Pagina 1 di 2

mi presento

Inviato: 15 gen 2012, 22:36
da molizio
Ciao ragazzi,mi chiamo Angelo,e sto seriamente pensando di acquistare una phedra usata.
Ho una 147 ma lo spazio non mi basta mai,allo stesso tempo vorrei spendere poco ed avere un'auto di buona qualità.
Fra i monovolume le uniche auto prese in considerazione sono la phedra e la voyager,entrambe del 2005.
Esteticamente propenderei per la chysler (non linciatemi) , ma per tutto il resto l'ago della bilancia va verso l'italiana.
Ne ho trovata una del 2005,115000 km,grigia con interni alcantara blu,mi dicono sia executive (anche se dopo una prima occhiata non mi pare (entrambe i sedili anteriori sono elettrici) sembra tenuta davvero bene,garantita un anno.
Mi han chiesto 5500 euro.
Che dite,conviene ?
Mi lasciano perplesso i sedili in alcantara (ho un cane),si puliscono bene? I peli tendono ad attaccarsi e per pulirli si diventa matti?
Essendo garantita ed avendo quasi 7 anni,il venditore è obbligato a darmela con la distribuzione fatta (ammesso che gia non l'abbiano fatta) ?
Ultimo quesito,dato che ho letto decine di post ma non ho capito molto,ho bisogno di collegare all'autoradio un ipod,ci sono gia' ingressi aux ? Ho il modo di collegare qualche interfaccia di ottima qualità per collegare sia mp3 che penne usb?Se si,qual'è la migliore (che faccia perdere poco volume)?
Grazie ragazzi per l'attenzione!!!!!!!!!!!!!

Re: mi presento

Inviato: 16 gen 2012, 01:36
da Roberto Firenze
Ciao Angelo di dove sei? L'interfaccia me l'ha montata Antonio a Carpi, per Iphone ma è lo stesso, a 120.000 si deve fare la distribuzione, la tua è vicina quindi o te la fai fare oppure la paghi meno per il valore del lavoro che dovra' essere fatto ma controlla che la distribuzione ti sia fatta davvero perche' se te lo dicono e basta e ti si rompe dopo 10.000 km, sono affari tuoi.Ho un labrador nero ed avevo una phedra con interni beige, nessun problema, con una spazzolina adesiva il poco pelo va via subito, ora ho una Phedra con interni blu che era di un amico con un Golden retriver chiaro e stessa storia e nessun problema nemmeno con il pelo residuo del suo cane.

Ora il commento sul giudizio estetico, è vero alcuni esterni della Phedra (sedere...) non sono gran chè ma il Voyager è veramente inguardabile tutto dentro e fuori, credo tu sia l'unico a preferire l'estetica del cassone americano plasticoso......
Roberto

Re: mi presento

Inviato: 16 gen 2012, 14:18
da DeltaHPE
E comunque adesso...Lancia e Chrysler sono parenti stretti quindi sei scusato !!! :D Anche se nel 2005 tra i 2 modelli non c'erano affinità.

Re: mi presento

Inviato: 16 gen 2012, 15:01
da Virgilio Perrotti
Ciao e benvenuto.
Scegli la Phedra!
Anche se il Voyager vecchia serie era interessante aveva comunque dei costi di gestione più alti.
Tecnologicamente poi non c'è paragone!
La Phedra ha delle soluzioni di una raffinatezza sconosiuta alla vecchia concorrente americana la quale poteva vantare solo due varianti non disponibili alla Phedra.
La versione a passo lungo e la trazione integrale (quest'ultima solo per quelle a benzina)

Re: mi presento

Inviato: 16 gen 2012, 22:38
da molizio
Oggi ho guidato la 807 di un amico,mi piace ed alla fine prendero' una phedra!
Unico problema,m'ha richiamato il concessionario di quella a 5500 euro riconfermandomi che l'auto è in ottime condizioni e con 115000 km,ma che è del 2003 e non del 2005.
Ovviamente ci son rimasto male,come prezzo è buone per l'età che ha?
Poi altra cosa,la phedra in questione oltre che avere l'impianto rt3 ha anche uno stereo della alpine sotto lo sterzo,in quella sorta di vaschetta,il concessionario m'ha detto che funzionano perfettamente entrambi,puo' essere vero? Come ha potuto fare,forse collegando l'alpine al posto del caricatore cd? Non so che fare!!!!!

Re: mi presento

Inviato: 17 gen 2012, 11:23
da Virgilio Perrotti
Mmmmmm.......questi giochini cretini.....
Fai lo scettico, vedi fino a che punto il venditore può scendere.
Non è stata una buona premessa aver sbagliato data.
Potrebbe esere stato anche uno specchietto per le allodole.
Quindi fagli capire che se è del 2003, 5500 non gleli dai.
Io ad esempio, quando ho preso la Phedra, ho mandato a monte una trattativa con un signore che aveva una Volvo XC90 perchè aveva scritto che la maccina era del 2004 e invece scoprii che ra del 2003 e sò di aver fatto la cosa più giusta.
Dove c'è chiarezza c'è correttezza.
Con quel secondo stero poi sicuramente hanno smanettato con l'elettronica. Io sarei cauto.

Re: mi presento

Inviato: 17 gen 2012, 23:10
da molizio
Oggi sono andato a vederla e provarla,che dire,è si del 2003,ma internasmente ed esternamente sembra nuova,il sedile guidatore è perfetto ed i chilometri certificati in fattura,alla fine l'hoo presa per 5000 euro !!!
Non so se ho fatto l'affare,ma m'ha piacevolmente colpito e di quelle che ho visto è stata la migliore.
1)Esattamente,quali optionl ha la executive in meno della emblema?
2)Mettere le portiere elettriche sarebbe fattibile? Per il resto mi pare ci sia tutto.
3)Qualcuno di voi sa indicarmi un link nel quale trovare gli schemi elettrici del retro dell'rt3?
4)Credo che il secondo stero installato (alpine) sia stato messo per via degli mp3,in pratica dell'impianto originale funziona tutto navi compreso,ma non l'audio per il quale è necessario accendere l'alpine.Se i collegamenti delle casse nell'tr3 sono ugiali a quelli d'un comune autoradio,credo che il precedente proprietario abbia scollegato le uscite amplificate che vanno da rt3 agli altoparlanti e le abbia collegate all'alpine (in pratica le 4 coppie altoparlanti nel connettore iso) in modo da utilizzare tutte le funzioni originali ma di sentire l'audio da un'altra sorgente.
Qualcuno l'ha gia fatto?

Re: mi presento

Inviato: 18 gen 2012, 10:41
da MarcoMi
Ti posso solo rispondere per il punto 1:

[ Dotazioni Optional Executive ]

[ Dotazioni Optional Emblema ]

Ciao
Marco

Re: mi presento

Inviato: 18 gen 2012, 12:17
da molizio
In pratica il mio dubbio era se l'auto avesse o non avesse le porte elettriche posteriori,in alto nella piccola console dove sono 3 tasti tondi due sono quelli per le portiere,ieri ho provato a premerli ed in pratica le portiere si sboccano e scattano in fuori fermandosi ma non scorrono.
L e phedra senza portiere elettriche funzionano in questo modo oppure la mia le ha ma non funzionano (si sbloccano ma non scorrono)?

p.s.,potete indicarmi le misure pneumatici omologate a libretto,invernali incluse? Grazieeeeeeeeeeee

Re: mi presento

Inviato: 19 gen 2012, 22:26
da Apatampa
...ti dirò in tutta sincerità...sono due macchine rognosette. La voyager come motore e la Phedra come elettronica (forse ai modelli 2005, la Crhysler aveva già risolto eliminando i motori a doppia testata).
La Phedra... se il computer di bordo non ti tartassa con i più disparati avvisi, sarebbe notevole.