troppo alte...
il motore deve girare alla temperatura per la quale è stato progettato, una temperatura troppo bassa può essere dannosa per il motore. E' vero che vivi in Sardegna e non in Finlandia, la termostatica aperta ci può anche stare, però se senti il bisogno di aumentare la temperatura in vettura forse è il caso di farla cambiare.

Per quanto riguarda la programmazione occorre collegare la vettura all'Examiner e avviare le due procedure di acquisizione che prevedono la registrazione dei codici presenti nelle chiavi (radiocomando e transponder) ed anche la digitazione di un codice di sicurezza presente su una tessera fornita con la vettura.

Re: Nuovo arrivato_domande

Inviato: 01 feb 2012, 10:39
da Senobarnard
Ciao
Completamente d'accordo con Mimmo bt328.
Controlla e fai sostituire la termostatica ed examiner in officina Fiat/Lancia per le chiavi

Re: Nuovo arrivato_domande

Inviato: 02 feb 2012, 22:03
da warner
Esatto,un motore che gira fuori temperatura di esercizio(cioe' i 90 gradi normali)si usura prima oltre a consumare di piu'.

Re: Nuovo arrivato_domande

Inviato: 02 feb 2012, 22:11
da Alessandro.Monni.
azzolina... ecco la risposta alla domanda che mi facevo da tempo, la mia 2.4 berlina ha da subito aria calda invece qui nel forum italiano leggo che
le versioni vendute in italia il riscaldamento stenta ad attivarsi, domani faccio una ricerca dettagliata su quale/e versione/i e stata montata la resistenza aggiuntiva davanti al radiatore del discaldamento.

Re: Nuovo arrivato_domande

Inviato: 02 feb 2012, 22:56
da warner
La executive di sicuro,la mia scalda subito dopo l'avviamento