Danno alla frizione
Inviato: 30 gen 2012, 14:03
Buongiorno a tutti,
era un po' di tempo che non scrivevo sul forum e speravo di non farlo per un nuovo problema alla mia leoncina 1.9 JTD.
Qualche mese fa ho iniziato ad avere difficoltà nell'inserimento delle marce (erano durissime e riuscivo ad inserirle facilmente solo a motore spento); il problema si verificava solo a freddo e dopo un pò è sparito. Dopo qualche mese mi si è ripresentato in maniera aggravata: ha iniziato prima a slittare la frizione ed adesso è quasi impossibile inserire le marce basse a motore spento, la retromarcia gratta e devo fare molta fatica. La macchina, anche a frizione completamente premuta, cammina.
Credo occorra sostituire la frizione ed a Roma mi hanno chiesto 799,00 euro per frizione+volano+manodopera. A me sembra un pò eccessivo. Cosa ne pensate?
E' proprio necessario sosituire il volano? Cosa succede se per un pò cammino forzando (devo rientrare a casa da lavoro e temo di fare danni)?
Grazie anticipatamente per il vostro preziosissimo aiuto.
Umberto
era un po' di tempo che non scrivevo sul forum e speravo di non farlo per un nuovo problema alla mia leoncina 1.9 JTD.
Qualche mese fa ho iniziato ad avere difficoltà nell'inserimento delle marce (erano durissime e riuscivo ad inserirle facilmente solo a motore spento); il problema si verificava solo a freddo e dopo un pò è sparito. Dopo qualche mese mi si è ripresentato in maniera aggravata: ha iniziato prima a slittare la frizione ed adesso è quasi impossibile inserire le marce basse a motore spento, la retromarcia gratta e devo fare molta fatica. La macchina, anche a frizione completamente premuta, cammina.
Credo occorra sostituire la frizione ed a Roma mi hanno chiesto 799,00 euro per frizione+volano+manodopera. A me sembra un pò eccessivo. Cosa ne pensate?
E' proprio necessario sosituire il volano? Cosa succede se per un pò cammino forzando (devo rientrare a casa da lavoro e temo di fare danni)?
Grazie anticipatamente per il vostro preziosissimo aiuto.
Umberto