Si occupa di design ed è una persona informatissima sull'argomento , tiene corsi e seminari di alto livello ed è consulente di diverse grosse aziende per le quali con il suo staff sviluppa i prodotti e la immagine che poi vanno sul web (la sua specializzazione - la rete , la comunicazione sulla rete)
Tra una chiacchierata e l'altra abbiamo compreso di avere il desiderio di costruire un prodotto , un prodotto di alto design che potesse essere commercialmente veicolato sul web.
Da allora non vi dico quante riunioni per imparare un briciolo di "forme di linguaggio" e "concetti base di design" e "cosa è la user experience"
Insomma alla fine , seppur entrambi lontanissimi dal prodotto in questione abbiamo compreso che l'oggetto preferito , quello che ricorda in media maggiormente la serenità dell'infanzia , la libertà e il gioco è la bicicletta .... pare strano perchè se ci pensate la stessa poi viene completamente o quasi abbandonata in età adulta salvo magari cercare prodotti altamente specializzati (bici da corsa , freeride.. etcc.) . Noi no , noi abbiamo pensato alla semplice bicicletta da città o come dicono oggi i fichi "City Bike"
Abbiamo messo su un piccolo staff composto da un designer industriale , un user experience , un esperto in piattaforme software per palmari e smartphone , un meccanico di biciclette (il guru delle bici qui a Bologna ) e un paio di utenti ordinari e abbiamo costruito un gruppo che con un processo creativo molto preciso e lento sta piano piano partorendo il progetto
Non è un progetto da "soldi" ma una lezione importantissima (a costo zero) di come si realizza un prodotto , del processo produttivo nell'era della comunicazione globale e francamente mi ci diverto un sacco
Appena abbiamo la bozza , come nel Tread di Apatampa (scusa ancora!) ve lo proporrò per i vari giudizi
Tanto non sarà in vendita

Non fermiamoci mai !

Max