Pagina 1 di 2
Togliere controllo stabilità
Inviato: 21 gen 2012, 16:26
da M81
Ho già fatto una ricerca sul forum ma senza trovare una risposta...
Si può eliminare completamente il controllo di stabilità? Lo so che è una pazzia e che la lybra non è un auto sportiva, ma la mia guida si ed essendo sempre stato abituato ad auto senza controlli a parte l'abs, mi trovo meglio a controllare una sbandata piuttosto che ritrovarmi con l'auto quasi ferma mentre sono in velocità con il rischio che qualcuno dietro mi tamponi...
Se qualcuno conosce il modo di eliminarlo anche magari con un interruttore da metterlo quando c'è ghiaccio o strada scivolosa e toglierlo quando faccio il pirla eheheh
Spero di non aver toccato un tasto illegale

Re: Togliere controllo stabilità
Inviato: 21 gen 2012, 16:30
da warner
Non e' possibile,se monti un interruttore avresti sempre errore esp,come se togliessi il fusibile dell'abs:accensione spia immediata oltre al mancato funzionamento del sistema.Lascia la leona come sta...(tu)
Re: Togliere controllo stabilità
Inviato: 21 gen 2012, 16:51
da mimmo bt328
ciao
ho l'impressione che tu abbia sbagliato acquisto. La Lybra è una comodosa vettura fatta per rilassanti viaggi.
Non puoi pretendere da lei qualcosa per cui non è stata realizzata.
Re: Togliere controllo stabilità
Inviato: 21 gen 2012, 17:12
da M81
eheheh lo so, ma non riesco ad andare piano B)
vorrà dire che ci farò l'abitudine, oltre questo mi ha conquistato la Leona

Re: Togliere controllo stabilità
Inviato: 21 gen 2012, 17:13
da Elettriko
Concordo sia con Warner per l'aspetto tecnico che con Mimmo per quello pratico.
La Lybra è un'auto da viaggi , il suo abitat naturale sono autostrade e superstrade dove offre il meglio di sè.
Per la guida sportiva ti consiglio un'Alfa Romeo , oppure ( se puoi permettertela ) una bella Deltona......

Re: Togliere controllo stabilità
Inviato: 21 gen 2012, 17:24
da DeltaHPE
La Deltona...non si discute >:D< Ma in alternativa lascia stare...l'Alfa Romeo prendi in esame eventualmene una BMV, per i dettagli...chiedi pure a...Elettriko

Re: Togliere controllo stabilità
Inviato: 21 gen 2012, 17:29
da M81
l'ebrezza della cavalleria e del 4x4 l'ho provata per 4 anni con una subaru impreza wrx sti 2002 con la quale mi sono divertito veramente un casino eheheh
Poi ha vinto il lato economico e sono dovuto passare per forza al diesel... dopo un paio di acquisti sono finito sulla Lybra ed ora me la tengo per un bel po, ogni giorno mi piace sempre di più, anche se vuol dire cambiare il mio stile di guida eheheh che comunque riesco a mantenere un pochino

Re: Togliere controllo stabilità
Inviato: 21 gen 2012, 17:31
da Elettriko
DeltaHPE , tu cerchi la lite......

Re: Togliere controllo stabilità
Inviato: 22 gen 2012, 13:50
da warner
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Concordo sia con Warner per l'aspetto tecnico che
> con Mimmo per quello pratico.
> La Lybra è un'auto da viaggi , il suo abitat
> naturale sono autostrade e superstrade dove offre
> il meglio di sè.
> Per la guida sportiva ti consiglio un'Alfa Romeo ,
> oppure ( se puoi permettertela ) una bella
> Deltona......
>
http://www.worldracingclub.it/Portals/0/Immagini%2
> 0Storia%20Delta/Lancia%20Delta%20Martini%205.jpg
Onore alla Delta,sempre!:)-D
Re: Togliere controllo stabilità
Inviato: 22 gen 2012, 14:46
da meganico
i controlli di stabilità mi hanno salvato 3 volte, una di queste poteva essere di esito fatale al 100% per l'auto.
ai 90/h sono andato giù di strada con le ruote destre , 40 cm di erba e un salto di 3 metri, mi sarei sicuramente capottato come un clown...
ho visto accendersi i controlli e dolcemente ho riportato l'auto verso il centro strada.
se non avessi avuto i controlli, mi si sarebbe girato lo sterzo immediatamente verso il dirupo...