Pagina 1 di 1

Danno alla frizione

Inviato: 30 gen 2012, 14:03
da montagau
Buongiorno a tutti,

era un po' di tempo che non scrivevo sul forum e speravo di non farlo per un nuovo problema alla mia leoncina 1.9 JTD.

Qualche mese fa ho iniziato ad avere difficoltà nell'inserimento delle marce (erano durissime e riuscivo ad inserirle facilmente solo a motore spento); il problema si verificava solo a freddo e dopo un pò è sparito. Dopo qualche mese mi si è ripresentato in maniera aggravata: ha iniziato prima a slittare la frizione ed adesso è quasi impossibile inserire le marce basse a motore spento, la retromarcia gratta e devo fare molta fatica. La macchina, anche a frizione completamente premuta, cammina.

Credo occorra sostituire la frizione ed a Roma mi hanno chiesto 799,00 euro per frizione+volano+manodopera. A me sembra un pò eccessivo. Cosa ne pensate?

E' proprio necessario sosituire il volano? Cosa succede se per un pò cammino forzando (devo rientrare a casa da lavoro e temo di fare danni)?

Grazie anticipatamente per il vostro preziosissimo aiuto.

Umberto

Re: Danno alla frizione

Inviato: 30 gen 2012, 14:09
da DemoneGuardiano
Sinceramente mi par eun pochino eccessivo come prezzo.. tieni presente che ad esempio su Ebay un kit Frizione+Volano lo paghi intorno ai 400 euro, mettici altri 200 di manodopera... e arrivi a 600.

ti hanno chiesto praticamente 800... mi pare troppo.

La macchina quanti km ha ? se non ha saltellamenti specie nelle partenze al mattino oppure quando spegni l' auto non senti che questa si muove in modo scomposto direi che il volano bimassa è ancora buono.

Comunque, nel caso tu sostituissi anche il volano, mio personale consiglio è di sostituire anche il paraolio albero motore che si trova proprio dietro al volano.. il suo costo è di circa 50 euro. Molto spesso è proprio lui che con piccoli trafilamenti imbratta il volano facendolo funzionare male e per sostituirlo è necessario smontare cambio frizione e volano..per questo è buona norma sostituirlo quando hai già tutto a terra... eviti altra manodopera magari dopo 6 mesi :D

Re: Danno alla frizione

Inviato: 30 gen 2012, 14:10
da warner
Come prezzo mi appare adeguato,puoi risparmiare qualcosa comprando i pezzi su e-bay,sempre che tu abbia un collega disposto a montarli,a casa dovresti arrivare magari cerca di fare lo spostamento in un orario tale da evitare il traffico.

Re: Danno alla frizione

Inviato: 30 gen 2012, 14:14
da montagau
Ha 192.000 Km e quando parto sento grattare. Difficile per me distinguere tra lo slittamento della frizione ed un saltellamento. Quando spengo la macchiana non noto movimenti.

Re: Danno alla frizione

Inviato: 30 gen 2012, 14:16
da warner
Con quel kilometraggio,sarebbe meglio cambiarlo il volano,meglio spendere qualcosa in piu' subito che rismontare tutto

Re: Danno alla frizione

Inviato: 30 gen 2012, 14:16
da montagau
Ok Grazie Warner.

Immagino che la principale accortezza è cambiare meno possibile. Fare un viaggio in autostrada per raggiungere un meccanico fuori città può essere rischioso?

Grazie di nuovo

Re: Danno alla frizione

Inviato: 30 gen 2012, 14:19
da warner
Di nulla,esatto non rischi nulla,se hai un po'di pratica arrivi a casa anche con la frizione rotta.

Re: Danno alla frizione

Inviato: 30 gen 2012, 17:50
da Luca_Gallo
Vuoi un consiglio !

Compra i pezzi su Ebay e trova un meccanico onesto!!!
Io ho fatto così due settimane fa !!!
Mi ha montato tutto Warner !!!
Lavoro con i fiocchi !!!
Su Ebay avevo trovato uno che a 470€ vendeva volano frizione paraolio e pompa secondaria !!!