Chiedo aiuto a chi ha esperienza sugli skyhook
Inviato: 30 gen 2012, 10:33
Buongiorno a tutti, sono Francesco e vi chiedo aiuto per risolvere un problema relativo alla mia Thema LX terza serie. Vi scrivo qui perchè la mia auto ha gli ammortizzatori a smorzamento controllato con un funzionamento simile agli skyhook e le somiglianze vi sono anche per quanto riguarda la composizione degli ammortizzatori.
Il sistema delle sospensioni funziona in questo modo:
-ci sono due pulsanti per controllare il sistema (auto-sport) e regolare la rigidità;
-in sport la macchina è più rigida in quanto la bobina dell'elettrovalvola non è alimentata mentre premendo auto e superando i venti km il orari il relais scatta e la bobina viene alimentata a 12v e si crea una elettrocalamita che attira un pistoncino così da permettere un maggiore afflusso di olio nell'ammortizzatore rendendo la sospensione più dolce. Nel manuale è indicato che anche quando non è alimentata (cioè quando è in sport) la bobina è percorsa da una corrente di circa 250mA per controllare l'integrità del sistema.
Premesso tutto questo vi descrivo il mio problema: quando sono in sport non viene segnalata nessuna anomalia e quindi mi viene da pensare che la bobina non sia interrotta (nei casi di anomalia in sport di altri possessori vi era un'interruzione di un cavo) mentre quando premo auto e supero i venti km/h mi viene segnalata un'anomalia. Controllando con un lancia tester ho avuto come responso "EV. ANT. SX CC +VBATT", quindi dovrebbe essere il cortocircuito all'elettrovalvola dell'ammortizzatore ant. lato guida.
Controllando con un tester ho inserito i puntali nella spinetta dell'ammortizzatore e il suono ha confermato la continuità del cavo.
Dopo questa premessa vorrei chiedere:
-è possibile che i due cavi che arrivano alla bobina (si trovano dentro una guaina di gomma) col tempo si siano rovinati e si tocchino così da creare il cortocircuito?
-dato che dei due cavi dell'ammortizzatore solo uno è collegato alla centralina (il negativo) è da li che arriva la corrente di 250mA?
-quali altre prove potrei effettuare?
La centralina sembra funzionare correttamente in quanto emette il solito toc quando si premono i pulsanti auto e sport e provando a togliere il relais segnala subito anomalia indipendentemente dal programma impostato (naturalmente risulta funzionante anche dal controllo del lancia tester).
Scusatemi per l'intromissione ma leggendo i post dietro dedicati agli skyhook ho notato che ci sono persone molto competenti e quindi ho pensato di poter trovare utili consigli (se vi fosse bisogno posso allegare sia lo schema elettrico delle sospensioni che la pagina sugli ammortizzatori)
Il sistema delle sospensioni funziona in questo modo:
-ci sono due pulsanti per controllare il sistema (auto-sport) e regolare la rigidità;
-in sport la macchina è più rigida in quanto la bobina dell'elettrovalvola non è alimentata mentre premendo auto e superando i venti km il orari il relais scatta e la bobina viene alimentata a 12v e si crea una elettrocalamita che attira un pistoncino così da permettere un maggiore afflusso di olio nell'ammortizzatore rendendo la sospensione più dolce. Nel manuale è indicato che anche quando non è alimentata (cioè quando è in sport) la bobina è percorsa da una corrente di circa 250mA per controllare l'integrità del sistema.
Premesso tutto questo vi descrivo il mio problema: quando sono in sport non viene segnalata nessuna anomalia e quindi mi viene da pensare che la bobina non sia interrotta (nei casi di anomalia in sport di altri possessori vi era un'interruzione di un cavo) mentre quando premo auto e supero i venti km/h mi viene segnalata un'anomalia. Controllando con un lancia tester ho avuto come responso "EV. ANT. SX CC +VBATT", quindi dovrebbe essere il cortocircuito all'elettrovalvola dell'ammortizzatore ant. lato guida.
Controllando con un tester ho inserito i puntali nella spinetta dell'ammortizzatore e il suono ha confermato la continuità del cavo.
Dopo questa premessa vorrei chiedere:
-è possibile che i due cavi che arrivano alla bobina (si trovano dentro una guaina di gomma) col tempo si siano rovinati e si tocchino così da creare il cortocircuito?
-dato che dei due cavi dell'ammortizzatore solo uno è collegato alla centralina (il negativo) è da li che arriva la corrente di 250mA?
-quali altre prove potrei effettuare?
La centralina sembra funzionare correttamente in quanto emette il solito toc quando si premono i pulsanti auto e sport e provando a togliere il relais segnala subito anomalia indipendentemente dal programma impostato (naturalmente risulta funzionante anche dal controllo del lancia tester).
Scusatemi per l'intromissione ma leggendo i post dietro dedicati agli skyhook ho notato che ci sono persone molto competenti e quindi ho pensato di poter trovare utili consigli (se vi fosse bisogno posso allegare sia lo schema elettrico delle sospensioni che la pagina sugli ammortizzatori)