Page 1 of 6
Ho bisogno di un cordaio
Posted: 25 Jan 2012, 19:13
by Max
Possibile che questo antico mestiere sì nobile e raro sia completamente sparito ?.....
Non cerco un rilegatore , un costruttore d'archi e balestre , un maniscalco o un palafreniere , neanche uno scudiero di professione e neppure un giullare
Un cordaio , un semplice cordaio
So che quando lo troverò dei due casi o mi spirerà tra le braccia mentre esporrò la problematica che mi ha portato a lui essendo l'Ultimo oppure vice versa ricostruirà per mezzo delle parche mie richieste un reddito tutto degno di rispetto
Quindi lo temo ma ne anelo la presenza ............ Cordai d'Italia (anche delle limitrofìe) fatevi avanti ! Lentamente ma fatevi avanti !
Max
Re: Ho bisogno di un cordaio
Posted: 25 Jan 2012, 19:19
by nicobir
La produzione della rupe deve essere proprio buona...
Re: Ho bisogno di un cordaio
Posted: 25 Jan 2012, 19:30
by emagia
Oltre alla corda ti serve anche il sapone?:D
Re: Ho bisogno di un cordaio
Posted: 25 Jan 2012, 19:43
by Lazza53
Ciao MAX, prova a fare delle ricerche a Monte Isola o Montisola, è quella piccola isola in mezzo al Lago D' Iseo.
Ci sono stato parecchi anni in campeggio e vedevo spesso artigiani che intrecciavano corde, da quelle per reti
da pesca a quelle per ormeggiare traghetti.
Mi dispiace non poterti dare info più precise.
gipi
Re: Ho bisogno di un cordaio
Posted: 25 Jan 2012, 20:24
by Max
Grazie Lazza , ma mi serve per le tapparelle di casa che s'alzano solo tramite corde intrecciate che non possono essere fissate se non chiudendole dopo averle installate ..... Quindi mi serve un artigiano capace di chiudere due capi di una corda in maniera talmente precisa che non abbia al tatto soluzione di continuità
Max
Re: Ho bisogno di un cordaio
Posted: 25 Jan 2012, 23:33
by ale290568
Ciao,
... ma un ROTOLANTE NORMALE no?
SaaluMi.
(PS per i non capenti alla pagina 777 di Phedra's Piazza: dicesi ROTOLANTE tapparella che si arrotola orizzontalmente. Si trova in TUTTE LE CASE D'ITALIA, meno che da Max...).
Re: Ho bisogno di un cordaio
Posted: 26 Jan 2012, 00:10
by Francis MI
A dire la verità anch'io ho un paio di tapparelle comandate da una corda intrecciata... Ma da me la giunzione tra i due capi avviene mediante due aggeggi di metallo nei quali da una parte viene infilata la corda e fissata tramite apposito chiodino, mentre dall'altra si agganciano tra di loro.
Meno fine, ma molto pratico! B)
Re: Ho bisogno di un cordaio
Posted: 26 Jan 2012, 08:08
by Max
No , se si agganciassero tra di loro il punto di aggancio sarebbe soggetto a rottura (considera che le mie tapparelle sono il metallo (tipo fort knox) ..... oltretutto il sistema che fa ruotare la tapparella è liscio all'interno , adatto all'attrito della corda , un pezzo di metallo la farebbe slittare in quel punto aumentandone l'usura e cagionando una certa precoce rottura
Il problema è che quando si rompono (e sono già a cinque) tirarle su a mano è una fatica immonda
Max
Re: Ho bisogno di un cordaio
Posted: 26 Jan 2012, 08:46
by Francis MI
Caro Max, se sono come le mie, dovresti avere due rotelle, una in altro ed una in basso, delle quali almeno una dotata di sostegno allungabile.
I due capicorda in metallo sono molto corti, e si agganciano in modo da potersi piegare, per cui passano tranquillamente nell'incavo delle rotelle.
Ma forse è un sistema diverso, magari se postassi una bella foto...B)
Re: Ho bisogno di un cordaio
Posted: 26 Jan 2012, 09:10
by Cek
ma visto che somo di ferro e pesanti, come dice la checca, perche non modificare il tutto applicando una cinghia dentata e un motorino elettrico con riduttore da comandare direttamente da dove vuoi con la tavoletta-mela o telefono-mela?
Cek-quasi tennico