Pagina 1 di 2

Foratura filtro olio :S.

Inviato: 10 gen 2012, 11:48
da ciccioriz
Sabato pomeriggio ho notato delle chiazze d'olio motore sotto la leona, ho subito misurato il livello e l'ho trovato sotto il minimo. Ieri mattina il mio meccanico ha trovato il filtro dell'olio forato (da quì la perdita). Cambiato olio e tutti i filtri, visto che comunque era in programma, si è tutto risolto. Ora, premesso che la mia leona ha il paramotore (quindi da escludere qualche cosa che abbia potuto provocare la foratura), chiedo, è mai successa una cosa del genere a qualcuno di voi?

Re: Foratura filtro olio :S.

Inviato: 10 gen 2012, 11:55
da roby1.9jtd
assolutamente mai,vai a capire come possa essere possibile....che marca era il filtro??
saluti a tutti
roby

Re: Foratura filtro olio :S.

Inviato: 10 gen 2012, 11:57
da ciccioriz
roby1.9jtd Scritto:
-------------------------------------------------------
> assolutamente mai,vai a capire come possa essere
> possibile....che marca era il filtro??
> saluti a tutti
> roby


Marca UFI, se non erro, lo stesso che mi ha montato ieri.

Re: Foratura filtro olio :S.

Inviato: 10 gen 2012, 14:06
da Elettriko
Sicuramente un filtro difettoso , con il tempo la pressione intena avrà fatto aprire una piccola crepa e da lì la perdita.
L'involucro esterno è ricavato da una lamiera abbastanza sottile , pressandola all'interno di uno stampo.
Può capitare che durantelo stampaggio si creino delle crepe , che vengono rilevate durante i controlli nelle fasi di lavorazione successive,
Può capitare che uno stiramento della lamiera sia prossimo alla rottura ma riesca a superare i controlli e ceda in seguito , probabilmente è quello che è capitato a te.
Se non hai buttato il filtro rotto proverei a segnalare la cosa al produttore in via amichevole , magari ti rimborsano almeno il filtro e l'olio....

Re: Foratura filtro olio :S.

Inviato: 10 gen 2012, 14:13
da Alessandro.Monni.
Molte volte il filtro si buca perchè nel montaggio e stato stretto con una pinza.

Re: Foratura filtro olio :S.

Inviato: 10 gen 2012, 14:17
da ciccioriz
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sicuramente un filtro difettoso , con il tempo la
> pressione intena avrà fatto aprire una piccola
> crepa e da lì la perdita.
> L'involucro interno è ricavato da una lamiera
> abbastanza sottile , pressandola all'interno di
> uno stampo.
> Può capitare che durantelo stampaggio si creino
> delle crepe , che vengono rilevate durante i
> controlli nelle fasi di lavorazione successive,
> Può capitare che uno stiramento della lamiera sia
> prossimo alla rottura ma riesca a superare i
> controlli e ceda in seguito , probabilmente è
> quello che è capitato a te.
> Se non hai buttato il filtro rotto proverei a
> segnalare la cosa al produttore in via amichevole
> , magari ti rimborsano almeno il filtro e
> l'olio....

Infatti è quello che ho pensato anch'io, per quanto riguarda il filtro, l'ho lasciato dal meccanico, tanto.....

Re: Foratura filtro olio :S.

Inviato: 10 gen 2012, 14:42
da fagala
Ma era molto vecchio?

Re: Foratura filtro olio :S.

Inviato: 10 gen 2012, 15:40
da ciccioriz
fagala Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma era molto vecchio?

Non credo si possa parlare di "vecchiaia" (anche se aveva i suoi 20000 km) ma credo sia più sicura l'ipotesi di Alessandro.Monni, anche se sono quasi sicuro che non è stato usato nessun attrezzo per serrare il filtro (assisto sempre al cambio olio).

Re: Foratura filtro olio :S.

Inviato: 10 gen 2012, 15:52
da Alessandro.Monni.
Tempo fà in officina abbiano cambiato un motore per via di un tagliando fai da tè il cliente aveva stretto il filtro con una pinza/atrezzo,
la vernice sul filtro era scattata/rovinata e su quel punto il lamierino ha bucato(rugine), le pressione dell'olio (che arriva anche a 4,5 bar) ha fatto il resto....:(

Re: Foratura filtro olio :S.

Inviato: 10 gen 2012, 16:10
da Elettriko
Alessandro.Monni. Scritto:
-------------------------------------------------------
> Molte volte il filtro si buca perchè nel
> montaggio e stato stretto con una pinza.

E' anche questa un ipotesi plausibile.
Molti non si fidano a stringere a mano il filtro , nonostante le raccomandazioni dei produttori.