Pagina 1 di 2
TV in auto
Inviato: 30 gen 2012, 17:47
da dreade
Mi sono iscritto al clubLybra. Utilissimo. Da verie osservazioni ho dedotto cheil mio ICS dovrebbe avere il famoso attacco femmina a 13 pin e.....udite udite nella mia cantina-deposito-garage-"immondezzaio" ho trovato un vecchio cavo che serviva al collegamento dello stereo di una mia vecchia auto ad un caricatore CD (Clarion), costituito proprio da uno spinotto maschio a 13 pin. A questo punto mi sono detto: perchè non tentare di istallare un ricevitore TV satellitare al display della Lybra ?
Bene:

ma quale ?; com'è fatto ?; di che marca ? quanto costa ? cosa bisogna fare per alimentarlo ?
A farci caso anche nelle guide del clubLybra ci si concentra sulle modifiche da fare all'ICS ma questo benedetto ricevitore (se non un lettore DVD) non si vede da nessuna parte. E' evidente che sono poco competente in materia >:D< ma ho qualche barlume di volontà di cui vorrei approfittare. C'è un ELETTRIKO o altro collega esperto che voglia darmi notizie, foto e spiegazioni ? Giuro che, conseguito un buon esito, gli mando 60 gr. di un prodotto tipico in regalo per ogni foto esplicativa

. Grazie
Re: TV in auto
Inviato: 30 gen 2012, 18:14
da carlettolybridine
A quanto vedo aspettiamo tutti quell'uomo di mille risorse, chiamasi Italo... Sinceramente lo aspetto anche io per quel post sulla chiusura specchietti.... Speriamo che si fa vivO.....

:D
Re: TV in auto
Inviato: 30 gen 2012, 18:38
da mimmo bt328
ciao
Italo è una persona squisita, disponibile, ma la sua giornata è lunga 24 ore come per tutti noi, non potete chiedergli i miracoli. Abbiate pazienza.
Re: TV in auto
Inviato: 30 gen 2012, 21:58
da carlettolybridine
[/color]Italo è una persona squisita, disponibile, ma la sua giornata è lunga 24 ore come per tutti noi, non potete chiedergli i miracoli.
Mimmo vedi che qua nessuno ha detto il contrario per Italo, è normale che la sua giornata è lunga 24 ore come per tutti....
SORGE SPONTANEA LA DOMANDA:
Ma tu sei il fratello, oppure l'avvocato del diavolo????
Le risposte che dai non sono tanto tranquille, ti consiglio una camomilla, forse avrai le giornate troppo pesanti e non ti rendi conto...
[/color]Abbiate pazienza.
Ne ho anche da vendere, anzi se ne vuoi un pò chiedi pure!
Re: TV in auto
Inviato: 30 gen 2012, 22:09
da Alessandro.Monni.
Certi utenti del forun devono capire che c'è gente con lavoro famiglia casa etc, e che non si puo pretendere da altri risposte"seduta stante"
io mi sveglio la mattina alle 6 e inizio arrivo a lavoro alle 7.30. poi stacco alle 6 per ritornare a casa verso le 7:30... e non sempre ho il tempo di
rispondere a mesaggi privati postare foto etc etc, mi dispiace per alcuni di voi ma il non vivo tra i vari forum ma ho anche una vita privata e credo
che assiame a me siamo in parecchi a pansarla in questo modo.
Re: TV in auto
Inviato: 30 gen 2012, 22:20
da carlettolybridine
Alessandro vedi qua nessuno a chiesto una risposta in fretta e furia....è normalissimo che tutti hanno le loro cose da fare durante la giornata...cmq non capisco il perchè ti senti pizzicato, nessuno ti ha chiesto quello che fai durante la giornata, sono problemi tuoi non miei....
era un modo ironico e curioso per sapere come si fanno queste diavolerie fantastiche, ma vedo che in questo forum c'è gente che se la pizzica troppo...
Re: TV in auto
Inviato: 30 gen 2012, 23:30
da meganico
per favore... ne esce una rissa per 2 parole... mi sembra di essere tornato ai tempi degli uomini primitivi.
Re: TV in auto
Inviato: 31 gen 2012, 09:25
da dreade
Ragazzi....calma !!! non mi sembra il caso. Mi pare che nessuno ha detto nulla e se ha fatto un pò di ironia (ad es.io) lo ha fatto con mille faccine per far capire che si tratta di espressioni di simpatia. Naturalmente c'è sempre chi ha una giornata no e non afferra il senso ironico delle cose. Oppure chi non ha assolutamente tempo, quindi, perchè sprecarlo per "pizzicarsi" quando siamo un forum normalmente esemplare ??
Re: TV in auto
Inviato: 31 gen 2012, 09:45
da carlettolybridine
Sono daccordo con te DREADE....nessuno ha detto niente di male!!!
Re: TV in auto
Inviato: 31 gen 2012, 18:13
da Elettriko
Ragazzi , non mi sembra il caso di accendere le micce per così poco....
Mimmo , da vecchio frequentatore del forum ha notato che ultimamente ricevo molte richieste , ed ha voluto ricordare a quanti sono in attesa che a volte uno può non avere tempo , non credo che fosse un rimprovero nei vostri confronti ma solo un invito ad aver pazienza.
Purtroppo quando si tratta di interpretare schemi e disegni occorre tempo , anche molto quando si tratta di parti complesse come l'impianto di navigazione o dell'impianto audio.
Proprio ieri ho ripreso in mano gli schemi dell'impianto di chiusura degli specchi che si è rivelato più complesso del previsto essendocene tre varianti :
Senza chiusura degli specchi ;
Con chiusura senza memorie (chiusura comandata direttamente dal joystick degli specchi)
In questo caso dovrebbe essere possibile chiuderli con il telecomando utilizzando un relè comandato dal ricevitore del telecomando ;
Con chiusura e memorie (Chiusura comandata dalla centralina di controllo dei sedili)
Qui le cose si fanno più complicate , in quanto la centralina gestisce anche gli specchi e andarci a mettere le mani potrebbe essere complicato.
E vengo ora alla domanda di Dreade circa il tipo di decoder da abbinare all'ICS .
Purtroppo non è semplice.
Per il nostro scopo serve un apparecchio (decoder , lettore cd , hd multimediale) che abbia delle caratteristiche ben precise .
1) deve avere una uscita video RGBs
2) deve potersi impostare il formato video NTSC
In teoria tutti gli apparecchi con presa scart sarebbero idonei , ma la realtà è ben diversa.
Infatti , la maggior parte degli apparecchi di recente fabbricazione ha all'interno della scart solo il segnale videocomposito, nonostante nelle caratteristiche venga indicata anche l'uscita RGB , quasi sempre presente anche nelle impostazioni.
Purtroppo non è possibile quindi sapere se un oggetto è adatto se non con una prova pratica.
L'amico Giuliano70 a cui ho fornito il cavo qualche tempo fa non ne ha trovato nessuno compatibile , ed io ho sulla mia scrivania ben tre decoder che sulla carta dovevano andar bene ed invece non sono compatibili.
Approfitto quindi per chiedere a quanti siano riusciti a trovare apparecchi funzionanti di comunicarmi marca e modello precisi per fare una ricerca ed acquistarne uno stock.
Buona serata a tutti !!