Nuovo arrivato_domande
Inviato: 31 gen 2012, 12:11
Salve a tutti i lybristi.
E' il mio primo messaggio sul forum. Da un po' di letture mi sembra un posto amichevole e ancora frequentato nonostante la lybra sia un modello con qualche annetto sulle spalle. Intanto vi devo ringraziare per aver linkato la procedura per dotare l'auto di ingresso AUX per l'autoradio. Ora mi godo a pieno la qualità dell'impianto BOSE.
Sono infatti recentemente entrato a far parte della vostra famiglia con una vecchia lybra 1.9 JTD LX perfettamente efficiente. La macchina mi è stata regalata da mio padre, e pur avendo superato i 300k kilometri è ancora in buone condizioni. Ho recentemente fatto distribuzione e una messa a punto generale, trovandola una macchina comoda e di una classe notevolmente superiore rispetto alla mia prima auto. Nei suoi 12 anni di onorato servizio non ha mai dato nessun problema. La frizione è stata cambiata solo una volta superati i 200k e per il resto ha solo avuto bisogno della manutenzione periodica. Insomma un' auto con le palle, che per la sua qualità e affidabilità ha pienamente soddisfatto le aspettative del suo ex proprietario, ora felice possessore di una bella New Delta Platinum bianca e nera. Da parte mia spero di "tirare" alla lybra almeno altri 100k chilometri in tranquillità.
Ho qualcosa da chiedervi.
1) riscaldamento in inverno
E' normale che la macchina ci metta così tanto tempo a scaldare l'abitacolo e a entrare in temperatura. Ovviamente clicco sul pulsante eco e imposto il ricircolo con la massima temperatura HI. Ho letto sul manuale che quando il motore è freddo si attiva una sorta di serpentina per scaldare più velocemente e che tale sistema è implementato solo sui diesel. Ma è presente su tutti i modelli? O forse sulla mia non sta funzionando? Premetto che facendo lavorare il motore a giri alti, da quando supera i 50° il riscaldamento diventa finalmente efficiente.
2) Quanto mi costerebbe far ricodificare le chiavi? Ne ho quattro, ma solo una manda il codice giusto al quadro per la messa in moto. Un'altra apre le portine col telecomando ma non mette in moto. Conoscete un concessionario in Sardegna che sia effettivamente attrezzato per farlo? Non voglio spenderci troppo perchè non è una prima necessità e per principio per un giochetto informatico non mi va che se ne approfittino.
Grazie dell'aiuto.
Alessandro
E' il mio primo messaggio sul forum. Da un po' di letture mi sembra un posto amichevole e ancora frequentato nonostante la lybra sia un modello con qualche annetto sulle spalle. Intanto vi devo ringraziare per aver linkato la procedura per dotare l'auto di ingresso AUX per l'autoradio. Ora mi godo a pieno la qualità dell'impianto BOSE.
Sono infatti recentemente entrato a far parte della vostra famiglia con una vecchia lybra 1.9 JTD LX perfettamente efficiente. La macchina mi è stata regalata da mio padre, e pur avendo superato i 300k kilometri è ancora in buone condizioni. Ho recentemente fatto distribuzione e una messa a punto generale, trovandola una macchina comoda e di una classe notevolmente superiore rispetto alla mia prima auto. Nei suoi 12 anni di onorato servizio non ha mai dato nessun problema. La frizione è stata cambiata solo una volta superati i 200k e per il resto ha solo avuto bisogno della manutenzione periodica. Insomma un' auto con le palle, che per la sua qualità e affidabilità ha pienamente soddisfatto le aspettative del suo ex proprietario, ora felice possessore di una bella New Delta Platinum bianca e nera. Da parte mia spero di "tirare" alla lybra almeno altri 100k chilometri in tranquillità.
Ho qualcosa da chiedervi.
1) riscaldamento in inverno
E' normale che la macchina ci metta così tanto tempo a scaldare l'abitacolo e a entrare in temperatura. Ovviamente clicco sul pulsante eco e imposto il ricircolo con la massima temperatura HI. Ho letto sul manuale che quando il motore è freddo si attiva una sorta di serpentina per scaldare più velocemente e che tale sistema è implementato solo sui diesel. Ma è presente su tutti i modelli? O forse sulla mia non sta funzionando? Premetto che facendo lavorare il motore a giri alti, da quando supera i 50° il riscaldamento diventa finalmente efficiente.
2) Quanto mi costerebbe far ricodificare le chiavi? Ne ho quattro, ma solo una manda il codice giusto al quadro per la messa in moto. Un'altra apre le portine col telecomando ma non mette in moto. Conoscete un concessionario in Sardegna che sia effettivamente attrezzato per farlo? Non voglio spenderci troppo perchè non è una prima necessità e per principio per un giochetto informatico non mi va che se ne approfittino.
Grazie dell'aiuto.
Alessandro