Alcune domande su vendita Lybra, grazie.
Alcune domande su vendita Lybra, grazie.
ciao ragazzi, un dubbio.
Tra pochi giorni (o poche settimane chi sà) verranno a ritirare la mia auto, che ho venduto.
Prima andremo a fare il passaggio, e poi gliela consegnerò.
1) stiamo valutando di fare risparmiare qualcosa al compratore, dedicherò a lui mezza giornata per fare il passaggio senza bisogno dell'agenzia .
sia quello fatto in questo modo, che quello in agenzia, da che momento parte?
se avete consigli, ben vengano.
2) fatto il passaggio, cioè dal momento in cui l'auto è legalmente sua, mi devo preoccupare che abbia l'assicurazione per andare via, o sono cavoli suoi?
3) il bollo, lo devo pagare prima del passaggio o posso pagarlo quando mi pare (ho tempo fino a fine mese di gennaio)
4) se faccio il passaggio prima di fine mese, il bollo rimane sempre a mio carico?
5) mi rinfrescate la memoria? quali STEP devo seguire per fare un passaggio arrangiandomi da solo?
(l'ho fatto in passato ma non ricordo, e poi le leggi cambiano...)
Grazie del tempo dedicatomi.
Tra pochi giorni (o poche settimane chi sà) verranno a ritirare la mia auto, che ho venduto.
Prima andremo a fare il passaggio, e poi gliela consegnerò.
1) stiamo valutando di fare risparmiare qualcosa al compratore, dedicherò a lui mezza giornata per fare il passaggio senza bisogno dell'agenzia .
sia quello fatto in questo modo, che quello in agenzia, da che momento parte?
se avete consigli, ben vengano.
2) fatto il passaggio, cioè dal momento in cui l'auto è legalmente sua, mi devo preoccupare che abbia l'assicurazione per andare via, o sono cavoli suoi?
3) il bollo, lo devo pagare prima del passaggio o posso pagarlo quando mi pare (ho tempo fino a fine mese di gennaio)
4) se faccio il passaggio prima di fine mese, il bollo rimane sempre a mio carico?
5) mi rinfrescate la memoria? quali STEP devo seguire per fare un passaggio arrangiandomi da solo?
(l'ho fatto in passato ma non ricordo, e poi le leggi cambiano...)
Grazie del tempo dedicatomi.
==================================================================
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
Re: Alcune domande su vendita Lybra, grazie.
Caro Meganico posso solo in parte risponderti.
Puoi trascrivere il passaggio di proprietà sul retro del certificato di proprietà e farlo vidimare in Comune, così si risparmia un pò di soldi.
Da questo momento in poi non sei più proprietario dell'auto e tutto ricade sull'acquirente come assicurazione e cosa più importante deve richiedere l'annotazione del passaggio di proprietà al PRA (sul certificato di proprietà) e alla Motorizzazione (sulla carta di circolazione); Queste due incombenze spettano per legge all'acquirente.
CONSERVATI una copia, e visto che vi troverete in Comune te ne fai autenticare più di una, del Certificato di Proprietà, al fine di dimostrare in futuro che non sei più proprietario del mezzo ogni qualvolta ti potrebbero arrivare contravvenzioni, bolli non pagati ecc. ecc.
Per quanto concerne il bollo una volta fatto il passaggio di proprietà in comune per toglierti ogni dubbio, ti convenie andare al P.R.A. e con una copia del passaggio appena fatto chiedi a loro se tu lo devi pagare per intero o solo fino a cui sei stato proprietarioo meglo ancora spetta all'acquirente.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Un saluto e Auguri per la nuova auto.
Puoi trascrivere il passaggio di proprietà sul retro del certificato di proprietà e farlo vidimare in Comune, così si risparmia un pò di soldi.
Da questo momento in poi non sei più proprietario dell'auto e tutto ricade sull'acquirente come assicurazione e cosa più importante deve richiedere l'annotazione del passaggio di proprietà al PRA (sul certificato di proprietà) e alla Motorizzazione (sulla carta di circolazione); Queste due incombenze spettano per legge all'acquirente.
CONSERVATI una copia, e visto che vi troverete in Comune te ne fai autenticare più di una, del Certificato di Proprietà, al fine di dimostrare in futuro che non sei più proprietario del mezzo ogni qualvolta ti potrebbero arrivare contravvenzioni, bolli non pagati ecc. ecc.
Per quanto concerne il bollo una volta fatto il passaggio di proprietà in comune per toglierti ogni dubbio, ti convenie andare al P.R.A. e con una copia del passaggio appena fatto chiedi a loro se tu lo devi pagare per intero o solo fino a cui sei stato proprietarioo meglo ancora spetta all'acquirente.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Un saluto e Auguri per la nuova auto.
Re: Alcune domande su vendita Lybra, grazie.
meganico Scritto:
-------------------------------------------------------
> 1) stiamo valutando di fare risparmiare qualcosa
> al compratore, dedicherò a lui mezza giornata per
> fare il passaggio senza bisogno dell'agenzia .
>
> sia quello fatto in questo modo, che quello in
> agenzia, da che momento parte?
>
> se avete consigli, ben vengano.
Andate direttamente al P.r.a. , fate l'atto di vendita davanti al funzionario , ed ancora prima che il compratore abbia il nuovo libretto ( ci vuole circa mezz'ora) tu avrai in mano l'atto di vendita e da quel momento non sarai più responsabile di quel che accade alla tua Lybra.
> 2) fatto il passaggio, cioè dal momento in cui
> l'auto è legalmente sua, mi devo preoccupare che
> abbia l'assicurazione per andare via, o sono
> cavoli suoi?
Sono cavoli suoi : l'importante è che tu non gli dia l'auto prima dell'avvenuto passaggio di proprietà.
> 3) il bollo, lo devo pagare prima del passaggio o
> posso pagarlo quando mi pare (ho tempo fino a fine
> mese di gennaio)
>
> 4) se faccio il passaggio prima di fine mese, il
> bollo rimane sempre a mio carico?
Su questo non so risponderti
> 5) mi rinfrescate la memoria? quali STEP devo
> seguire per fare un passaggio arrangiandomi da
> solo?
>
> (l'ho fatto in passato ma non ricordo, e poi le
> leggi cambiano...)
Devi andare al P.r.a. con il libretto dell'auto , il certificato di proprietà (foglio complementare) , un documento di identità ed il codice fiscale ;
Il compratore deve presentare solo il documento di identità e codice fiscale.
> Grazie del tempo dedicatomi.
Non c'è di che....
Salutami i simpaticoni di Telnet !!
-------------------------------------------------------
> 1) stiamo valutando di fare risparmiare qualcosa
> al compratore, dedicherò a lui mezza giornata per
> fare il passaggio senza bisogno dell'agenzia .
>
> sia quello fatto in questo modo, che quello in
> agenzia, da che momento parte?
>
> se avete consigli, ben vengano.
Andate direttamente al P.r.a. , fate l'atto di vendita davanti al funzionario , ed ancora prima che il compratore abbia il nuovo libretto ( ci vuole circa mezz'ora) tu avrai in mano l'atto di vendita e da quel momento non sarai più responsabile di quel che accade alla tua Lybra.
> 2) fatto il passaggio, cioè dal momento in cui
> l'auto è legalmente sua, mi devo preoccupare che
> abbia l'assicurazione per andare via, o sono
> cavoli suoi?
Sono cavoli suoi : l'importante è che tu non gli dia l'auto prima dell'avvenuto passaggio di proprietà.
> 3) il bollo, lo devo pagare prima del passaggio o
> posso pagarlo quando mi pare (ho tempo fino a fine
> mese di gennaio)
>
> 4) se faccio il passaggio prima di fine mese, il
> bollo rimane sempre a mio carico?
Su questo non so risponderti
> 5) mi rinfrescate la memoria? quali STEP devo
> seguire per fare un passaggio arrangiandomi da
> solo?
>
> (l'ho fatto in passato ma non ricordo, e poi le
> leggi cambiano...)
Devi andare al P.r.a. con il libretto dell'auto , il certificato di proprietà (foglio complementare) , un documento di identità ed il codice fiscale ;
Il compratore deve presentare solo il documento di identità e codice fiscale.
> Grazie del tempo dedicatomi.
Non c'è di che....
Salutami i simpaticoni di Telnet !!

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Alcune domande su vendita Lybra, grazie.
Una risposata precisa e impeccabile!
un grazie grande come il mondo!!
un grazie grande come il mondo!!
==================================================================
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
Re: Alcune domande su vendita Lybra, grazie.
meganico Scritto:
-------------------------------------------------------
> Una risposata precisa e impeccabile!
>
> un grazie grande come il mondo!!
questo l'avevo scritto prima di aver letto Elettriko!.
ora, tra la soluzione di Greta96 ed Elettriko, quale devo prendere in considerazione?>:D<
-------------------------------------------------------
> Una risposata precisa e impeccabile!
>
> un grazie grande come il mondo!!
questo l'avevo scritto prima di aver letto Elettriko!.
ora, tra la soluzione di Greta96 ed Elettriko, quale devo prendere in considerazione?>:D<
==================================================================
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
Re: Alcune domande su vendita Lybra, grazie.
Non so quando costa fare l'annotazione dietro il certificato di proprietà se lo fai al PRA, ma credo che in comune costi meno perchè ne vedo tantissimi che optano per tale procedura. Dopo tale annotazione, come detto prima, tutto ricade a carico dell'acquirente.
P.S. Da un giro fatto in rete al PRA dovrebbe costare intorno alle 80,00 euro mentre al Comune solo i diritti di segreteria e una marca da bollo.
Questo fino al 31\12\2011 poi con l'avvento di Monti non so se sia cambiato qualcosa.
P.S. Da un giro fatto in rete al PRA dovrebbe costare intorno alle 80,00 euro mentre al Comune solo i diritti di segreteria e una marca da bollo.
Questo fino al 31\12\2011 poi con l'avvento di Monti non so se sia cambiato qualcosa.
Re: Alcune domande su vendita Lybra, grazie.
Sicuramente in comune spendi qualcosa meno , ma poi devi comunque andare al P.r.a. per completare il passaggio ;
Dipende dal tempo che hai a disposizione , io quando ho venduto la Y di mia moglie in meno di un'ora ho fatto tutto.
Dipende dal tempo che hai a disposizione , io quando ho venduto la Y di mia moglie in meno di un'ora ho fatto tutto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Alcune domande su vendita Lybra, grazie.
ok, non mi resta che recarmi in comune e sentire un pò di cose. per sentire al P.R.A. invece devo andare a Rovigo.
==================================================================
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
Re: Alcune domande su vendita Lybra, grazie.
Scusate se puntualizzo: Meganico una volta fatta l'annotazione di vendita in Comune può tornarsene a casa tranquillamente perchè tutto bollo, assicurazione e trascrizione della vendita al PRA e alla Motorizzazione ricade sull'acquirente.
Re: Alcune domande su vendita Lybra, grazie.
Se le cose stanno così , allora è senz'altro meglio andare in comune.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org