Pagina 1 di 2
Lybra multimediale
Inviato: 21 lug 2006, 21:40
da Gianfranco
Ciao a tutti, sono nuovo del forum............
Volevo solo farvi sapere che ho installato la DT sulla mia lybra con nav.
Insieme al DT ho anche messo un lettore DVD tutto assolutamente RGB è devo dire che funziona alla grande.........grazie all' aiuto degli schemi presenti su questo forum(ho fatto un cocktel di tutti gli schemi)....
Ciao e grazie.
Re: Lybra multimediale
Inviato: 21 lug 2006, 22:04
da Hope1 (798LD)
Ciao Gianfranco e benvenuto sul forum da parte mia!
Se ho capito bene, hai installato Digitale Terrestre e DVD sulla tua Lybra con il navigatore seguendo il nostro schema per realizzare il cavo ? Se la tua Lybra è con il navigatore, farai felice il restante 50% dei Lybristi del forum, essendo il primo che ci riesce (o quanto meno lo testimonia...). Tutti noi, infatti, finora abbiamo lavorato su Lybra SENZA navigatore, ed è una bella sorpresa sapere che il connettore a 13 pin funziona nellla stessa maniera su entrambi i tipi di ICS!
Che modello di decoder per il DT hai montato ? Io è da un pò che giro, ma non ne ho trovato uno con standard d'uscita NTSC sulla SCART...
Facci sapere... guarda che è importante!
A presto,
Hope1
Re: Lybra multimediale
Inviato: 21 lug 2006, 22:30
da KLA->
ehm... Hope... scusa ma... "noi col navi" ci siamo multimedializzati definitivamente verso marzo-aprile...
no, per dire...forse ti sei perso "qualche" passaggio!

Re: Lybra multimediale
Inviato: 21 lug 2006, 22:31
da KLA->
PS: nella Lybra col navi ci sono 2 connettori a 26 poli... mica il 13 pin....
Controlla su ClubLybra i documenti di Franchino, DiegoSv e sopratutto Giankymis....
Re: Lybra multimediale
Inviato: 21 lug 2006, 22:40
da Hope1 (798LD)
Si... hai ragione, KLA, forse è colpa dei cocktel...
Re: Lybra multimediale
Inviato: 22 lug 2006, 10:19
da Paolo Maya
ciao mi intrometto per confermarele notizie di hope1, idati presenti su clublybra riaguardano la mia auto(è quella nellefoto,) anche la stesura del documento l'ho fatta io Gia. ha provveduto ad effettuare opportune modifiche ed a pubblicare il tutto,puo confermare lui.
sulla lybra con nav.sono stati montati gia (dvb_t come testimoniano le foto ,play station,dvd, e sinto tv)
in quanto i documenti per farlo esistono gia da un bel po ,(digo sw ecc)
ciao e buona giornata
Paolo Maya
Re: Lybra multimediale
Inviato: 22 lug 2006, 13:15
da KLA->
si, Paolo, non volevo dire ke aveva fatto tutto Giankymis, ma ke il documento pubblicato è "suo"...
Re: Lybra multimediale
Inviato: 22 lug 2006, 23:30
da Hope1 (798LD)
Lasciamo perdere... KLA non sa quello che ho fatto perchè non ha avuto bisogno di niente... lui ha un ICS "con navi"... mica uno "senza navi"!
Dare per scontato che anche il blasonato "ICS con Navi" avesse anche un connettore a 13 pins, oltre ai DUE CONNETTORI A 26 PINS, forse ha offeso la sua sensibilità, vero KLA ?
Io non l'ho mai visto un "ICS con navi", se non da lontano, e non vorrei nemmeno vederlo da vicino.
Quanto alle indicazioni sulla documentazione da consultare... beh se siamo arrivati dove siamo arrivati penso di aver letto tutto il leggibile... e anche di più. Forse se "me la fossi tirata di più" adesso non ci sarebbe chi mi consiglia di leggere, per imparare, quello che IO avrei potuto scrivere, così come ho fatto in decine di post, se ne avessi avuto il tempo e la possibilità.
Questa è una "caduta di stile" che non è degna di questo forum... perchè se esistono delle "caste"... allora conviene dividere il forum in due sezioni, una sezione per i "con navi" ed un'altra per "i senza navi"; forse ci sarebbe meno confusione per tutti, me compreso.
Spero che possiate capire lo sfogo di chi ha lavorato sodo, ed ha messo a disposizione di TUTTI i frutti proprio lavoro.
Una buona notte a tutti.
Re: Lybra multimediale
Inviato: 23 lug 2006, 09:44
da KLA->
Hope, ma quale caduta di stile? Io ho letto i post di questo topic in maniera tranquilla... inclusi i miei...
All'inizio ho solo precisato che la multimedializzazione dell'ics con navi è già avvenuta con successo da un pò... e magari, siccome (giustamente) non te ne eri interessato, non lo ricordavi... ho segnalato i documenti relativi (e precisato che connettore ha l'ics con navi), perchè magari ti potevano incuriosire, visto che sei appassionato e/o esperto di elettronica...
Parere personale: anche se multimedializzare una Lybra con navi è più semplice, l'ics senza navi è migliore da vari punti di vista... altro che "caste"...
A me dispiace da morire se hai pensato che i miei post fossero "superbi"... anzi, ti dico con tanta sincerità che io ne capisco "il minimo" di elettronica (merito della "Fisica II", altrimenti manco quello) e che con mio padre abbiamo preferito aspettare che gli altri "si sbattessero" per fare la cosa... ma solo per mancanza di tempo... la mia Lybra Multimediale è un continuo Work in Progress... una piccola cosa per volta...
In quanto all'appartenenza dei documenti, so bene che Paolo ha fatto un gran lavoraccio, e avevo scritto che il doc era di Giankymis, perchè la stesura definitiva l'aveva mandata lui a Moro e pensavo che quest'ultimo l'avesse messo come autore... invece, giustamente, non ha messo nessuno (me ne sono accorto adesso....)
Mi scuso ancora se qualcuno si è sentito urtato dalle mie parole, ma spesso le parole scritte si fraintendono facilmente...
SORRY!
Claudio
Re: Lybra multimediale
Inviato: 23 lug 2006, 18:56
da Pasquale
Ciao a tutti,interessa anche a me il discorso del DDT.
Giaonfranco facci sapere Marca Modello e dove l'hai acquistato,naturalmente anche il prezzo.
Saluti a tutto il forum.
Pasquale